Pubblicità
Insalata di avocado: 3 modi sfiziosi per gustarla
L’Insalata di Avocado è un contorno semplice, leggero e molto versatile che possiamo utilizzare in tanti modi diversi… uno più buono dell’altro! Le nostre proposte a base di avocado possiamo servirle come aperitivo o antipasto, ma anche tutte insieme per una cena a buffet o come piatto unico per una cenetta a due. L’avocado è un ingrediente delizioso e versatile che in cucina possiamo usare in tanti modi: il suo sapore delicato e la consistenza cremosa daranno ai nostri piatti una marcia in più.
Vedremo insieme come preparare l’insalata di avocado e poi come creare tre modi carini e golosi per gustarla in abbinamento ad altri ingredienti. Abbiamo preparato un’insalata con pomodorini e bocconcini di mozzarella, delle bruschette con avocado, uovo sodo e formaggio cremoso e infine delle piadine con prosciutto crudo, avocado e mozzarella. Tre ricette leggere, gustose e creative, belle da vedere e ottime da mangiare!
Possiamo personalizzare queste ricette in base ai nostri gusti o anche sfruttando gli avanzi che abbiamo nel frigorifero. Possiamo ad esempio usare il tonno in scatola o il salmone affumicato al posto del prosciutto crudo o sostituire la mozzarella con altri formaggi a scelta, anche facendo un bel mix.
L’insalata di avocado possiamo farla in anticipo, condirla con il succo di limone e coprirla in modo che non si ossidi. I singoli piatti invece conviene farli sul momento, in modo da portarli in tavola fragranti e bellissimi! Le stesse ricette possiamo farle anche con le freselle, il pancarrè, i crostini di pane o i crackers… largo spazio alla fantasia!
Pubblicità
Vediamo subito come procedere e mi raccomando: provate anche voi questi sfiziosi piatti a base di insalata di avocado e fateci sapere se vi sono piaciuti!
Potrebbe interessarvi anche: CESTINI DI PIADINA CON TRIS DI INSALATE, INSALATONA SALMONE E AVOCADO
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti
Ingredienti
- 3 avocado maturi
- 2 limoni
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- 180 g ciliegine di mozzarella 120 g per l'insalata e 60 g per la piadina
- 6 pomodori pachino
- basilico fresco, q.b.
- pane tipo pugliese 2 fette grandi
- 80 g formaggio spalmabile
- 2 uova sode
- timo q.b. in rametti
- 1 piadine
- prosciutto crudo 3 fette
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Tagliamo a metà l’avocado, togliamo il nocciolo ed eliminiamo la buccia con un coltellino. Mettiamolo su un tagliere e tagliamolo a fette spesse circa mezzo centimetro. Trasferiamo l’avocado in un piatto e condiamolo con olio extravergine di oliva, il succo di limone, sale e pepe. Mescoliamo con delicatezza per non rompere le fettine.
Pubblicità
INSALATA DI POMODORINI E MOZZARELLA
Mettiamo l’insalata di avocado in un piattino e aggiungiamo i pomodorini Pachino tagliati a metà e i bocconcini di mozzarella. Completiamo con delle foglie di basilico e un filo di olio. Al posto della mozzarella possiamo mettere anche del tonno sott’olio, del salmone affumicato, salumi a fette oppure altri formaggi cremosi come lo stracchino o la ricotta.
Pubblicità
BRUSCHETTE
Mettiamo due fette di pane su una piastra e facciamole scaldare per 3 minuti per lato a fuoco medio-basso. Spalmiamo sul pane il formaggio cremoso e poi aggiungiamo le fettine di avocado. Aggiungiamo due uova sode tagliate a fette e completiamo con un filo di olio, il pepe e qualche rametto di timo.
Pubblicità
PIADINA
Scaldiamo la piadina in padella per pochi minuti da entrambi i lati. Mettiamo le fettine di prosciutto crudo su metà della piadina, poniamo sopra l’avocado e aggiungiamo la mozzarella. Pieghiamo la piadina a libro, tagliamola a metà e serviamola.
Pubblicità
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento