Torta millefoglie di patate di Benedetta

Una deliziosa torta salata a base di patate e provola, condita con un mix di pangrattato e spezie. Da provare!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
1 ora e 5 minuti

Pubblicità

La torta millefoglie di patate è una torta salata a base di patate e provola. Condita con il mio mix di pangrattato e spezie, questa torta rustica è perfetta da portare in tavola per una cena con gli amici.

Si presenta benissimo a tavola e sarà apprezzata da bambini e adulti. Possiamo servirla come antipasto oppure come contorno in un menù a base di pesce o carne perché sta bene con tutto!

È una torta facilissima e senza impasto perché si prepara a strati. Vediamo insieme come realizzarla! E poi fatemi sapere se vi è piaciuta la ricetta e in che occasione l’avete servita!

Guarda anche CROCCHETTE DI PATATE CON CUORE FILANTE

Preparazione
15 minuti
Cottura
50 minuti
Tempo totale
1 ora e 5 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 800 g patate crude già pulite
  • 150 g pangrattato
  • 24 g pecorino o altro formaggio preferito
  • rosmarino secco q.b.
  • peperoncino in polvere facoltativo
  • sale fino q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 300 g provola a fette

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta millefoglie di patate di Benedetta

Puliamo le patate e tagliamole a fette sottilissime con la mandolina.

Pillola furba

  • Mettiamo le patate in una ciotola piena d'acqua fredda e lasciamo riposare per 10 minuti circa. In questo modo perderanno un po' di amido, non diventeranno scure e dopo la cottura saranno belle croccanti.

In una ciotola prepariamo il pan grattato e lo mescoliamo con rosmarino secco e pecorino. Consiglio di aggiungere anche un po’ di peperoncino in polvere, ma questo passaggio è facoltativo.

Pubblicità

Prepariamo una tortiera rotonda apribile da 24 cm di diametro e ungiamo il fondo e le pareti con olio di oliva. Distribuiamo il mix di pan grattato sul fondo. Scoliamo le patate a fette e iniziamo a distribuirle una per una sul fondo per formare il primo strato. Saliamo e aggiungiamo uno strato di mix di pan grattato, olio di oliva e qualche fetta di provola. Formiamo un secondo strato di patate e procediamo così fino a usare tutti gli ingredienti.

Inforniamo a 180 °C per 50 minuti circa. Al termine la sfogliata di patate sarà croccante in superficie. Lasciamo intiepidire qualche minuto e apriamo la tortiera.

Torta millefoglie di patate di Benedetta - Step 5

Tagliamo a fette la millefoglie di patate e serviamo calda. Provatela anche voi!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.7

159 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (50)

Scrivi un commento
  • matildegoduto94gmail-com

    al posto della provola si può mettere la mozzarella?

    27 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Matilde, va bene, ti consiglio di sostituirla con la mozzarella per pizza perchè rilascia meno liquido in cottura 😘

      27 Febbraio 2023 Rispondi

  • m-steelbreaker95gmail-com

    Le patate rimangono crude, pur avendole tagliate sottili (spesse qualche millimetro, col coltello, perché usando la mandolina mi sono ferito a un dito). È buona, ma il problema sono le patate crude, che alcune persone non accettano.

    3 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, ti consiglio, per la prossima volta, di farlo cuocere alcuni minuti in più 👍

      3 Febbraio 2023 Rispondi

      • m-steelbreaker95gmail-com

        Grazie della risposta! 😍

        11 Febbraio 2023 Rispondi

  • Valeria

    Avendo il rosmarino nell’orto posso usare quello? Magari prima lo trito.

    11 Marzo 2022 Rispondi

  • Marilena

    Fatta, buonissima! L’ho arricchita con pancetta a cubetti.
    Posso dare il mio personale consiglio? Non userei lo stampo a cerniera perché mi è fuoriuscito tutto l’olio che è andato sul fondo del forno che si è bruciato e non vi dico la puzza .
    Un saluto

    3 Ottobre 2021 Rispondi

    • m-steelbreaker95gmail-com

      Concordo, anch’io tornando indietro avrei usato tipo una pirofila, come per le lasagne.

      3 Febbraio 2023 Rispondi

  • PAOLA

    CIAO BENEDETTA VOLEVO DIRTI CHE A ME NON PIACE CUCINARE ,LO FACCIO XCHE’ NON HO LA CUOCA, PERO’ VEDENDO LE TUE RICETTE A VOLTE COPIO QUELLO CHE FAI E QUASI QUASI M’INVOGLIO…..PERO’ RESTA IL FATTO CHE NON AMO LA CUCINA….SEI BRAVISSIMA!!!!!!!

    28 Giugno 2021 Rispondi

  • Ilaria

    Anch’ io l’ho fatta ieri sera , ma le patate dopo 50 minuti erano ancora crude … così poi l’ho cotta di nuovo x altri 30 minuti più altri 30 ,quando l’ho tirata fuori ai bordi erano cotte ma al centro ancora no..e si che erano tagliate sottili con la mandolina… mi spiace tantissimo perché il gusto sarebbe stato ottimo ma le patate non cotte non lo sono per niente … credo che se la rifarò gli darò una bollita prima ! Mi spiace xe di solito le tue ricette non peccano di una virgola ?

    28 Marzo 2021 Rispondi

  • Patrizia

    Ciao Benedetta,
    ieri mi sono superata con il millefoglie di patate, ho però modificato la ricetta utilizzando farina di mais in alternativa al pangrattato, in quanto mia cognata è celiaca. e così ha potuto mangiarlo anche lei.
    Il risultato è stato superbo, forse il millefoglie più buono tra quelli fatti.

    grazie Patrizia

    21 Marzo 2021 Rispondi

  • Filippo

    buonissima venuta bene grazie Benny

    16 Febbraio 2021 Rispondi

  • raffaella fabbri

    se non ho la provola e metto mozzarella pensi rilasci troppo liquido?

    16 Giugno 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Raffaella, andrà bene 🙂

      16 Giugno 2020 Rispondi

  • DIANA MAURO

    Quiero recibir las recetas
    Gracias, Diana, de Argentina con nacionalidad Italiana. Del sur Reggio.

    20 Aprile 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta millefoglie di patate di Benedetta

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta millefoglie di patate di Benedetta

Torna su