Il pesto di basilico di Benedetta è un condimento sfizioso e pronto in 5 minuti. Preparatevi a condire i vostri piatti con un pesto perfetto!

Stagione
Estate
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
5 minuti

Pubblicità

Il pesto di basilico è un condimento sfizioso che si prepara davvero in 5 minuti! Con questa ricetta soprattutto in estate possiamo portare a tavola dei piatti squisiti che di certo accontenteranno tutta la famiglia. Ci basta il basilico fresco, l’olio d’oliva, i pinoli, il parmigiano e, in pochi minuti, realizzeremo un pesto perfetto per condire la pasta, ma non solo: possiamo anche preparare gustose torte, ciambelloni salati, plumcake salati oppure stuzzichini saporiti.

Consiglio di preparare grandi quantità di pesto, conservarlo in barattolini monodose e congelarlo; ci basterà poi scongelarlo all’occorrenza e anche durante l’inverno potremo preparare un buon piatto di pasta che ci ricordi i sapori e le atmosfere dell’estate! Alla freschezza e all’intenso profumo di questo condimento è proprio difficile resistere!

Avete mai provato a farlo a casa? Dai, provatelo e poi fatemi sapere per quale piatto lo userete!


Potrebbe interessarti anche la Crostata salata pesto e zucchine e la Pasta fredda pesto e zucchine.

Preparazione
5 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
5 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per grammi 250 grammi
  • 150 g basilico fresco
  • 40 g parmigiano grattugiato
  • 35 g pinoli
  • 4 g aglio
  • 80 ml olio extravergine di oliva
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 250 grammi)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pesto di basilico

Pesto di basilico - Step 1

Laviamo il basilico sotto l’acqua corrente e asciughiamolo per bene con un canovaccio pulito; facciamo questa operazione molto delicatamente cercando di non spezzare le foglie e di eliminare completamente tutta l’acqua.

Pesto di basilico - Step 2

Mettiamo il basilico nel boccale di un frullatore.

Pesto di basilico - Step 3

Versiamo l’olio nel frullatore insieme a un pizzico di sale, all’aglio e ai pinoli.

Pillola furba

  • Lasciamo l'olio in frigo per 20-30 minuti in un bicchiere prima di aggiungerlo al basilico: in questo modo l'olio diventerà freddo e renderà il pesto di un bel colore verde.
Pesto di basilico - Step 4

Frulliamo a intermittenza per qualche secondo; in questo modo il pesto non si scalderà troppo, mantenendo il suo colore verde brillante.

Pubblicità

Pesto di basilico - Step 5

Aggiungiamo infine il formaggio grattugiato e frulliamo a intermittenza fino a ottenere la giusta consistenza.

Pesto di basilico - Step 6

Otterremo un pesto cremoso e bello verde!

Pesto di basilico - Step 7

Con le dosi della ricetta otterremo circa 250 grammi di pesto. Possiamo usarlo subito per condire un piatto di pasta o preparare una torta salata, oppure conservarlo per un paio di giorni in frigo. Se vogliamo possiamo anche congelarlo direttamente nel vasetto!

Pesto di basilico - Step 8

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.13

936 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (127)

Scrivi un commento
  • Margherita

    Ciao Benedetta, insieme ai pinoli posso aggiungere anche le mandorle? Grazie 😘

    14 Settembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Margherita, certamente 👍

      15 Settembre 2022 Rispondi

  • maria margherita

    Al posto dei pinoli si possono usare le mandorle?

    27 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Maria Margherita, se preferisci vanno bene anche le mandorle 👍

      27 Luglio 2022 Rispondi

      • Antonella

        Ottimi anche gli anacardi!!!

        18 Agosto 2022 Rispondi

  • Bea

    Ciao Benedetta ma il pesto di basilico si può conservare a lungo ?? Sei bravissima come sempre in tutte le tue ricette e i tuoi consigli. Grazie

    22 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Bea, lo puoi congelare 😊

      23 Luglio 2022 Rispondi

  • Ornella

    Ciao Benedetta seguo sempre le tue ricette che riescono bene volevo chiedere se si può evitare di mettere l’aglio che non piace

    19 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì certamente, Ornella, puoi fare il pesto anche senza aglio 👍

      19 Luglio 2022 Rispondi

  • Alessandra

    Ciao Benedetta sei bravissima e seguo sempre le tue ricette e videoricette…ho una domanda, per caso se non ho i pinoli posso usare anche le mandorle per fare il pesto?

    12 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Vanno bene anche le mandorle, Alessandra 👍

      12 Luglio 2022 Rispondi

  • Nicula Elena

    Ottimo e bravissima!

    9 Luglio 2022 Rispondi

  • Rosaria

    Ottimo consiglio come sempr.

    9 Luglio 2022 Rispondi

  • Anna

    Ciao Benedetta ma il vasetto di vetro si può congelare?

    8 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Anna, va bene anche un vasetto in vetro 👍

      8 Luglio 2022 Rispondi

  • Guardabascio Cristina

    Io nel pesto al momento di frullarlo aggiungo un po’ di stracchino, viene più cremoso e da un sapore particolare.

    8 Luglio 2022 Rispondi

  • cinzia

    Brava Benedetta sono Genovese e quello che hai fatto è il nostro pesto….una sola cosa metà parmigiano e metà pecorino

    7 Luglio 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pesto di basilico

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pesto di basilico

Torna su