


Pizza rustica al prosciutto e formaggio, ricetta facile con pasta sfoglia pronta. Una torta rustica ripiena di prosciutto e provola. La pizza rustica è un piatto semplice che si adatta a ogni occasione, per una cena o un pranzo veloce, per arricchire un aperitivo o un buffet, da portare a casa di amici o in ufficio. È perfetta si calda che fredda. Possiamo servirla accompagnandola con una ricca insalata, oppure presentarla già tagliata a fette e portarla in tavola assieme a olive, cipolline, cetriolini, giardiniera, pomodorini e altri stuzzichini.
Per questa ricetta possiamo usare una teglia tonda da 26-28 cm di diametro.
Guarda anche la torta rustica di minestrone e 5 idee per antipasti con pasta sfoglia
INGREDIENTI
- 2 rotoli di pasta sfoglia pronta rotonda
- 250 g di prosciutto cotto a dadini
- 250 g di provola dolce
- 2 uova
- 1 tuorlo per spennellare
PROCEDIMENTO
- Cominciamo la preparazione della pizza rustica con un ripieno semplicissimo. In una ciotola rompiamo le uova e le sbattiamo con la forchetta.
- Aggiungiamo la provola e il prosciutto cotto a dadini mescolando tutto.
- Apriamo la pasta sfoglia pronta e sistemiamola in una teglia oliata del diametro di 26-28 cm.
- Versiamo il ripieno livellando con una forchetta.
- Apriamo il secondo rotolo di pasta sfoglia per fare il coperchio.
- Per ottenere la misura corretta poggiamoci sopra la teglia e con il coltello tagliamo lungo il bordo del fondo della teglia. Sistemiamo il disco di sfoglia ottenuto sopra il ripieno.
- Ripieghiamo i bordi di pasta sfoglia per richiudere tutta la pizza.
- Dalla pasta sfoglia avanzata ricaviamo dei piccoli cerchi, ottenuti con la punta di una sac a poche o un tappo di bottiglia. Sistemiamo i cerchietti lungo tutto il bordo della pizza.
- Infine con il tuorlo d'uovo spennelliamo su tutta la superficie. Con una forchetta bucherelliamo tutta la pizza.
- Inforniamo per 35 minuti, a 200°C se usiamo il forno statico, a 190°C se usiamo il forno ventilato.
- La pizza rustica al prosciutto e provola è pronta per essere servita! La superficie sarà croccante e dorata, aspettiamo qualche minuto e togliamola dalla teglia. Per conservarla o per trasportarla, basta avvolgere tutto con due strati di carta stagnola, sarà perfetta anche il giorno dopo, fredda o riscaldata in forno.
- Se la ricetta vi è piaciuta condividetela con i vostri amici e inviatemi le foto scrivendo la vostra opinione nei commenti.
Buongiorno
posso omettere l’uovo? vorrei condirla solo con cotto o speck e scamorza.
E’ possibile?
grazie
Ciao Rosa, sì va bene 😊
Ciao Benedetta ti faccio i miei complimenti per le tue ricette super buone!!!!😁😁😁oggi ho fatto la pizza rustica prosciutto e formaggio è buonissima
Ciao Benedetta,
Innanzitutto complimenti per le tue ricette semplici e di sicuro successo che mi permettono di cucinare anche se non so farlo. Grazie di cuore!
Vorrei sapere se posso sostituire il ripieno di questa pizza rustica con spinaci e ricotta.
Se si può fare, mi indicheresti anche le quantità.
Grazie mille.
Fatta oggi pizza rustica prosciutto e formaggio era buonissima
Ciao benedetta. Per prima cosa complimenti sei bravissima e dai ottimi consigli, volevo chiederti la ricetta delle alette di pollo piccanti con salsa guacamole che non sono riuscita a trovare ma che avevo visto in una puntata su rialtime
Grazie e buona giornata
Mara
Ciao Benedetta che dire questa pizza rustica è meravigliosa oltre che semplice da fare…
In pausa pranzo è perfetta!
Io prima di conoscerti ero quasi magra.. ha ha!
Graziee!!!
Molto ,facile e buona x l’ estate
Ottima questa ricetta. Si può anche variare l’interno a piacere con altri ingredienti. Grazie Benedetta, bella idea. Purtroppo non mi dà la possibilità di votarla, non so perchè e non è la prima volta.
Ciao benedetta. Io seguo sempre le tue ricette, in questi giorni mi sono fissata con la torta salata di zucchine ho un piccolo orticello in giardino e non finiscono mai☺️☺️. Pero gusto per cambiare ti volevo chiedere se è possibile fare un video con la ricetta della pizza parigina anche con il impasto. Forse ti sto chiedendo troppo perché immagino che ci vuole tanto tempo pero non sono molto brava a fare il impasto 🙁🙁🙁🙁.
Un bacio e grazie mille
Ciao Katerin, ti lascio qui la ricetta della pizza parigina pronta in 5 minuti 🙂 CLICCA QUI
Ciao Benedetta si puo sostituire l uovo previsto all’ interno della torta con qualche altro ingrediente oppure ometterlo?grazie mille
Ciao mi chiamo Alessia! Una domanda.. Posso fare questa ricetta con un solo rotolo di pasta sfoglia? Quindi, per capirci, senza coprirla? Grazie per i tuoi consigli!!!
Ciao Alessia, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta! Ho visto la video ricetta della pizza rustica e’ Buonissima.
Grazie e alle prossime ricette. I miei saluti.
Vivo in svizzera e non trovo la provola con quale formaggio posso attuare .?
Ciao Angela, puoi sostituire la provola con la mozzarella 🙂
Ciao benedetta se volessi fare la pizza rustica invece di usare il prosciutto a dadini usasi il prosciutto a fette e al posto della provola adadini usassi la mozzarella secondo te potrebbe andare bene lo stesso perché purtroppo o in casa solo questi 2 ingredienti, altrimenti un tuo consiglio di come posso utilizzare la sfoglia . Grazie
Ottima Benedetta
Ciao Benedetta! Vorrei farla per Natale, per tagliarla a quadratini vorrei utilizzare uno stampo quadrato, che misura mi consigli? Utilizzo le stesse quantità? Grazie mille, tanti cari auguri a tutta la tua splendida famiglia e un bacio speciale a Nuvola ????
Va bene da 24cm Simona 🙂
Delicious recipe, easy to prepare. I like to add a layer of tomatoes.
SALVE…VOLEVO CHIEDERTI LA PASTA SFOGLIA VA BUCHERELLATA SIA SOPRA CHE SOTTO ????????E POI DA QUALCHE PARTE LEGGEVO DI FARCI UNA SPOLVERATA DI PAN GRATTATO SUL FONDO PRIMA DI METTERE IL RIPIENO PER EVITARE CHE SI INUMIDISCA…HO NOTATO CHE TU NON LO FAI….QUINDI NON E’ NECESSARIO ?????
posso usare la pasta brisee? grazie!
Sì Roberta 🙂
Ciao,
al posto dell’uovo cosa posso metterci?
Buon giorno!
Vorrei preparare questa torta salata e danubio per una cena che ho sabato sera.
Posso prepararle stasera? Le preparo, le cuocio le surgelo e poi sabato le scaldo? Mi piacerebbe servirle calde
Ciao Federica, sì puoi congelare e poi riscaldare prima di servire 🙂
Bella ricetta, da provare. Grazie
Vorrei sapere se le torte o le pizze rustiche possono essere congelate prima o dopo la cottura ? Grazie
Ciao Eleonora puoi congelarle anche dopo la cottura