Pubblicità
Che ne dite di preparare insieme la focaccia alta e soffice? Si tratta di una ricetta facile da preparare per ottenere una focaccia morbida e delicata, perfetta anche come sostituto del pane.
Possiamo farcire la nostra focaccia con i salumi e i formaggi preferiti, magari accompagnandola con qualche verdura grigliata o con dell’insalata, e avremo una cena completa perfetta anche per un pranzo fuori, un picnic o per un buffet!
Focaccia soffice: la ricetta facile
Possiamo preparare la nostra focaccia anche il giorno prima e resterà morbida. Il consiglio che vi posso dare è di conservare la focaccia, una volta che si sarà raffreddata completamente, in un sacchetto per alimenti o in un contenitore chiuso ermeticamente: in questo modo resterà soffice e fragrante per circa tre giorni.
Pubblicità
Vediamo adesso insieme come preparare questa squisita e fragrante focaccia fatta in casa!
Potrebbero interessarvi anche: FOCACCIA MILLE GUSTI, FOCACCIA SOFFICE CON VERDURE.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti *
*+2 ore di lievitazione
Ingredienti
- 400 g farina 0
- 150 g semola di grano duro
- 7 g lievito di birra secco
- 10 g zucchero
- 150 ml latte tiepido
- 150 ml acqua + q.b. per spennellare
- 100 ml olio di semi di girasole
- 5 g sale fino
- olio d'oliva q.b. per spennellare
- sale grosso q.b. per condire
- rosmarino q.b. per condire
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Focaccia alta e soffice
In una ciotola prepariamo la farina e aggiungiamo la semola di grano duro.
Versiamo poi la bustina di lievito di birra disidratato, i due cucchiaini di zucchero che serviranno ad attivare il lievito e mescoliamo bene con le mani tutti gli ingredienti.
In un’altra ciotola versiamo il latte tiepido, l’acqua tiepida, l’olio di semi di girasole e il cucchiaino di sale. Iniziamo a mescolare con le mani e aggiungiamo le farine un po’ alla volta.
Lavoriamo a lungo l’impasto, trasferendoci poi su una spianatoia, fino ad ottenere un panetto dalla consistenza morbida ed elastica.
Pubblicità
Sistemiamo il panetto ottenuto in una ciotola capiente e copriamo con la pellicola trasparente. Lasciamo lievitare in un luogo caldo, fino al raddoppio del volume; saranno necessari circa 90 minuti.
Ungiamo per bene uno stampo per torte del diametro di 28 cm e stendiamo con le mani l’impasto. Lasciamo lievitare per altri 30 minuti circa nello stampo.
Spennelliamo con una soluzione di acqua e olio (mezzo bicchiere di acqua e circa 2 cucchiai di olio) tutta la superficie della focaccia e con le dita pratichiamo dei buchetti.
Ora saliamo a piacere e aggiungiamo del rosmarino fresco.
Portiamo la focaccia in cottura a 180 °C in forno ventilato per circa 25 minuti, oppure forno statico a 190 °C sempre per circa 25 minuti.
Una volta cotta la focaccia soffice facciamola raffreddare, estraiamola dallo stampo e portiamola in tavola!
Marta Salusti
Ciao Benedetta, faccio questa focaccia da anni ed è buonissima. vorrei condirla con cipolla e pomodorini. Posso metterli a metá cottura oppure condisco la focaccia prima di infornare? Mille grazie! Marta
8 Settembre 2023 Rispondi