
Oggi vi propongo 5 Idee con la Pasta Sfoglia per preparare in pochissimo tempo tanti antipasti diversi da servire nei vostri buffet, nelle vostre cene in piedi, o durante l’aperitivo. E’ talmente facile realizzare questi antipasti, che non occorrono dosi precise di ingredienti, quindi potrete tranquillamente regolarvi ad occhio. Inizio le mie proposte con le Girelle Rustiche che prevedono solo due ingredienti, il formaggio bianco spalmabile e i cubetti di pancetta…semplici ma gustosissime! La seconda proposta è a base di pesce, ovvero i Flauti al Salmone Affumicato, ideali da servire nei periodi di festa come ad esempio il Natale! Proseguiamo con i Mini Cornetti con Miele e Noci, perfetti per accompagnare un tagliere di formaggi dal gusto deciso: una scelta sfiziosa che conquisterà i vostri amici! Tra gli antipasti di pasta sfoglia non potevano mancare i Mini Calzoni con Ricotta e Spinaci, un ripieno classico ma sempre apprezzato da tutti! E per finire un’idea originale e irresistibile, le Mini Pie alla Pizzaiola: delle piccole tortine ripiene di pomodoro, mozzarella e olive nere. Queste che vi propongo oggi sono solo alcune delle forme e dei ripieni possibili per dei rustici di pasta sfoglia; se volete scambiate tra di loro i ripieni proposti oppure, perché no, inventatene di nuovi, così non finirete mai di stupire i vostri ospiti!
-
Tempo di cottura: 30 min
Pronto in: 30 min


INGREDIENTI
Girelle Rustiche con Pancetta
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- formaggio bianco spalmabile
- cubetti di pancetta affumicata
- tuorlo e latte in egual peso
Flauti al Salmone Affumicato
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- salmone affumicato
- mozzarella a cubetti
- besciamella
- tuorlo e latte in egual peso
Mini Cornetti con Miele e Noci
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotondo
- gherigli di noce
- miele
- tuorlo e latte in egual peso
Mini Calzoni con Ricotta e Spinaci
- 1 rotolo pasta sfoglia
- ricotta
- spinaci saltati in padella
- tuorlo e latte in egual peso
Mini Pie alla Pizzaiola
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- polpa di pomodoro già condita
- mozzarella a cubetti
- olive nere
- tuorlo e latte in egual peso
PROCEDIMENTO
- Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e spalmate il formaggio bianco. Distribuite su tutta la superficie i cubetti di pancetta affumicata. Arrotolate la sfoglia dal lato più lungo fino a formare un salsicciotto, quindi tagliatelo in porzioni di circa 3-4 cm.
- Posizionate le girelle sulla placca da forno e spennellatele con tuorlo e latte in parti uguali. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 25-30 minuti.
- Ecco le girelle rustiche con pancetta servite in tavola!
- Mischiate in una ciotola il salmone affumicato tritato, qualche cubetto di mozzarella e poca besciamella, ovvero la quantità necessaria per "legare" tutti gli ingredienti. Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela ricavando 6 rettangoli. In ogni rettangolo di pasta, praticate anche qualche taglietto obliquo ed otterrete così la classica decorazione dei flauti. Farcite con una cucchiaiata di ripieno al salmone.
- Richiudete a libro i rettangoli di pasta sfoglia, quindi chiudete i bordi facendo pressione con i rebbi di una forchetta. Spennellate i flauti con tuorlo e latte in egual peso. Cuocete i flauti in forno preriscaldato a 200 gradi per 20-25 minuti.
- Ecco i flauti al salmone serviti in tavola!
- Dividete in 8 spicchi un rotolo di pasta sfoglia rotonda, quindi farcite con un gheriglio di noce e un cucchiaino di miele. Arrotolate i triangoli di impasto partendo dalla base, fino ad ottenere i mini cornetti.
- Spennellate i cornetti con il latte e il tuorlo e cuoceteli in forno preriscaldato a 200 gradi per 20-25 minuti.
- Ecco i cornetti serviti in tavola. Sebbene il ripieno di noci e miele faccia pensare subito ad un dolce da colazione, in realtà questi cornetti sono ideali per essere serviti all'interno di un buffet per accompagnare dei formaggi sapidi o dei salumi!
- Versate in una ciotola degli spinaci tritati, precedentemente saltati in padella con olio, sale e pepe. Aggiungete la ricotta e mischiatela insieme agli spinaci fino ad ottenere un composto omogeneo. Ricavate dei dischi di pasta sfoglia di 10-12 cm di diametro circa, aiutandovi con una tazza o con un coppa pasta, quindi versate al centro una cucchiaiata di ripieno agli spinaci.
- Richiudete il disco di pasta fino ad ottenere dei calzoni, quindi sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta. Spennellate con tuorlo e latte in egual peso, quindi infornate i calzoni in forno preriscaldato a 200 gradi per 20-25 minuti.
- Ecco i mini calzoni con ricotta e spinaci serviti in tavola.
- Mescolate in una ciotola della polpa di pomodoro condita (io ho usato sale, pepe, origano e un filo d'olio) insieme a dei cubetti di mozzarella e delle olive nere tagliate a rondelle. Ricavate tanti dischetti di circa 8 cm di diametro dai rotoli di pasta sfoglia. Su metà dei dischetti mettete una cucchiaiata di ripieno al pomodoro, quindi richiudete il tutto con i restanti dischi e sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta.
- Spennellate le mini pie con tuorlo d'uovo e latte, e infornatele in forno caldo a 200 gradi per 20-25 minuti.
- Ecco le mini pie alla pizzaiola servite in tavola!
No non ho ancora provato a fare le ricette ho appena scoperto questo sito.
Grazie
Salve vorrei preparali la serazia prima x servirli a pranzo come aperitivo o antipasto.. e consigliabile rimetterli in fornocircolo x scaldarli?
Ciao vorrei preparali come antipasto per il giorno di Natale, ovviamente vorrei prepararli la vigilia 🙂 secondo te si rovinano se li faccio il giorno prima? in alternativa ho pensato di prepararli, lasciarli in frigo già farciti e cuocerli la mattina di Natale…cosa pensi sia meglio? Grazie mille, le tue ricette sono sempre ottime 🙂
Posso prepararli prima e congelarli?
Ciao Nere, certo che puoi 🙂