Pubblicità
Stelline vol au vent, cestini di pasta sfoglia ripieni di squisita mousse al formaggio!
Gli antipasti sono la mia passione e soprattutto durante le occasioni di festa, mi diverto tantissimo a realizzarli a tema. Basta infatti un po’ di fantasia per portare in tavola, ad esempio, una bella stella o un simpatico albero di Natale, dei piccoli alberelli o una scenografica ghirlanda. Naturalmente è la pasta sfoglia l’ingrediente principale per queste gustose ricette creative. Mi raccomando allora, teniamone sempre in frigo una bella scorta, perché si presta perfettamente per divertenti preparazioni dalle mille forme e gusti. Sono semplici e veloci da realizzare e soprattutto belle da vedere.
Oggi, infatti, ho pensato di preparare dei sfiziosissimi vol au vent a forma di stelline, ma vanno benissimo tutte le formine che abbiamo in casa; sono ideali per stuzzicare l’appetito e rendere la tavola di Natale o Capodanno ancora più festosa e divertente!
I vol au vent sono dei cestini di pasta sfoglia, croccanti e friabili, leggerissimi, proprio come il loro nome suggerisce, “vola al vento” , che si preparano davvero in 10 minuti; sono formati da strati di pasta sfoglia sovrapposti in modo da creare un vuoto all’interno che, una volta cotti in forno, si possono riempire con cremose salse dai mille gusti.
Io ho pensato ad uno squisito ripieno a base di mousse al formaggio, insaporito con pepe ed origano e decorato con noci, olive e chicchi di melograno.
Con questi deliziosi cestini come antipasto faremo un figurone e, appena in tavola, spariranno in un batter d’occhio!
Pubblicità
I vol au vent sono perfetti non solo per aprire con fantasia il menù delle feste, ma anche come stuzzichini per buffet, feste, aperitivi, apericena con gli amici.
CONSIGLI
Si possono servire sia caldi che freddi, da riempire in tante varianti per soddisfare proprio tutti i palati: hummus di ceci, paté di funghi, olive o melanzane, mousse di verdure miste e colorate. Possiamo anche decorarli, con semi di sesamo, girasole o papavero ed usare le spezie che più ci piacciono, ci sta benissimo l’erba cipollina.
Come tocco finale vi consiglio anche un filo di miele, da colare direttamente al momento di mangiarli…una combinazione di sapori davvero prelibata!
Sono ottimi anche con il ripieno dolce, con creme o marmellate, panna e frutta a pezzi, oppure ricotta e gocce di cioccolato.
Pubblicità
CONSERVAZIONE
Prepariamoli in anticipo e in abbondanza e poi congeliamoli, in modo da averli pronti da farcire al momento giusto.
I vol au vent già farciti si conservano in frigo per un paio di giorni.
Vediamo insieme come realizzarle!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 200 g formaggio spalmabile
- pepe q.b.
- origano q.b.
- olive q.b. per decorare
- gherigli di noci q.b. per decorare
- melograno q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Srotoliamo la pasta sfoglia e con uno stampino ricaviamo tante stelline.
Sulla metà delle stelline ottenute pratichiamo, con un coppapasta più piccolo, un foro all’interno, dopodiché sovrapponiamo la parte forata sulla base intera della stellina.
Bucherelliamo la base e inforniamo a 180° in forno ventilato preriscaldato per circa 10 minuti o in forno statico a 190° per lo stesso tempo di cottura.
Pubblicità
Nel frattempo che i nostri vol au vent sono in forno, prepariamo la farcia, mescolando in una ciotola il formaggio spalmabile insieme al pepe e all’origano. Trasferiamo la mousse in una sac à poche con il beccuccio che preferiamo e farciamo le nostre stelline.
Decoriamole a piacere con noci, olive e chicchi rossi di melograno e portiamole in tavola, faranno un figurone!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento