Pizza rustica al prosciutto e formaggio ricetta facile

La pizza rustica al prosciutto e formaggio è una ricetta facile con pasta sfoglia pronta. Una torta salata perfetta per ogni occasione.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

La pizza rustica al prosciutto e formaggio è una ricetta facile da preparare con la pasta sfoglia pronta. Si tratta di una saporita torta rustica ripiena di prosciutto e provola. Un piatto semplice che si adatta a ogni occasione, per una cena o un pranzo veloce, per arricchire un aperitivo fatto in casa o un buffet, da portare a casa di amici, in ufficio e nel cestino del picnic. È perfetta si calda, sia fredda.

Possiamo servire la nostra pizza rustica accompagnandola con una ricca insalata, oppure presentarla già tagliata a fette e portarla in tavola assieme a olive, cipolline, cetriolini, giardiniera, pomodorini e altri stuzzichini.

Per questa ricetta possiamo usare una teglia tonda da 26-28 cm di diametro.

Guarda anche la torta rustica di minestrone e 5 idee per antipasti con pasta sfoglia

Preparazione
10 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
45 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 2 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 250 g prosciutto cotto a dadini
  • 250 g provola dolce
  • 2 uova
  • 1 tuorli per spennellare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pizza rustica al prosciutto e formaggio ricetta facile

Cominciamo la preparazione della pizza rustica con un ripieno semplicissimo. In una ciotola rompiamo le uova e le sbattiamo con la forchetta.

Aggiungiamo la provola e il prosciutto cotto a dadini mescolando tutto.

Apriamo la pasta sfoglia pronta e sistemiamola in una teglia oliata del diametro di 26-28 cm.

Versiamo il ripieno livellando con una forchetta.

Apriamo il secondo rotolo di pasta sfoglia per fare il coperchio.

Pubblicità

Per ottenere la misura corretta poggiamoci sopra la teglia e con il coltello tagliamo lungo il bordo del fondo della teglia. Sistemiamo il disco di sfoglia ottenuto sopra il ripieno.

Ripieghiamo i bordi di pasta sfoglia per richiudere tutta la pizza.

Dalla pasta sfoglia avanzata ricaviamo piccoli dischi, ottenuti con la punta di una sac à poche o un tappo di bottiglia. Sistemiamo i dischetti lungo tutto il bordo della pizza.

Infine spennelliamo il tuorlo su tutta la superficie. Con una forchetta bucherelliamo tutta la pizza.

Inforniamo per 35 minuti, a 200 °C se usiamo il forno statico, a 190 °C se usiamo il forno ventilato.

La pizza rustica al prosciutto e provola è pronta per essere servita! La superficie sarà croccante e dorata, aspettiamo qualche minuto e togliamola dalla teglia.

Come conservarla

  • Per conservarla o per trasportarla, basta avvolgere tutto con due strati di carta stagnola: sarà perfetta anche il giorno dopo, fredda o riscaldata in forno.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.91

351 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (39)

Scrivi un commento
  • milviacapullivirgilio-it

    Fatta tante volte…Sempre buona! Si può fare anche con la Friggy??

    2 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Milvia, puoi cuocerla in friggitrice ad aria a 190 °C per circa 20 – 25 minuti, o sino a doratura 😘

      2 Marzo 2023 Rispondi

  • STEFANIA

    L’ho rifatta a distanza di tempo e al ripieno ho aggiunto della besciamella per renderla più morbida! Una pizza veloce, facile e naturalmente buonissima! Grazie Benedetta!

    24 Settembre 2021 Rispondi

  • GemmaTullii

    Provata e venuta bene, prossima volta faccio foto!

    3 Luglio 2021 Rispondi

  • nunzio

    ricetta ok se non troviamo la pasta sfoglia al supermercato possiamo prepararcela noi in casa se si invia la ricetta

    19 Maggio 2021 Rispondi

  • Alfio

    Complimenti ottime le tue ricette,ti chiedevo è possibile omettere il formaggio??? Causa intolleranza alle proteine del latte, se si, con cosa si può
    sostituire??? Grazie buona giornata

    16 Maggio 2021 Rispondi

  • Paula

    Ciao Benedetta. Seguo sempre le tue ricette… sei veramente bravissima e chiara nel modo di spigare… Grazie mille ☺️
    Rimango estremamente stupefatta leggendo certa domande senza senso !..?

    11 Maggio 2021 Rispondi

  • Bruna

    Questa torta è buonissima ,bellissima e facile da fare grazie Benedetta!

    18 Aprile 2021 Rispondi

  • rosa

    Buongiorno
    posso omettere l’uovo? vorrei condirla solo con cotto o speck e scamorza.
    E’ possibile?
    grazie

    18 Marzo 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Rosa, sì va bene ?

      18 Marzo 2021 Rispondi

  • Giulia

    Ciao Benedetta ti faccio i miei complimenti per le tue ricette super buone!!!!???oggi ho fatto la pizza rustica prosciutto e formaggio è buonissima

    14 Marzo 2021 Rispondi

  • Giada

    Ciao Benedetta,
    Innanzitutto complimenti per le tue ricette semplici e di sicuro successo che mi permettono di cucinare anche se non so farlo. Grazie di cuore!
    Vorrei sapere se posso sostituire il ripieno di questa pizza rustica con spinaci e ricotta.
    Se si può fare, mi indicheresti anche le quantità.
    Grazie mille.

    27 Febbraio 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pizza rustica al prosciutto e formaggio ricetta facile

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pizza rustica al prosciutto e formaggio ricetta facile

Torna su