Pubblicità
Focaccia soffice alle zucchine, è facilissima e senza impasto, perfetta per mille occasioni! La focaccia alle zucchine è sofficissima dentro e croccante fuori grazie al lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI, possiamo prepararla anche in anticipo e scaldarla poco prima di mangiarla. È una focaccia ideale per aperitivi in casa, buffet o anche per una cena con amici. Per realizzarla non dovremo neanche lavorare l’impasto sulla spianatoia, infatti, ci basterà lavorarlo con una forchetta all’interno di una ciotola, è un impasto ad alta idratazione (ovvero all’interno ha una grande quantità di acqua) che restarà sofficissimo e super alveolato dopo la cottura. Ho deciso di condire questa focaccia con le zucchine tagliate a fettine sottili ma se possiamo condirla con tutto ciò che più ci piace! Vediamo insieme come realizzarla!
GUARDA ANCHE: FOCACCIA ARROTOLATA AI POMODORINI E OLIVE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti *
*+4 ore di riposo
Ingredienti
- 500 g farina 0
- 400 ml acqua
- 7 g lievito di birra Mastrofornaio paneangeli
- 8 g zucchero
- sale fino q.b.
- 20 ml olio d'oliva per condire
- zucchine circa 2
- origano q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una ciotola versiamo la farina 0, il lievito mastro fornaio e lo zucchero. Mescoliamo bene con una forchetta e versiamo l’acqua tiepida un po’ alla volta. Continuiamo a mescolare con una forchetta e quando l’impasto risulterà un po’ più sodo aggiungiamo anche il sale.
Uniamo la restante acqua e mescoliamo ancora. Aggiungiamo a questo punto l’olio d’oliva e mescoliamo con le mani fino a quando non sarà completamente assorbito. Copriamo l’impasto con pellicola trasparente e lasciamo lievitare per 2-3 ore in un luogo caldo.
A questo punto riprendiamo il nostro impasto, trasferiamolo su una teglia(40×30) con carta forno oliata e allarghiamolo bene su tutta la teglia. Lasciamo lievitare l’impasto per 30-40 minuti sulla teglia.
Pubblicità
Trascorso il tempo di lievitazione, bucherelliamo l’impasto con i polpastrelli delle dita e aggiungiamo le fettine di zucchina. Condiamo con olio d’oliva, sale e origano, inforniamo a 180 gradi in forno ventilato per 25-30 minuti oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo.
Giovanna Kaluta
Can u please translate the ingredients measurements in English
Every time I try one of your recepie am off with the exact measurements.
Thank You
25 Luglio 2021 Rispondi