Pubblicità
I rotolini di frittata in mille modi sono delle sfiziosità facili da preparare per arricchire un buffet salato o per aumentare gli stuzzichini di un aperitivo in casa. Ecco le mie 5 idee con frittata cotta al forno: classica, al salmone, agli spinaci, alle carote e alle zucchine.
I rotolini di frittata sono una soluzione perfetta da preparare in anticipo e tagliare all’occorrenza. Sono divertenti, economici, alla portata di tutti e si preparano in pochi minuti. Oltre alla varietà dei ripieni da scegliere, i rotolini sono anche coloratissimi e portano in tavola un tocco di allegria!
Partiamo dalla base classica e utilizziamo sempre una teglia di alluminio da 6 porzioni per ottenere un rettangolo perfetto. In questo modo sarà più facile arrotolare la frittata. Riuscirete a sceglierne una di queste ricette? O come me volete farle tutte insieme?
Per fare un buffet dolce e salato potete abbinare anche i rotolini di frittata con le zucchine ai rotolini dolci!
- Preparazione
- 40 minuti
- Cottura
- 1 ora e 15 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 55 minuti *
*+2 ore di raffreddamento in frigo
Ingredienti
- 24 uova 6 per il rotolo classico, 6 per il rotolo al salmone, 4 per il rotolo agli spinaci, 4 per il rotolo alle zucchine, 4 per il rotolo alle carote
- 150 g parmigiano 30 g per il rotolo classico, 30 g per il rotolo al salmone, 30 g per il rotolo agli spinaci, 30 g per il rotolo alle zucchine e 30 per il rotolo alle carote
- sale fino q.b. per il rotolo classico, q.b. per il rotolo al salmone, q.b. per il rotolo agli spinaci, q.b. per il rotolo alle zucchine, q.b. per il rotolo alle carote
- 150 g ricotta
- 300 g spinaci 150 g per il ripieno del rotolo classico e 150 g per il ripieno del rotolo agli spinaci
- 30 g concentrato di pomodoro
- 450 g formaggio spalmabile 150 g per il rotolo al salmone, 150 g per il rotolo agli spinaci e 150 g per il rotolo alle carote
- 100 g salmone affumicato
- ½ cetriolo
- pepe q.b. per il ripieno del rotolo al salmone e q.b. per il ripieno del rotolo alle carote
- 150 g prosciutto cotto
- 150 g zucchine
- 150 g robiola
- 150 g speck
- 150 g carote
- 100 g bresaola
- rucola a piacere
- grana a piacere
- aceto balsamico facoltativo
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 20 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Rotolini di frittata in mille modi
COME FARE I ROTOLINI DI FRITTATA CLASSICI
In una ciotola rompiamo le uova e mescoliamo con una frusta aggiungendo il parmigiano e un pizzico di sale. Versiamo nella teglia foderata con carta forno e inforniamo. Lasciamo cuocere a 180 °C per 10-15 minuti col forno statico, oppure a 170 °C per 10-15 minuti col forno ventilato.
Pubblicità
Terminata la cottura tiriamo fuori la frittata aiutandoci con la carta forno e la rovesciamo su un foglio pulito. Rimuoviamo delicatamente il foglio usato in cottura. Spalmiamo la ricotta, saliamo a piacere e distribuiamo gli spinaci già cotti e ben strizzati. Ora arrotoliamo insieme alla carta forno, in modo che alla fine il rotolo sarà completamente avvolto. Chiudiamo i bordi come una grossa caramella.
Teniamo in frigo per almeno 2 ore, oppure fino al momento di servire. A questo punto eliminiamo la carta forno e affettiamo il rotolo che risulterà compatto. Sistemiamo i rotolini di frittata in un bel vassoio.
COME FARE I ROTOLINI DI FRITTATA AL SALMONE
Per questa versione sbattiamo le uova insieme a 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, aggiungiamo il parmigiano e un pizzico di sale. In questo modo otteniamo un bel colore arancione e un sapore gustoso. Versiamo l’impasto nella teglia e poi in forno. Lasciamo cuocere a 180 °C per 10-15 minuti col forno statico, oppure a 170 °C per 10-15 minuti col forno ventilato.
Pubblicità
Una volta cotta la nostra frittata procediamo con il ripieno di formaggio spalmabile, fette di salmone affumicato e mezzo cetriolo tagliato per il lungo. Terminiamo con un po’ di pepe. Arrotoliamo il rotolo con la carta forno e mettiamo in frigo almeno 2 ore.
COME FARE I ROTOLINI DI FRITTATA AGLI SPINACI
In questo caso usiamo 4 uova perché le verdure danno volume, quindi sbattiamo le uova, il parmigiano, il sale, poi uniamo gli spinaci già cotti e strizzati, amalgamiamo bene. Versiamo la frittata nella teglia e lasciamo cuocere a 180 °C per 10-15 minuti col forno statico, oppure a 170 °C per 10-15 minuti col forno ventilato.
Pubblicità
Infine facciamo il ripieno con uno strato di formaggio spalmabile e un paio di fette di prosciutto cotto. Arrotoliamo e mettiamo in frigo almeno 2 ore.
COME FARE I ROTOLINI DI FRITTATA ALLE ZUCCHINE
In una ciotola amalgamiamo insieme le uova, il parmigiano e il sale, quindi uniamo le zucchine grattugiate. Versiamo nella teglia e mettiamo in forno. Lasciamo cuocere a 180 °C per 10-15 minuti col forno statico, oppure a 170 °C per 10-15 minuti col forno ventilato.
Pubblicità
Per il ripieno utilizziamo la robiola spalmata e le fette di speck. Arrotoliamo aiutandoci con la carta forno e mettiamo il rotolo in frigo per almeno 2 ore prima di servire.
COME FARE I ROTOLINI DI FRITTATA ALLE CAROTE
In una ciotola rompiamo le uova e amalgamiamo con parmigiano, sale e carote grattugiate. Versiamo l’impasto nella teglia e livelliamo la superficie con un cucchiaio. Mettiamo in forno a 180 °C per 10-15 minuti col forno statico, oppure a 170 °C per 10-15 minuti col forno ventilato.
Pubblicità
Questa versione dei rotolini è più ricca perché per il ripieno ho scelto formaggio spalmabile, fette di bresaola, rucola e parmigiano in scaglie. Infine condiamo con olio di oliva e pepe, a piacere si può aggiungere anche aceto balsamico o glassa di aceto balsamico. Arrotoliamo e teniamo in frigo per 2 ore.
Come avete visto le ricette dei rotolini di frittata sono molto facili e possiamo ottenere in poco tempo diversi vassoi di rotolini coloratissimi. Queste sono le mie proposte, ma potete fare diverse varianti con verdure, affettati e tanti altri ingredienti, aspetto le vostre versioni! Se fate le foto mandatele su facebook o sul mio profilo Instagram.
Isabella brunetti
Ho fatto il rotolo classico da portare a una cena di amici ; l’ho tenuto in frigo per più di due ore ma , sinceramente, sono risultati più buoni leggermente tiepidi piuttosto che freddi da frigo !
18 Settembre 2022 Rispondi