Focaccia

La focaccia morbida è perfetta per tantissime occasioni ed è ottima da farcire con verdure e formaggi.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

La focaccia soffice senza impasto fatta in casa è facilissima da fare e piacerà a tutti! Possiamo prepararla per un festa con buffet, l’aperitivo fatto in casa e semplicemente per la cena e il pranzo di tutti i giorni.

Questa focaccia è perfetta da tagliare a metà e farcire con verdure grigliate o formaggi a piacere. Possiamo considerarla un salvacena e volendo possiamo realizzarla anche in anticipo perché si conserva per 2-3 giorni. Una volta cotta, possiamo tagliarla a pezzi e surgelarla per averla pronta da riscaldare e mangiare in tutti i momenti della giornata! Vediamo subito insieme come realizzarla!

Preparazione
10 minuti
Cottura
25 minuti
Tempo totale
35 minuti *

*+2 ore e 30 minuti di lievitazione

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 450 g farina
  • 500 ml acqua 400 ml per l'impasto, 100 ml (mezzo bicchiere) per la salamoia
  • 20 g sale fino circa, un cucchiaio raso
  • 10 g zucchero due cucchiaini
  • 40 g olio d'oliva 4 cucchiai: 2 per l'impasto, 2 per la salamoia
  • 7 g lievito di birra secco una bustina
  • rosmarino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Gli utensili di Benedetta

Teglia per torta furba

In alluminio di produzione artigianale e saldata a mano. Ha una dimensione di 35×35 cm e l’impasto, dolce o salato, aderisce alla superficie in modo perfetto, grazie agli spigoli vivi di cui è dotata.

€ 16,90 € 14,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Focaccia

Focaccia - Step 1

Per prima cosa in una ciotola uniamo la farina, il lievito di birra e lo zucchero. Mescoliamo bene con una forchetta.

Focaccia - Step 2

Iniziamo ad aggiungere l’acqua un po’ alla volta. Uniamo anche l’olio e il sale fino a ottenere un impasto molto morbido. Questo impasto rimane molto acquoso, caratteristica che rende la focaccia soffice e ricca d’aria. Lasciamo lievitare l’impasto per circa 2 ore in un luogo caldo.

Focaccia - Step 3

Dopo che l’impasto è ben lievitato, trasferiamolo in una teglia con carta forno e ben oliata.

Focaccia - Step 4

Stendiamo bene la nostra focaccia e lasciamola lievitare per 30 minuti.

Pubblicità

Focaccia - Step 5

Ecco la focaccia dopo la seconda lievitazione.

Focaccia - Step 6

Bucherelliamo bene l’impasto con le dita.

Focaccia - Step 7

Prepariamo la salamoia, uniamo mezzo bicchiere di acqua con due cucchiai di olio d’oliva. Spennelliamo la salamoia sulla nostra focaccia, uniamo il sale e il rosmarino. Inforniamo a 180 °C in forno ventilato per circa 25 minuti, oppure in forno statico a 190 °C per circa 25 minuti.

Focaccia - Step 8
Focaccia - Step 9

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.5

456 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (311)

Scrivi un commento
  • s-barbaglia1974gmail-com

    volevo sapere se potevo usare la farina 00 per fare la focaccia o dovevo fare metà manitoba e metà 00 Grazie

    9 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, va bene anche tutta farina 00 😘

      9 Marzo 2023 Rispondi

  • mariapiscopo8995gmail-com

    È possibile usare un lievito istantaneo?

    3 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Per questa ricetta non va bene il lievito istantaneo, Maria 😘

      3 Marzo 2023 Rispondi

      • mariapiscopo8995gmail-com

        Va bene grazie

        4 Marzo 2023 Rispondi

  • santoroc939gmail-com

    Ciao Benedetta posso usare la planetaria per l’impasto?

    1 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Certamente, puoi impastare con la planetaria 😊

      2 Marzo 2023 Rispondi

  • Angelo

    Con 500 di acqua la pasta non lievita, la focaccia poi cuoce molto esternamente, ma rimane cruda dentro. Bisogna metterne circa 300, poco alla volta controllando la consistenza dell’impasto.

    21 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Angelo, per l’impasto è stata utilizzata 400 ml di acqua, gli altri 100 ml è per realizzare la salamoia 👍

      21 Febbraio 2023 Rispondi

  • sara

    il sale finale, va messo nella salamoia o sparso alla fine? e poi quanto?
    Nella ricetta non lo dice

    11 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Sara, il sale viene aggiunto alla focaccia dopo aver spennellato la salamoia invece, per la quantità puoi metterne in base al tuo gusto 😊

      11 Febbraio 2023 Rispondi

  • Antonietta

    Ciao Benedetta, volevo sapere che tipo di farina hai usato, se la “0” “00” o la Manitoba. Grazie mille!!!!

    6 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Antonietta, è stata usata la classica farina 00 😘

      6 Febbraio 2023 Rispondi

  • jessica

    ciao vorrei sapere se posso fare l impasto a pranzo tipo verso le 13 per la cena ! sono più ore rispetto le 2 ore e 30 che consigli tu nella ricetta! grazie Benedetta!

    30 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Jessica, ti consiglio di diminuire la quantità di lievito di 2 grammi 😘

      30 Gennaio 2023 Rispondi

  • Angela Maria

    Ciao, complimenti x le ricette vorrei sapere se posso impastare la sera e fare la focaccia il giorno dopo. Grazie se mi risponderai

    28 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Angela, puoi lasciare l’impasto in frigo la notte e poi la mattina dargli la forma e fare la seconda lievitazione 😘

      30 Gennaio 2023 Rispondi

  • Annalisa

    Ciaooooooo….. posso usare la leccarda del forno?

    27 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Annalisa, la leccarda da forno, va benissimo 😘

      27 Gennaio 2023 Rispondi

  • Elisa

    La teglia quanto deve essere grande?

    24 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elisa, puoi usare, una teglia, delle dimensioni della placca da forno 😘

      24 Gennaio 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Focaccia

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Focaccia

Torna su