


La ghirlanda di pan brioche cannella e uvetta è la ricetta perfetta per l’autunno o per il Natale. Per il dolce di oggi dovremo preparare un buonissimo impasto brioche che potrà poi essere utilizzato per mille altre preparazioni diverse. Con questo impasto, infatti, potrai realizzare del pan bauletto ideale per la colazione, delle semplici brioches o delle trecce di ogni tipo! Oggi ho voluto preparare una ghirlanda e farcirla con una crema al burro con cannella e uvetta; trovo che questo abbinamento sia ideale per l’autunno perché ricorda subito i suoi sapori e i suoi colori! Ovviamente potete sostituire questo ripieno con le creme che più preferite e, perché no?, servire questa ghirlanda per una colazione o una merenda del periodo natalizio.
Nella ricetta che segue il procedimento è indicato usando un’impastatrice. Questo impasto può essere realizzato anche a mano, ma servirà molto olio di gomito!
Dato che in questa preparazione viene usato il lievito di birra, ecco qualche altra indicazione sul suo utilizzo!
-
Tempo di preparazione: 40 min
-
Tempo di cottura: 30 min
-
Lievitazione complessiva: 180 minuti
Pronto in: 1h 10 min


INGREDIENTI
Per l'impasto brioche
- 250 g. farina 00
- 250 g. farina manitoba
- 230 ml. latte
- 100 g. burro morbido
- 1 uovo
- 50 g. zucchero semolato
- 15 g. lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino sale
- 1 bustina vanillina
Per il ripieno
- 100 g. burro morbido
- 100 g. uvetta ammollata nel rum
- 50 g. zucchero di canna
- Cannella a piacere
DOSI PER PORZIONI
PROCEDIMENTO
- Prepariamo l’impasto. Versate nella ciotola dell’impastatrice le farine, lo zucchero, il lievito di birra sbriciolato, l'uovo e la vanillina.
- Azionate l’impastatrice a media velocità e inserite a filo tutto il latte previsto nella ricetta. E’ importante non avere fretta durante questa operazione e versare il latte gradatamente, affinché le farine si idratino lentamente. Per il procedimento appena descritto avrete bisogno di circa 15 - 20 minuti di lavorazione con l’impastatrice. Dovete ottenere un impasto ben incordato.
- Adesso incorporate il sale e tutto il burro (morbido a temperatura ambiente) previsto dalla ricetta. Il burro andrà incorporato all'impasto molto gradatamente, quindi versatene una noce per volta fino a terminarlo tutto. L’operazione appena descritta vi prenderà all'incirca altri 15 - 20 minuti di lavorazione con l’impastatrice. La consistenza finale dell’impasto dovrà essere morbida, liscia ed elastica. Per tutto il resto delle successive lavorazioni non avrete bisogno di farina di supporto, poiché l’impasto non si attaccherà alla spianatoia. Se proprio fosse necessario, ungetevi le mani con un poco di olio per facilitare la lavorazione. Trasferite in una ciotola capiente l’impasto, praticate il classico taglio a croce e lasciate lievitare per 2 ore o comunque fino al raddoppio del suo volume.
- Nel frattempo potete preparare il ripieno della ghirlanda. Lavorate con una frusta il burro morbido a temperatura ambiente, la cannella e lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Realizzato il ripieno, tenetelo a temperatura ambiente fino al momento dell'utilizzo.
- Trascorso il tempo di lievitazione, prendete l'impasto e stendetelo con l'aiuto di un mattarello fino a formare un rettangolo della misura di 40 cm x 50 cm.
- Spalmate sul rettangolo di pasta la crema al burro preparata in precedenza e distribuite uniformemente l'uvetta precedentemente ammollata nel rum.
- Arrotolate il rettangolo dal lato più lungo fino a formare un salsicciotto. Tagliate il salsicciotto per il senso della lunghezza con un coltello a lama ben affilata, avendo cura di lasciarne un piccolo lembo non tagliato.
- Ruotate i due lembi del salsicciotto in maniera tale che i tagli siano rivolti verso l'alto. Accavallate i due lembi del salsicciotto uno sull'altro fino ad ottenere una sorta di intreccio (anche se in fin dei conti un intreccio vero e proprio non è!). Trasferite la "treccia" su una placca forno formando una sorta di ciambella. Per mantenere netto il buco centrale della ghirlanda ho messo un semplice coppa pasta in acciaio. Lasciate ri-lievitare la ghirlanda così formata per un'altra ora.
- Trascorsa la seconda lievitazione, cuocete la ghirlanda in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25 - 30 minuti. Il tempo di cottura in questo caso è estremamente indicativo e trascorsi i primi 25 minuti non esitate a fare la classica prova stecchino per accertarvi della giusta cottura. Se la ghirlanda in cottura dovesse scurirsi troppo, copritela con un foglio di carta forno fino a completare la cottura.
- Ecco la ghirlanda di pan brioche servita in tavola! Servitela tiepida o a temperatura ambiente.
Ciao Benedetta, ho provato la ricetta ed è stato un grande successo.
Unica domanda che ho da fare: la prossima volta posso metterla dentro un tegame a ciambella invece della planetaria?
Ciao Benedetta,
Posso sostituire il lievito di birra con liofilizzato (5gr immagino?) ed utilizzare marmellata al posto della crema di burro? Grazie in anticipo x la risposta…
Benedetta
Ciao Benedetta, sì va bene 🙂
Salve mitica Benedetta, io faccio sempre le tue ricette, meravigliose. Ma nella ghirlanda nn ho capito l’intreccio mi puoi aiutare? Grazie e tanti auguri!
Ciao Benedetta
Posso sostituire l’uvetta con la cioccolata o questo modificherebbe il sapore?
Ciao Giovanna puoi sostituire l’uvetta con le gocce di cioccolata senza alcun problema 🙂
cara Benedetta prima di tutto un grande abbraccio, adoro le tue ricette e ancor di più il tuo modo di proporle.
Grazie!!
Ho fatto questa ghirlanda due volte ed è strepitosa..unico problema è che l’impasto mi resta molto molle e appiccicoso e mi viene difficile lavorarlo per l’intreccio. Ho aggiunto un po’ di farina ma al taglio il problema rimane puoi consigliarmi un rimedio??
grazie ciao
Giuliana
Ciao Giuliana la prossima volta prova ad impastare più a lungo :). Se comunque ti rendi conto che la situazione non migliora aggiungi un pugnetto di farina in più 🙂
Ciao Benedetta, se volessi usare questo impasto per fare un semplice pan brioches da colazione utilizzando la macchina del pane, è fattibile? O preferibile fare l’impasto e cuocerlo in forno? Grazie e complimenti per tutto.
Ciao Antonella magari è possibile, ma non conoscendo le caratteristiche della tua macchina del pane non posso darti l’informazione esatta 🙂
Si può congelare questa ghirlanda?
Torta fatta questa mattina ,il procedimento è un pò lungo visto le due lievitazioni però la torta mi sembra venuta bene ed è molto buona.Grazie per la ricetta.
Cara Benedetta, non sono riuscita a trovare lievito fresco di 15 gr ma solo il cubettino da 25 gr… come devo regolarmi per le dosi degli altri ingredienti? Grazie e complimenti.
Ciao annamaria, pesa 15 g di lievito 🙂
la ghirlanda l’ho fatta l’anno scorso ed è riuscita benissimo volevo solo chiedere se al postodella crema al burro sarebbe possibile usare un velo di marmellata
Grazie
Bellissima ricetta ! Non so mai se è cotta al punto giusto!E ‘ questa la mia difficoltà grazie
Daniela
Riguardo l’impasto della ghirlanda di pan brioche io non ho la planetaria ,come fosso fare?
BRAVISSIMI RAGAZZI !!!!
Grazie Rosemary <3