


Oggi vi propongo 3 Idee per Pizza Veloce: la Pizza al Salmone, la Pizza Salsiccia e Stracchino e la Pizza Tricolore! Basta impastare la farina con acqua, olio e sale, aggiungere una bustina di Lievito Istantaneo Pizza Veloce PANEANGELI, e in pochi gesti le basi per le nostre pizze sono pronte! L’utilizzo del lievito istantaneo azzera i classici tempi di lievitazione, quindi questa ricetta è l’ideale per chi ha voglia improvvisa di pizza! Per condire la pizza ho cercato di accontentare un po’ tutti; la pizza al salmone è perfetta per chi vuole provare qualcosa di originale e sfizioso, la pizza con salsiccia è ideale per chi ama i gusti rustici e “caserecci”, mentre la pizza tricolore è consigliata a chi cerca una variante divertente alla classica pizza margherita! Ditemi nei commenti quale delle tre proposte è la vostra preferita e se volete suggeritemi altri condimenti sfiziosi per impreziosire la pizza!
Vi potrebbero interessare anche la Focaccia Veloce Primavera e la Focaccia al Rosmarino.
-
Tempo di preparazione: 5 min
-
Tempo di cottura: 10 min
Pronto in: 15 min


INGREDIENTI
PER L'IMPASTO PIZZA
- 400 g farina
- 220 ml acqua
- 2 cucchiai olio d'oliva
- 10 g zucchero
- 1 cucchiaino di sale (colmo)
- 1 bustina di Lievito Istantaneo Pizza Veloce PANEANGELI
PIZZA AL SALMONE
- passata di pomodoro (condita con sale, pepe, origano e olio)
- salmone affumicato
- mozzarella
- stracchino
PIZZA SALSICCIA E STRACCHINO
- salsiccia
- stracchino
- rosmarino
PIZZA TRICOLORE
- passata di pomodoro (condita con sale, pepe, origano e olio)
- pomodorini
- pesto di basilico (va bene anche quello in barattolo)
- mozzarella
PROCEDIMENTO
- Mettete in una ciotola capiente la farina, il sale, lo zucchero, l'acqua, l'olio e la bustina di Lievito Istantaneo Pizza Veloce PANEANGELI, quindi cominciate a lavorare tutti gli ingredienti con l'aiuto di una forchetta. Quando l'impasto avrà preso consistenza, trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo a mano un paio di minuti, giusto il tempo di ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Qualora l'impasto risulti eccessivamente appiccicoso, non esitate ad aggiungere un pugno di farina in più.
- Ecco l'impasto pronto! Se volete stenderlo con maggiore facilità, vi consiglio di lasciarlo riposare una decina di minuti.
- Stendete l'impasto sulla classica placca da forno rettangolare oppure su una teglia circolare. Regolatevi sullo spessore della pizza secondo i vostri gusti, più spessa o più sottile, ma vi consiglio comunque di stenderla a mano per un risultato finale molto soffice.
- Per le dosi dei condimenti potete regolarvi ad occhio, realizzando una pizza più o meno condita secondo i vostri gusti. Stendete qualche cucchiaiata di passata di pomodoro sulla base pizza, quindi distribuite su tutta la superficie delle fettine di salmone affumicato. Cuocete la pizza in forno preriscaldato a 250 gradi per 10 minuti (il tempo di cottura potrebbe variare in base allo spessore della pizza). Cotta la pizza, tiratela fuori dal forno e conditela con la mozzarella e qualche pezzetto di stracchino. Rimettete la pizza in forno giusto il tempo di far sciogliere i formaggi. La pizza al salmone è pronta per essere gustata!
- Per le dosi dei condimenti potete regolarvi ad occhio, realizzando una pizza più o meno condita secondo i vostri gusti. Distribuite su tutta la superficie della pizza dei pezzetti di stracchino (vi consiglio di abbondare!); non preoccupatevi di "spalmare" il formaggio poiché in cottura si distribuirà uniformemente su tutta la pizza. Condite adesso con dei pezzetti di salsiccia privati del budello e qualche rametto di rosmarino. Cuocete la pizza in forno preriscaldato a 250 gradi per 10 - 12 minuti (il tempo di cottura potrebbe variare in base allo spessore della pizza). La pizza salsiccia e stracchino è pronta per essere gustata!
- Per le dosi dei condimenti potete regolarvi ad occhio, realizzando una pizza più o meno condita secondo i vostri gusti. Stendete qualche cucchiaiata di passata di pomodoro sulla base pizza, quindi distribuite su tutta la superficie dei pomodorini tagliati a metà. Cuocete la pizza in forno preriscaldato a 250 gradi per 10 minuti (il tempo di cottura potrebbe variare in base allo spessore della pizza). Cotta la pizza, tiratela fuori dal forno e conditela con la mozzarella e qualche cucchiaiata di pesto. Rimettete la pizza in forno giusto il tempo di far sciogliere il formaggio. La pizza tricolore è pronta per essere gustata!

Ciao Benedetta, per questa ricetta con il lievito Pizza Veloce, vorrei fare metà farina 00, e metà manitoba. Credi possa venire buona ugualmente? Grazie per la risposta.
Un caro saluto 😘
Ho l’imbarazzo della scelta, credo che farò quella tricolore e quella con lo stracchino, quella con il salmone no perchè non lo mangiamo. Veloci, sfiziose e sicuramente molto gustose.Grazie delle idee.
Ciao Benedetta questa ricetta viene bene lo stesso con il lievito istantaneo il pizzaiolo?
Ciao! Ho letto che con questo impasto vengono 2 pizze o 3 piccoline.. per fare 3 pizze di dimensioni normali con lievito di birra fresco che dosi dovrei fare? Grazie!!
Ciao Benedetta, quanto tempo può rimanere aperto un cubetto di lievito di birra fresco in frigo? Come faccio a capire se è buono?
Ciao Benedetta!volevo chiederti se il lievito di birra va bene anche quello in granuli , se si va bene una bustina? Volevo chiederti quanto tempo deve lievitare l’impasto usando il lievito di birra.Grazie mille!!!!!!!
Buongiorno. Quanto lievito di birra fresco si può usare con queste dosi? E come proseguire? Grazie e buona giornata
Ciao Miky, se vuoi usare il lievito di birra fresco usane 15 grammi e aggiungi 1 cucchiaino di zucchero.Fai lievitare l’impasto per 2 ore e poi procedi come spiegato nella ricetta 🙂
Ciao Benedetta, per attivare il lievito di birra fresco come devo fare? Lo sciolgo in un po di acqua calda? O lo sbriciolo tra la farina? Devo mettere lo zucchero e in che modo?
Ciao Giulia, sbriciolalo direttamente nella farina e aggiungi un paio di cucchiaini di zucchero, si scioglierà durante la lavorazione a mano 🙂
Buongiorno. Se nn il il lievito di pizza veloce posso usare lievito mastro fornaio istantaneo o lievito di birra e cmq in che dosi?? Grazie
Ciao Benedetta grazie per questa ricetta spettacolarmente facile e piuttosto rapida anche.
Fatta ed è venuta buonissima , io non avevo L istantaneo di lievito ho usato il normale lievito in granuli e ho lasciato lievitare un po’ più tempo. Risultato ottimo la prossima volta vorrei provare con metà farina 00 e. metà grano duro cosa ne pensi ?
Ciao Veronica, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta a quanti gradi deve cuocere? Grazie e buona giornata
Se uso il lievito di birra Mastro Fornaio quanto ne devo mettere per questa dose ?deve lievitare ? Quanto tempo?
Ciao carissima. Ti seguo da molto. Oltre che brava e competente sei anche molto simpatica e fai sembrare le ricette sempre facili da realizzarsi. Anche tu sei reclusa in casa? Cordiali saluti da Treviso
ciao Benedetta, vorrei sapere se posso sostituire il lievito pizza veloce, che non ho trovato, con il lievito pizzaiolo sempre paneangeli.
Per la dose indicata in ricetta (400g farina) basta una bustina di lievito pizzaiolo?
Attendo una tua risposta e un consiglio per evitare di sbagliare..
grazie ancora per tutte le fantastiche ricette che ci proponi.. 😉
Raffaella
Ciao Raffaella, sì lo puoi usare ma ovviamente ti verrà una pizza un po’ bassa e leggermente croccante 🙂
grazie mille!!
Raffaella
Ciao benedetta x fare due pizze piccole quante dosi dovrei usare?? Ho solo il lievito di birra fresco, quanto ne dovrei mettere? E x quanto tempo deve lievitare? Grazie mille
Ciao Rosa, per due pizze piccole usa le dosi di questa ricetta. Se vuoi usare il lievito di birra fresco usane 15 grammi e aggiungi 1 cucchiaino di zucchero.Fai lievitare l’impasto per 2 ore e poi procedi come spiegato nella ricetta 🙂
BENEDETTA SEI GRANDE . E’SQUISITA .
IL TUO LIBRO E’ MOLTO INTERESSANTE SPECIALMENTE IN QUESTO MOMENTO DI SMARRIMENTO PER TUTTA ITALIA:)
#IORESTOA CASA
#ANDRA’TUTTOBENE
Quale farina devo usare?
Ciao Rosaria, la farina che preferisci 🙂
Ciao.. posso usare la farina 0? Grazie 😊😊
Ciao Valentina, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta!
Per fare 2 teglie rettangolari (quelle standard del forno, per intenderci) mi conviene usare queste dosi o fare dose doppia?
Ciao Ilenia, fai una volta e mezza queste dosi. In ogni caso dipende anche da quanto vuoi alta la pizza. Se ti piace la pizza alta raddoppia le dosi 🙂
Ciao, con queste dosi riesco a ottenere due pizze con una teglia dal diametro di 24 cm??
Ciao Desirèe, sì certo puoi usare la teglia dal diametro di 24 cm, con le dosi della ricetta ti verranno 2 pizze più un’altra più piccolina 🙂
Ciao Benedetta!! 😊
In casa ho il lievito di birra pane angeli Mastro birraio
Posso usarlo con lo stesso procedimento con questa ricetta
Grazie Mille
Ciao Tonia, se vuoi usa il Mastro Fornaio, naturalmente devi però fare lievitare l’impasto 🙂
Ciao Benedetta volevo sapere con 400 g di farina quante pizze vengono 3 ??
Ciao Cinzia, sì 3 pizze 🙂
Ciao Benedetta, ti seguo sempre. Volevo provare a fare questa pizza, con queste dosi quante pizze escono?
Grazie e complimenti!
Ciao Erica, ne viene una grande e una più piccolina 🙂
Che tipo di farina devo utilizzare?
Ciao Paola, puoi usare la farina 00 o quella integrale 🙂
E’ possibile congelare questo impasto?
Ciao Martina, ti consiglio di fare una breve precottura delle basi e dopo congelarle 🙂 Quando vuoi mangiarle condiscile con i tuoi ingredienti preferiti e le rimetti in forno 🙂
Ok, grazie Benedetta 🙂
Buongiorno Benedetta. complimenti per le tue ricette. Ti seguo da poco ma sono tutte Super!ho difficoltà a trovare il lievito Pizza Veloce.. nei supermercati della mia zona è inesistente.. che fare?
Grazie
Elisabetta
ciao sei super bendetta perche sei semplice e simpatica e non te la tiri come benedetta parodi antipatica e saputella. niente a vedere con te. ciaooooo
sasa
ciao benedetta volevo fare la pizza salsiccia e stracchino, volevo sapere che farina posso usare per fare l’impasto essendo celiaca e anche le dosi. Grazie attendo una tua risposta.
Ciao Carla ti consiglio di comprare un mix di farine senza glutine specifico per pizza e seguire la ricetta che trovi nel lato della confezione 🙂 molti hanno fatto così e si sono trovati benissimo :). Ovviamente per quanto riguarda i condimenti puoi seguire le ricette che propongo 🙂
Ciao Benedetta volevo sapere se posso usare la farina 1 macinata a pietra per la ricetta della pizza e il lievito secco attivo…e quanto devo farla lievitare…grazie
Ciao Stefania, usa la farina che preferisci e usa 4 grammi di lievito disidratato, ovviamente però devi fare lievitare l’impasto 🙂