Girelle salate di ricotta al pesto

Una ricetta facile e veloce per delle girelle salate ideali per un aperitivo tra amici, un buffet o i pranzi delle feste.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
50 minuti

Pubblicità

Le girelle salate di ricotta al pesto sono una ricetta facile e veloce, ideali per un aperitivo tra amici o per un picnic all’aperto. Queste girelle sono perfette anche per arricchire un buffet di compleanno o per feste in famiglia.

Girelle salate di ricotta al pesto: ricetta facile e veloce

Gli ingredienti per questa ricetta sono pochi e sempre presenti nella dispensa di casa. Basteranno della farina, un po’ di latte, ricotta e lievito istantaneo e otterrete un impasto subito pronto da farcire e infornare! Per farcire queste girelle ho usato il formaggio spalmabile e il pesto di basilico. Ovviamente si possono farcire le girelle con tutti gli ingredienti che si preferiscono, ad esempio prosciutto e formaggio.  Oppure si al formaggio spalmabile possiamo aggiungere zucchine o olive, porteremo così in tavola delle girelle gustose alle quali nessuno saprà resistere!

Le girelle salate di ricotta al pesto sono un’ottima idea come antipasto per i pranzi delle feste, sia quelle natalizie che di Pasqua. Nella bella stagione sono perfette per essere messe nel cestino da picnic. Adesso non rimane altro che mettere le mani in pasta e preparare tantissime girelle salate!

Potrebbero interessarvi anche Girelle di Pan Brioche al formaggio, Girelle Salate Senza Burro e uova. 

Preparazione
20 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
50 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 250 g ricotta fresca, di pecora o vaccina
  • 120 ml olio di semi di girasole
  • 120 ml latte
  • 400 g farina
  • 15 g lievito istantaneo per torte salate
  • formaggio spalmabile q.b.
  • pesto q.b.
  • 1 pizzico sale fino

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Gli utensili di Benedetta

Teglia per torta furba

In alluminio di produzione artigianale e saldata a mano. Ha una dimensione di 35×35 cm e l’impasto, dolce o salato, aderisce alla superficie in modo perfetto, grazie agli spigoli vivi di cui è dotata.

€ 16,90 € 14,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Girelle salate di ricotta al pesto

In una ciotola capiente mettiamo la ricotta, l’olio, il latte, il lievito istantaneo, un pizzico di sale e con una forchetta iniziamo a mescolare fino a ottenere un composto ben amalgamato.

Aggiungiamo al composto la farina poco per volta aiutandoci sempre con la forchetta.

Quando l’impasto diventa un po’ più sodo, continuiamo a lavorarlo con le mani trasferendolo su una spianatoia e continuando ad aggiungere la farina che rimane.

Pillola furba

  • Impastate con con i palmi delle mani, così non vi ritroverete l'impasto appiccicato tra le dita.

Ottenuto un impasto liscio e omogeneo, dividiamolo in due parti per facilitarci il lavoro. Stendiamo l’impasto con un mattarello su un foglio di carta forno infarinato, fino a ottenere un rettangolo dello spessore di circa mezzo centimetro.

Pubblicità

Distribuiamo su tutto l’impasto il formaggio bianco spalmabile e un velo di pesto.

Attenzione a

  • Scoliamo bene il pesto dall'olio in eccesso, così in cottura non rischieremo che l'olio fuoriesca dalle girelle.

Adesso, aiutandoci con la carta forno, arrotoliamo l’impasto fino a ottenere un salsicciotto. Ripetiamo la stessa operazione con l’altra metà d’impasto che avevamo messo da parte.

Con un coltello tagliamo il salsicciotto e formiamo le girelle dello spessore di circa due centimetri. Trasferiamole in una teglia con della carta forno e inforniamole in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30-35 minuti, nel caso di forno ventilato a 170 °C sempre per lo stesso tempo.

Girelle salate di ricotta al pesto - Step 8

Le girelle salate di ricotta al pesto sono pronte! Lasciamole raffreddare qualche minuto e serviamole ai nostri amici come antipasto sfizioso o preparatele per arricchire un allegro buffet.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.94

118 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (44)

Scrivi un commento
  • Giovanna

    Buongiorno invece del lievito istantaneo secco quanto lievito devo usare per quello fresco? Grazie

    9 Gennaio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Giovanna, per questa ricetta serve il lievito istantaneo, quello di birra non va bene né fresco né disidratato ?

      9 Gennaio 2022 Rispondi

  • Chiara

    Gia fatte e sono deliziose. Posso farcirle con salmone e formaggio spalmabile?
    Grazie
    Mi preparo per il natale
    Auguri

    22 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Chiara, ti lascio qui la ricetta di quelle al salmone, tanti Auguri a te! ❤️ CLICCA QUI

      22 Dicembre 2021 Rispondi

  • ALESSANDRA MALASPINA

    Purtroppo a me non sono venute bene!sono rimaste pesanti e l’impasto non era friabile,anzi piuttosto duro e compatto nonostante avesse richiesto anche meno farina rispetto ai 400 ,gr da te indicati.Forse ho sbagliato la cottura o forse il lievito!pazienza …io sono più da dolci!

    5 Gennaio 2021 Rispondi

  • Nadia

    La foto di Nadia

    Sfiziose e semplici da realizzare. Ho fatto due farciture: la prima con formaggio spalmabile e pesto senz’ aglio e la seconda con prosciutto cotto e fette di provola dolce. Cottura 25 minuti.

    9 Dicembre 2020 Rispondi

  • Barbara

    Benedetta una domanda: con impasto di questo tipo posso provare anche a fare una torta salata? Grazie mille e complimentissimi per le ricette!!

    13 Novembre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Barbara, sì certo ?

      13 Novembre 2020 Rispondi

  • Alberta

    Deliziose..Grazie Benedetta. Le tue ricette sono super golose?

    17 Luglio 2020 Rispondi

  • Luisa

    Ciao Benedetta…
    Ho appena ricevuto un invito per domani e volevo fare le tue girelle (già fatte qualche settimana fa… squisite!)
    Solo che in questo momento mi trovo sprovvista di ricotta??‍♀️… ho però una confezione di Philadelphia. Può andare bene ugualmente? Tutto il resto ce l’ho
    Ti ringrazio per la risposta che sono certa mi darai… e ti faccio dei gran complimentoni perché ogni tua ricetta è un successone?

    23 Maggio 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Luisa, sì va benissimo 🙂

      25 Maggio 2020 Rispondi

  • Giampiero

    La foto di Giampiero

    Molto buone!!!
    Fatto in casa per voi!

    26 Aprile 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Bravissimo Giampiero!

      26 Aprile 2020 Rispondi

  • Beatrice

    Ciao Benedetta complimenti per le tue ricette. Volevo sapere se potevo farcirle con del formaggio spalmabile e del tonno tutto frullato?Oppure con del formaggio spalmabile e dei pisellini sempre tutto frullato? Grazie mille sei bravissima!!!!!

    25 Aprile 2020 Rispondi

  • Saby75

    Ciao Benedetta sono una tua nuova “fan” … amo cucinare da quando ero piccolissima e mi ritrovo nei tuoi racconti dei tuoi approcci alla cucina a fianco della nonna … adoro sperimentare .. adoro scoprire nuove ricette e idee .. per me innanzitutto la cucina è fantasia e cuore … mi sono appassionata alle tue ricette semplici gustose e spesso e volentieri geniali ma mi sono ritrovata a chiedermi perché usi spesso e volentieri l’olio di semi di girasole e non altri condimenti tipo olio di oliva o burro ? … ho sempre saputo che questo tipo di olio viene ottenuto con procedimenti chimici e a certe temperature può far male … tu che mi dici in merito? Sono tutte leggende oppure effettivamente è così? … immagino che tu lo utilizzi perché è decisamente più leggero e rende gli impasti più soffici .. volevo sapere il tuo parere su questo argomento ti ringrazio e mi complimento con te
    Sabina

    23 Aprile 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Girelle salate di ricotta al pesto

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Girelle salate di ricotta al pesto

Torna su