Cestini di sfoglia salati

Sfiziosi e allegri finger food ideali da preparare per un aperitivo in casa, una festa con buffet o come antipasto per pranzi e cene speciali.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

Sfiziosi, scenografici e perfetti per il Natale e per le occasioni importanti, i cestini di sfoglia salati sono degli antipasti facilissimi da preparare. Si possono farcire in mille modi, cambiando gli ingredienti di volta in volta e in base ai nostri gusti. In poche e semplici mosse avremo pronti dei manicaretti davvero unici nel loro genere!

Cestini di sfoglia salati: ricetta facile e veloce

Per preparare i nostri cestini salati di pasta sfoglia abbiamo usato la pasta sfoglia già pronta. Dato che ci serve formarli a partire da dei quadrati, consigliamo di comprare la pasta rettangolare, così eviteremo sprechi. Per dare loro forma abbiamo usato uno stampo da muffin, in modo da ottenere una cavità che poi sarà facilissimo farcire. Cuociamo in forno e poi facciamoli raffreddare prima di farcirli.

Noi li abbiamo riempiti con una mousse di ricotta e formaggio grattugiato condita con olio d’oliva, sale e pepe. Usiamo una sac à poche per distribuirla e completiamo con roselline di mortadella e granella di pistacchio.

Pubblicità

cestini di sfoglia salati
Cestini di sfoglia salati

Come servirli

Il bello dei cestini di pasta sfoglia salati è che si gustano freddi, così li possiamo preparare in anticipo. Nelle occasioni in cui abbiamo tanti ospiti diventa molto più facile organizzarci se possiamo portarci avanti con qualche portata.

Si prestano come antipastino originale e scenografico in tutti i menù, per il cenone della Vigilia, per il pranzo di Natale, ma anche per il veglione di Capodanno o per altre occasioni speciali. Vanno benissimo per essere serviti anche come fingerfood per un aperitivo fatto in casa o per una festa con buffet.


Impazienti di assaggiare i cestini di sfoglia salati? Mettiamoci all’opera e poi fateci sapere come vi sono venuti!

Preparazione
20 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
35 minuti

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone

per i cestini

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 200 g ricotta
  • 20 g formaggio grattugiato
  • olio d'oliva q.b.
  • pepe q.b.
  • sale fino q.b.

per decorare

  • 80 g mortadella a fette
  • granella di pistacchio q.b.

pee spennellare

  • 1 tuorli
  • 20 ml latte

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Gli utensili di Benedetta

Pennello in silicone 20cm grigio chiaro

Mini pennello da cucina grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Utile per ungere teglie e stampi, spennellare e laccare i cibi, bagnare pan di Spagna e paste biscotto.

€ 6,00 Compra ora

Sac à poche

Set di 30 sac à poche resistenti e flessibili, realizzate in polietilene a bassa densità, antiaderente internamente. Sono dotate di 6 punte con 6 diversi decori, in acciaio inox AISI430 (nichel free).

€ 13,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cestini di sfoglia salati

Cestini di sfoglia salati - Step 1

Stendiamo la pasta sfoglia tenendola nella carta forno in dotazione e dividiamola in 6 parti uguali con una rotella tagliapasta o un coltello affilato.

Cestini di sfoglia salati - Step 2

Spennelliamo dell’olio d’oliva all’interno di uno stampo per muffin, poi adagiamo in ogni stampino i pezzi di sfoglia, modellandoli per ottenere una forma a cestino.

Cestini di sfoglia salati - Step 3

Bucherelliamo il fondo con una forchetta.

Cestini di sfoglia salati - Step 4

In una ciotolina mescoliamo il tuorlo con il latte.

Cestini di sfoglia salati - Step 5

Spennelliamo la superficie delle sfoglie con il mix ottenuto.

Pubblicità

Cestini di sfoglia salati - Step 6

Cuociamo in forno ventilato a 180 °C per 15 minuti, finché i cestini risulteranno gonfi e dorati.

Cestini di sfoglia salati - Step 7

Una volta pronti, lasciamoli raffreddare per qualche minuto e intanto in una ciotola uniamo la ricotta, un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe e il formaggio grattugiato.

 

Cestini di sfoglia salati - Step 8

Mescoliamo bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Cestini di sfoglia salati - Step 9

Trasferiamo il composto in una sac à poche e farciamo i nostri cestini.

Cestini di sfoglia salati - Step 10

Aggiungiamo una rosa di mortadella in ogni cestino e completiamo con della granella di pistacchio.

Cestini di sfoglia salati - Step 11

Serviamo subito i nostri deliziosi e scenografici cestini di sfoglia salati.

Consigli

Con questo procedimento possiamo fare i cestini di pasta sfoglia ripieni salati in mille varianti. Li possiamo fare vegetariani o vegani, partendo dalla pasta sfoglia adatta, oppure di mare. Si possono usare tutti i formaggi cremosi e le mousse salate che vogliamo e aggiungere salumi, pesce conservato, formaggi, verdure, erbe, spezie e frutta secca a piacere.

Conservazione

I cestini di sfoglia salati danno il meglio subito, perché con il tempo l’umidità della mousse di ricotta tenderà a far ammorbidire la sfoglia. Cerchiamo quindi di non lasciare avanzi, ma se dovesse restarne qualcuno mettiamolo dentro un contenitore ermetico in frigo e mangiamolo entro il giorno successivo.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.5

46 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (7)

Scrivi un commento
  • valentinamitiscali-it

    Alternative al ripieno?

    18 Dicembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Valentina, puoi personalizzare la farcitura come preferisci ad esempio con i formaggi cremosi, mousse salate e aggiungere salumi, pesce, verdure, erbe, spezie e frutta secca che preferisci 👍

      18 Dicembre 2024 Rispondi

  • manuelataglioni

    carissima grazie come sempre per i tuoi fantastici consigli e suggerimenti, potrei sostituire la mortadella con bresaola?

    16 Dicembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Manuela, come sostituzione, la bresaola, va benissimo 😘

      16 Dicembre 2024 Rispondi

  • Marianna Nastasi

    Ciao Benedetta. Volevo chiederti se è possibile preparare i cestini il giorno prima o c’è la possibilità che possano perdere la loro croccantezza? Vorrei provare a farli per questa vigilia😊. Grazie mille e tanti tanti auguri

    17 Dicembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Marianna, ti consiglio di prepararli in giornata in modo che siano belli fragranti 😊

      17 Dicembre 2023 Rispondi

      • Marianna Nastasi

        Ok grazie Benedetta. Se li preparo la mattina devo conservarli in qualche modo? Perché il mio ripieno è freddo quindi non posso nemmeno riscaldarli…ti ringrazio in anticipo😊

        19 Dicembre 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Cestini di sfoglia salati

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Pubblicità

Buon’Idea

Cestini di sfoglia salati

Torna su