Pubblicità
Antipasti per le feste. Ricette facili di Benedetta.
Vediamo insieme come preparare degli antipasti per le feste, 10 ricette veloci e facili da realizzare, perfette per Natale, la Viglia di Natale, Capodanno ma anche per il buffet di una festa di compleanno, un anniversario o qualsiasi altro evento!
Sono antipasti sfiziosi, belli da vedere e buoni da mangiare, pronti in pochi minuti e con pochi e semplici ingredienti… Vedrete, faranno un figurone sulle tavole delle feste e stupiranno i vostri familiari e amici!
Pubblicità
Le ricette che vi propongo sono semplici e non servono grandi abilità in cucina per prepararle, ma solo un po’ di tempo a disposizione e un tocco di fantasia. Sperando vi possa essere utile in mille occasioni, ecco la mia lista di 10 antipasti per le feste, da provare assolutamente!
Potrebbero interessarvi anche PALLINE DI PATATE DA BUFFET, PARMIGIANA DI MELANZANE DA BUFFET.
- Preparazione
- 1 ora
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 7 fette pane per tramezzini
- 7 rotolo di pasta sfoglia rettangolari
- 400 g formaggio spalmabile
- 100 g pesto per alberello di pancarrè e girelle al pesto
- 250 g ricotta
- granella di pistacchio q.b.
- olive a rondelle, q.b.
- pomodorini q.b.
- mais in scatola, q.b.
- salatini in stick q.b.
- 100 g salmone affumicato per rotolini, + q.b. per crostini
- rucola 1 mazzetto
- crostini q.b.
- olive verdi q.b.
- acciughe q.b.
- passata di pomodoro q.b.
- formaggio grattugiato q.b.
- 2 wurstel maxi
- 2 uova solo tuorli per spennellare
- 0.5 cipolle rosse mezza
- mousse al salmone q.b.
- mousse alle erbe di Provenza q.b.
- prosciutto cotto q.b.
- edamer o altro formaggio a fette, q.b.
- maionese q.b.
- tonno sott'olio q.b.
- sottaceti q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- origano q.b.
- basilico fresco, q.b.
- prezzemolo fresco, q.b.
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Antipasti per le feste
ALBERELLI DI PANCARRÈ
In una ciotola mescoliamo la ricotta con il pesto, fino a ottenere una crema. Spalmiamo metà della crema su una fetta di pane per tramezzini. Sovrapponiamo con l’altra fetta e spalmiamo il resto della crema al pesto.
Pubblicità
Con un coltello tagliamo il pane a fette cercando di ottenere dei triangoli: saranno i nostri alberelli di Natale. Per simulare il tronco dell’albero inseriamo alla base di ogni alberello un salatino.
Ora non ci resta che decorare gli alberelli alternando gli ingredienti: la granella di pistacchio, i pomodorini a pezzetti, le olive a rondelle e i chicchi di mais. Ecco pronto un mix di alberelli di Natale allegri e colorati!
ROTOLINI AL SALMONE E TONNO
Prendiamo una fetta di pane per tramezzini. Con il mattarello rendiamola piatta e compatta. Iniziamo a farcire ricoprendo tutta la fetta col formaggio spalmabile.
Pubblicità
Aggiungiamo le fettine di salmone affumicato e completiamo con la rucola. Aggiungiamo sale e pepe a piacere.
Ora arrotoliamo il pane iniziando dal lato più corto della fetta. Quindi tagliamo a fette per creare i rotolini al salmone.
CROSTINI DI SALMONE E ACCIUGHE
Spalmiamo il formaggio sui crostini. Iniziamo a farcire alternando gli altri ingredienti. Alcuni li prepariamo con le fettine di salmone affumicato arrotolato alternato alle olive verdi. Altri li prepariamo arrotolando le acciughe e sistemandole insieme alle fettine di pomodorini.
PIZZETTE DA BUFFET
Srotoliamo la pasta sfoglia e con un tagliapasta da 8 cm di diametro formiamo dei dischi: ne otterremo 15. Bucherelliamo con una forchetta, condiamo la passata di pomodoro col sale e l’origano e spalmiamola sulle pizzette.
Pubblicità
Mettiamo in forno per 15-20 minuti, a 190 °C con il forno statico oppure a 180° C con il forno ventilato. Le pizzette da buffet sono perfette sia calde che fredde.
TARTINE ALLA CIPOLLA
Con una rotella tagliapizza ricaviamo 15 quadrati dalla pasta sfoglia. Bucherelliamo con la forchetta.
Pubblicità
Mettiamo un cucchiaino di formaggio al centro di ogni quadrato e spalmiamo. Tagliamo a fettine sottili la cipolla rossa e distribuiamo sulle tartine. Saliamo a piacere.
GIRELLE AL PESTO
Srotoliamo la pasta sfoglia e ricopriamola interamente di formaggio spalmabile.
Pubblicità
Spalmiamo anche 3 o 4 cucchiai di pesto, arrotoliamo di nuovo la pasta sfoglia e tagliamo a fettine per formare le girelle, cercando di mantenere sempre la stessa distanza di 2 cm circa.
Mettiamo in forno per 15-20 minuti, a 190 °C con il forno statico oppure a 180 ° C con il forno ventilato.
VOL-AU-VANT ALLA MOUSSE DI FORMAGGIO
In un buffet non possono mancare i vu le vant o vol-au-vant ed è una vera soddisfazione farli in casa e vederli crescere in forno! Srotoliamo la pasta sfoglia e con un coppapasta da 6 cm di diametro ricaviamo 24 dischi. Con il retro della punta della sac a poche buchiamo il centro di 12 dischi ricavando dei cerchietti.
Sovrapponiamo i 12 dischi bucati sui 12 dischi rimasti interi, facendo un po’ di pressione per attaccarli assieme. Con la forchetta bucherelliamo il centro e spennelliamo con tuorlo d’uovo.
Pubblicità
Mettiamo in forno per 15-20 minuti, a 190 °C con il forno statico oppure a 180 °C con il forno ventilato.
Una volta sfornati e lasciati raffreddare, possiamo farcirli. Io ne ho farciti metà con la gran mousse al salmone, guarnendo con foglioline di prezzemolo; l’altra metà con la gran mousse alle erbe di Provenza, guarnendo con foglioline di basilico.
L’idea in più
- Per creare una farcitura elegante è meglio aiutarsi con la sac a poche con punta a stella, creando delle roselline in cima: vedrete il risultato!
SALATINI SAPORITI
Condiamo la passata di pomodoro col sale e l’origano. Srotoliamo la pasta sfoglia e ricopriamone interamente la superficie con la passata, quindi spolveriamo di formaggio grattugiato.
Pubblicità
Sovrapponiamo il secondo rotolo di pasta sfoglia. Con un tagliapizza tagliamo delle strisce prima in verticale poi in orizzontale per ricavare salatini quadrati. Io li ho fatti piccolini e ne ho ottenuto un centinaio.
Mettiamo in forno per 15-20 minuti, a 190 °C con il forno statico oppure a 180 ° C con il forno ventilato.
RUSTICI AI WURSTEL
Srotoliamo la sfoglia e sistemiamo i wurstel lungo il bordo nel senso della lunghezza. Arrotoliamo di nuovo la pasta sfoglia e tagliamo a fettine di 2 cm di spessore.
Pubblicità
Sistemiamo i rustici in una teglia ricoperta di carta forno e spennelliamoli col tuorlo d’uovo.
Mettiamo in forno per 15-20 minuti, a 190 °C con il forno statico oppure a 180 ° C con il forno ventilato.
TRAMEZZINI CLASSICI
Spalmiamo il formaggio su due fette di pane per tramezzini, poi aggiungiamo le fette di prosciutto e le fette di formaggio su una fetta.
Chiudiamo con l’altra fetta di pane, tagliamo in due parti per ottenere due quadrati che sovrapponiamo, poi tagliamo in diagonale prima in un senso poi nell’altro. Ricaviamo così 8 tramezzini.
Pubblicità
Spalmiamo di maionese le altre due fette, distribuiamo il tonno e i sottaceti su una fetta e sovrapponiamo l’altra fetta di pane. Tagliamo in modo ottenere altri 8 tramezzini.
Come conservarlo
- Se volete preparare i tramezzini qualche ora in anticipo, copriteli con la pellicola per alimenti oppure con un panno bagnato e strizzato: in questo modo rimarranno freschi.
Rita Santus
Ciao Benedetta il tuo buffet è buonissimo gli ho provato tutti
24 Dicembre 2022 Rispondi