Palline di patate

Le palline di patate, sfiziosissime, si preparano davvero in 5 minuti e sono ideali come contorno veloce o come stuzzichino.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
15 minuti

Pubblicità

Palline di Patate da Buffet. Ricetta facile e veloce di Benedetta.

Le palline di patate da buffet sono davvero sfiziose e si preparano in 5 minuti! Basteranno: il preparato per purè in busta, l’amido e il formaggio e in poco tempo realizzeremo un contorno o uno stuzzichino irresistibile.

È talmente veloce come ricetta che a volte le preparo come spuntino del pomeriggio quando mi vengono a trovare i miei nipoti. Loro ne vanno veramente matti! Le palline di patate sono perfette anche come contorno veloce di un piatto di carne e, intinte nel ketchup o nella maionese, diventano una vera bontà. Sono l’ideale anche da portare in tavola in un ricco buffet fingerfood di festa, vedrete che una tira l’altra!

Pubblicità

Croccanti fuori e morbide dentro, ogni volta che le preparo finiscono immediatamente. Provate a farle, assaggiatele e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate, ma sono sicura che le apprezzerete parecchio!


Potrebbe interessarti anche: Nuggets di Pollo e  Crocchette di Patate con Cuore filante

Preparazione
5 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
15 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 150 g preparato per purè di patate in fiocchi
  • 90 g amido di mais
  • 30 g grana grattugiato
  • 7 g sale fino
  • 580 ml acqua
  • 1 l olio di semi per friggere

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Palline di patate

In una ciotola capiente versiamo il preparato per purè di patate in fiocchi, aggiungiamo l’amido di mais, il formaggio grattugiato e il sale e diamo una mescolata fino ad amalgamare per bene tutti gli ingredienti.

Aggiungiamo l’acqua e mescoliamo fino a ottenere un composto ben idratato.

Dopo la lavorazione dobbiamo ottenere un impasto sodo e facilmente lavorabile con le mani. Formiamo le palline prendendo piccole porzioni d’impasto e lavorandole fra i palmi delle mani.

Riscaldiamo abbondante olio di semi in una padella, la temperatura ideale che deve raggiungere è di circa 170-180 °C.

Pubblicità

Friggiamo poche palline alla volta, avendo cura di rigirarle durante la cottura per farle dorare uniformemente.

Quando le palline sono ben dorate, scoliamole con una schiumarola e adagiamole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Palline di patate - Step 7

Le nostre palline di patate sono pronte!

Palline di patate - Step 8

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.78

201 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (163)

Scrivi un commento
  • Simonetta

    Ottime come al solito, contenti tutti e non credono che siano fatte con il purè pronto! Buone, brava!

    12 Maggio 2023 Rispondi

  • STEFANIA

    Ciao Benedetta. Innanzitutto complimenti per le tue ricette….fantastiche e fattibilissime….ho tutti i tuoi libri! Ho provato a fare le palline di patate da buffet e la prima mandata che ho fritto è andata benissimo ma con la seconda mi sono letteralmente scoppiate le palline inondandomi la cucina di olio!!!!! Un disastro!!! Cosa può essere successo? Mi puoi aiutare a capire per favore? Grazie mille!!

    11 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Stefania, molto probabilmente dipende dalla temperatura dell’olio di semi. Per friggere alla perfezione l’olio deve essere a una temperatura compresa tra i 170 e i 180°C e non deve mai superare il suo punto di fumo, ovvero la temperatura alla quale l’olio inizia a bruciare 😊

      11 Aprile 2023 Rispondi

  • Antonio

    Ciao super Benny… Ricetta semplice ma gustosissima .io ho aggiunto dei cubetti di speck e scamorza all interno….ottimi….grazie

    2 Marzo 2023 Rispondi

  • valedenishotmail-it

    ciao benedetta come posso sostituire l amido di mais

    1 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Vale, puoi sostituire l’amido di mais con la stessa quantità di fecola di patate 😊

      1 Marzo 2023 Rispondi

  • pempericahotmail-it

    Buonissime sfiziose e semplici! Fatte con mia figlia di 8 anni ci siamo divertite Grazie Benedetta!

    20 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      ❤️

      20 Febbraio 2023 Rispondi

  • Cristina

    Fatte stasera
    Buonissime!!
    Ho aggiunto un po’ di pepe..
    Grazie Benedetta della dritta

    2 Gennaio 2023 Rispondi

  • Liliana

    La foto di Liliana

    Belle e buone ,grazie Benedetta

    11 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sono perfette, Liliana ❤️

      11 Dicembre 2022 Rispondi

  • Marilú

    La foto di Marilú

    Ecco il risultato…. sono buonissime…. grazie Benedetta ❤

    19 Novembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie mille a te per la foto, Marilù. Sono contenta che ti piacciano ❤️

      19 Novembre 2022 Rispondi

  • Marta marina

    Grazieeeeeeee Benedetta le faceva la mia mamma ma non avevo più la ricetta!! Fatele tutti dono buonissime e veloci da fare
    Marta Marina

    19 Novembre 2022 Rispondi

  • Federica

    La foto di Federica

    CHE FAVOLA!!

    25 Agosto 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Mitica, Federica! ❤️

      26 Agosto 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Palline di patate

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Palline di patate

Torna su