


Palline di Patate da Buffet. Ricetta facile e veloce di Benedetta.
Le palline di patate da buffet sono davvero sfiziose e si preparano in 5 minuti! Basta del preparato per purè in busta, dell’amido, del formaggio e in poco tempo realizzeremo un contorno o uno stuzzichino irresistibile. È talmente veloce come ricetta che a volte io le preparo come spuntino del pomeriggio quando mi vengono a trovare i miei nipoti. Loro ne vanno veramente matti! Le palline di patate sono perfette anche come contorno veloce di un piatto di carne e, intinte nel ketchup o nella maionese, diventano una vera bontà. Sono l’ideale anche da portare in tavola in un ricco buffet di festa, vedrete che una tira l’altra! Croccanti fuori e morbide dentro, ogni volta che le preparo finiscono immediatamente. Provate a farle, assaggiatele e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate, ma sono sicura che le apprezzerete parecchio!
Potrebbe interessarti anche: Nuggets di Pollo e Crocchette di Patate con Cuore filante
-
Tempo di preparazione: 5 min
-
Tempo di cottura: 5 min
Pronto in: 10 min


INGREDIENTI
- 150 g preparato per purè di patate in fiocchi equivalgono a circa 2 buste
- 90 g di amido di mais
- 30 g di formaggio grana grattugiato
- 1 cucchiaino di sale circa 7 grammi
- 580 ml di acqua
- olio di semi per friggere (io ho usato 1 litro di olio di semi di arachidi)
PROCEDIMENTO
- In una ciotola capiente versiamo il preparato per purè di patate in fiocchi, aggiungiamo l'amido di mais, il formaggio grattugiato e il sale e diamo una mescolata fino ad amalgamare per bene tutti gli ingredienti.
- Aggiungiamo adesso l'acqua e mescoliamo fino ad ottenere un composto ben idratato.
- Dopo la lavorazione dobbiamo ottenere un impasto sodo e facilmente lavorabile con le mani. Formiamo adesso delle palline prendendo delle piccole porzioni d'impasto e lavorandole fra i palmi delle mani.
- Riscaldiamo abbondante olio di semi in una padella, la temperatura ideale che deve raggiungere è di circa 170/180 gradi.
- Friggiamo poche palline alla volta, avendo cura di rigirarle durante la cottura per farle dorare uniformemente.
- Quando le palline sono ben dorate, scoliamole con una schiumarola e adagiamole su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Le nostre palline di patate sono pronte!
Ciao Benedetta si può diminuire la dose dell’amido? Ho fatto la tua ricetta ma dopo la cottura l’impasto in bocca risulta molto molto colloso.
Grazie
Ciao Valentina, sì va bene 😊
Buongiorno, si potrebbero cuocere in forno?
Ciao Brenda, le palline di patate hanno una maggiore resa fritte. Comunque Se le vuoi cuocere in forno dovresti ricoprirle con un po’ d’olio in modalità ventilata una ventina di minuti a 180 gradi 😊
Buonissime e bellissime, tutto sommato!!! Qualcuna tendeva a esplodere, chissà perché?? E poi direi che non servono solo 5minuti, per prepararle!!
In ogni caso le rifarò!
Grazie Benedetta
Ciao benedetta sono lorena ho fatto le palline di pure, mi rimane attaccata la crosticine sulla padella come mai. grazie
Ciao benedetta posso utilizzare le patate al posto del preparato? Se si con quali quantità? Grazie 😉
Ciao Mario, ti lascio qui la ricetta delle crocchette di patate 🙂 CLICCA QUI
Ciao Benedetta, sono Giada scusami il dubbio…
Le palline di purè si devono per forza fare con il preparato oppure si possono fare anche con quello fatto in casa?🤔🤔🤔
Grazie❤️
Buonasera benedetta nelle palline fi patate posso mettere anche la mozzarella allintrno
Ciao Emanuela, sì va bene 🙂
Ciao benedetta le palline di patate possono essere congelare dopo fritte?
Ciao Sara, ti consiglio di congelarle prima di cuocerle 🙂
Mi piace molto come idea ma siccome io cerco sempre di evitare le fritture volevo sapere se si possono cuocere al forno ,grazie . Sei bravissima
Ciao Rosanna, le palline di patate hanno una maggiore resa fritte. Comunque Se le vuoi cuocere in forno dovresti ricoprirle d’olio in modalità ventilata una ventina di minuti a 180 gradi 🙂
Potrei cuocerle in forno invece che friggerle?
Ciao Liviana, le palline di patate hanno una maggiore resa fritte. Comunque Se le vuoi cuocere in forno dovresti ricoprirle d’olio in modalità ventilata una ventina di minuti a 180 gradi 🙂
Ciao Benedetta bell’idea per finire le buste di preparato che mio marito non vuole più a fine inverno (lui preferisce il pure in polvere mentre io quello di patate vere fatto a manina). Grazie
Posso farle al forno invece che fritte?
Stasera ho provato le tue palline di patate…ho seguito il consiglio fieno che hai dato in puntata è ho sostituito l’acqua con il latte…promosse da tutta la famiglia! Peccato che non mi fa caricare la foto, avrei voluto fartele vedere,. Beh, pazienza! Grazie Benedetta 😘
Ricetta stupenda. Facile ma golosissima. Io ho fatto anche la variante con aggiunta di curry piccante in polvere.
Ciao benedetta posso farle con le patate e. Non con le. Buste di purè
Ciao Daniela, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta …seguo tutte le tue ricette!sei fortissima e….MARCHIGIANA come me😊
Le ho appena preparate x friggerle stasera…che ne dici se stasera le passo un po sul pangrattato potrebbero venire più croccanti?
Ciao Antonella, sì puoi provare 🙂
Ciao, sembrano fantastiche e vorrei provarle, ma cosa potrei mettere al posto del grana? Io odio il formaggio in generale…posso sostituirlo?
Ciao Samantha, puoi anche non metterlo 🙂
Posso usare farina 00.?
Ciao Benedetta , posso usare al posto della maizena la frumina??
Grazie mille!
Ciao Rosa, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta,
complimenti! nella tua semplicità sei bravissima.
Volevo chiederti: secondo te potrei utilizzare questo impasto, magari raddoppiando le dosi, per fare una sorte di torta di patate o sformato al forno?
Magari con un ripieno di salumi o ragù.
Grazie
Ciao Graziella, ti lascio qui la ricetta dello sformato di patate prosciutto e piselli 🙂 CLICCA QUI
Ho fatto queste buonissime palline di patate… letteralmente andate a ruba.
Ciao , veramente buone e sfiziose . Grazie
Le palline di patate sì possono fare anche al forno? Grazie
Se non ho l’amido di mais con cosa posso sostituirlo? Fecola di patate può andare e farina normale?
Ciao Flavio, sì va bene sostituisci l’amido di mais con la fecola di patate 🙂
Veramente sfiziose, un’alternativa al solito purè. Croccantissime fuori e morbidissime dentro.
Si possono congelare le palline di patate?
Ciao Rossella, sì certo 🙂
Carissima Benedetta, queste palline di patate ormai sono diventate un appuntamento settimanale! Considera che da noi bambini non c’è ne sono.
Quando si potrà uscire verremo dalle tue parti.
Grazie
Ciao Benedetta, se in casa non ho l’amido di mais cosa posso usare??? Cri
Ciao Cri, puoi sostituirla con la fecola di patate 🙂
E se neanche fecola? Mi sa che devo rimandare
Ciao Benedetta
Posso preparare le palline prima e congelarle cosí da friggerle all’occorrenza?! Sto organizzando un buffet e vorrei portarmi un po’ avanti con il lavoro 😅
Grazie e complimenti
Ciao Gabriella, sì certo 🙂
Posso preparare le palline di patate la mattina e poi friggerle nel pomeriggio?
Ciao Valeri, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta!
Si può usare la fecola di patate al posto del preparato per purè?
L’ho fatto in casa per voi
Bravissima Angelina! Tanti auguri al tuo papà 🙂
la pasta di patate si puo’ preparare la sera prima e friggere il giorno dopo?
Ciao Lidia, sì certo 🙂
Dove si conservano durante la notte?
Appena fatte!!! Sono favolose aia per la semplicità della preparazione sia per il gusto ❤️
Ciao Benedetta. Posso preparare le palline in anticipo e poi cuocerle poco prima di servirle? Che ne pensi della cottura in forno? Potrei provare o rischiano di asciugarsi troppo ? Grazie mille !!!!
Ciao Benedetta,ho voluto provare anche questa tua ricetta. Le ho fatte cuocete poco perché ho notato che si svuotavano…cmq buone!
Ciao Benedetta,grazie delle tue ricette sempre facili, veloci e di successo… palline ottime,ma non so come mai in cottura si sono attaccate al fondo del tegame( ho usato uno di acciaio), mi aiuteresti a capire dove ho sbagliato?? Grazie mille…
PS me le hanno comunque spazzolate…hahahaa
Ciao Vanda, forse l’olio non era abbastanza caldo 🙂
le palline di patate si possono fare anche con le patate lessate?
Buonissime, la foto non ho fatto in tempo a metterla. Ho fatto una variante, ho aggiunto un pizzico di noce moscata e ho racchiuso in un raduno di fontina, praticamente un fondo di frigo
Posso cuocerle in friggitrice???
Ciao Benedetta,vorrei sapere come posso sostituire il formaggio nelle palline di patate? Perché a casa nessuno lo mangia…
Ciao Immacolata puoi anche non metterlo verranno lo stesso saporite 🙂
Benedetta…..sei fantastica!
Ho fatto le palline di patate, un successone. Buonissime
Baci,
Montse
Benni posso non mettere il formaggio di Grana grattugiato? Non mi piace..xD
Ciao Giuli sì certo 🙂
Ciao Benedetta ho fatto le palline di patate ,ma quando le ho messe nell’olio qualcuna si è aperta ,sono rimaste molto croccanti non morbide all’interno, il sapore era comunque ottimo
Fatto in casa per NOI👍👍👍!!!!😍😍😊😊
Bravissima Emanuela 🙂
Ciao Matteo non saprei cosa dirti le hanno fatte tantissime persone e non è mai successo 🙂
Ciao Benedetta questa sera ho fatto le palline fritte buone davvero ma non capisco perché mentre cuocevano si sono aperte….infatti sono diventate funghi non più palline😅potresti darmi una spiegazione?
Ciao Veruska ci possono essere svariati motivi, forse non li hai compattate bene :)?
A me la prima volta, si sono aperte per l’olio troppo caldo
Ciao Benedetta, sono Antonella, una tua nuova fan. Questa ricetta, si può fare anche al forno?
Ciao Antonella le palline di patate hanno una maggiore resa fritte. Comunque Se le vuoi cuocere in forno dovresti ricoprirle d’olio in modalità ventilata una ventina di minuti a 180 gradi 🙂
Ciao Benedetta, al posto dell’amido si può mettere la fecola di patate, se è si uguale peso? Grazie
Ciao Marco sì certo sostituisci l’amido con la fecola di patate senza variare la dose 🙂
Ciao Benedetta! Intanto complimenti perché sei una GRANDE!!! 👍 Ti chiedo: x le crocchette di patate se non ho l’amido di mais va bene anche la farina? Grazie!!
Ciao Fabiana ti consiglio di usare l’amido di mais 🙂
Ok, grazie! 👍
Buona sera, io non posso mangiare il purè fatto con le buste, se facessi uno normale? grazie
Ciao Stefania te lo sconsiglio, in ogni caso ti lascio qui una buonissima ricetta di crocchette di patate che potrai fare con le patate fresche 🙂 Crocchette di patate con cuore filante
Salve,vorrei sapere acqua deve essere fredda?grazie
Ciao Ursula l’acqua a temperatura ambiente andrà benissimo 🙂
Ciao benedetta ma posso farle al forno mi dici temperatura e tempistica grazie molto gentile
Ciao Flavio, le palline di patate hanno una maggiore resa fritte. Comunque Se le vuoi cuocere in forno dovresti ricoprirle d’olio in modalità ventilata una ventina di minuti a 180 gradi
Buonissima!! Scusa la foto ma era un video e il fermo e’ venuto cosi’!!
Ciao Laura sei simpaticissima troppo carina, sei stata bravissima 🙂
Ciao Benedetta… come si chiama la pasta a filo in spagnolo? Grazie Anna dal Venezuela
Ciao Benedetta, avrei bisogno di un’informazione: si possono cuocere in forno? se sì a quanti gradi e e per quanto tempo.
Grazie mille
Ciao Silvia spennellale di olio e cuocile in forno ventilato per una ventina di minuti 🙂
Ciao benedetta sei fantastica, ricette semplice e deliziose, ti volevo chiedere si può sostituire il preparato di puré con il puré preparato in casa ?
Ciao Mariacarmela questa ricetta è pensata per usare le patate in fiocchi, si può usare il pure fatto in casa ma cambierebbero tutte le dosi 🙂
Ciao Benedetta, grazie per la ricetta.
Volevo rifare queste palline, ma che dimensione hanno? Tipo simili alle patatine tonde famose in busta?
Grazie
Fabio