Pubblicità
Girelle di pan brioche al formaggio per Pasquetta. Prepariamo queste girelle soffici e gustose da portare al picnic del lunedì. Sono morbide e delicate grazie al Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI e insaporite da 50 g di pecorino grattugiato o in alternativa grana. Se preferite arricchirle potete farcirle a piacere con salumi e formaggi. Qualche esempio? Bresaola e rucola o prosciutto crudo e sottilette. Possiamo aggiungere maionese o ketchup o spalmare un semplice strato di formaggio spalmabile.
Qualche consiglio prima di cominciare:
- se usate il lievito di birra fresco dovrete usare 25g da sciogliere nel latte tiepido
- se volete prepararle in anticipo potete mantenerle chiuse in un sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico per preservarne la freschezza
- I semi di papavero e di sesamo sono facoltativi
- Al posto del pecorino grattugiato potete usare grana o parmigiano a piacere
Ingredienti
- 1 uova
- 300 ml latte tiepido
- 10 g sale fino
- 60 g olio di semi
- 50 g pecorino grattugiato
- 7 g lievito di birra secco Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI
- 20 g zucchero
- 550 g farina
- 1 tuorli per spennellare
- semi di papavero q.b. per decorare
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola prepariamo la farina meglio se metà 00 e metà manitoba. Aggiungiamo 1 bustina (7 g) di lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI, due cucchiaini di zucchero e mescoliamo per bene.
In una ciotola rompiamo un uovo, aggiungiamo un cucchiaino di sale, il latte tiepido, l’olio di semi e il pecorino grattugiato.
Mescoliamo per bene con una forchetta poi iniziamo ad incorporare la farina una manciata alla volta continuando a mescolare.
Quando l’impasto diventa più solido continuiamo ad
impastare con le mani sul piano di lavoro infarinato. Impastiamo bene fino ad usare tutta la farina. L’impasto va lavorato a lungo perché raggiunga una consistenza morbida ed elastica.
Formiamo una palla da sistemare in una ciotola
infarinata. Incidiamo a croce e copriamo con la
pellicola.
Lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume ci vorrà circa un’ora.
In seguito lavoriamo l’impasto per qualche minuto,
lo dividiamo a metà e lo stendiamo con un mattarello per ottenere una sfoglia spessa 1/2 cm. Cerchiamo di ottenere una forma rettangolare.
Pubblicità
Prepariamo la teglia con un foglio di carta forno. Con una rotella tagliamo la sfoglia in 8 strisce.
Arrotoliamo ognuna delle strisce per formare una girella da sistemare sulla teglia.
Stendiamo un’altra sfoglia con la seconda parte dell’impasto ma questa volta trasformiamo le strisce in delle treccine da chiudere su se stesse per formare delle ciambelle.
Copriamo la teglia con una pellicola e lasciamo
lievitare per circa mezz’ora.
Al termine spennelliamo con tuorlo d’uovo. Su alcune girelle possiamo aggiungere qualche seme
di papavero o di sesamo.
Mettiamo a cuocere per 20-25 minuti, se usiamo il
forno statico a 180°C se usiamo il ventilato a 170°C. Le girelle saranno sofficissime e pronte da farcire come più ci piace.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta, condividetela con i vostri amici! Buona Pasqua!
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Susanna
Buona Pasqua!
1 Aprile 2021 Rispondi