Pan bauletto soffice

Oggi prepariamo il pan bauletto soffice, un pane all’olio morbido e delicato, ideale da farcire con formaggi e salumi.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
50 minuti

Pubblicità

Vediamo insieme la ricetta del Pan bauletto soffice, un pane all’olio morbido e delicato, ideale da farcire con formaggi e salumi.

Perfettamente lievitato grazie al Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI, che lo rende super soffice e delizioso. Per realizzarlo occorrono pochi ingredienti, che tutti abbiamo in dispensa; otterremo un pane morbido e leggero.

Possiamo tagliare a fette il nostro pan bauletto e congelarlo nelle apposite buste per alimenti, in modo da averlo come appena sfornato in qualsiasi momento della giornata, da accompagnare con prosciutto e formaggio oppure con mortadella.

Pubblicità

Largo spazio alla fantasia, e soprattutto a quello che abbiamo nel frigorifero, per farcire il nostro pane. Vediamo adesso insieme come preparare il pan bauletto soffice fatto in casa. E mi raccomando: provatelo anche voi!


Potrebbero interessarvi anche: CALZONI AL FORNO, TRECCINE SOFFICI ALLO YOGURT.

Preparazione
15 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
50 minuti *

*+2 ore di lievitazione

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 500 g farina 00
  • 7 g lievito di birra secco Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI (1 bustina)
  • 10 g zucchero
  • 60 ml olio extravergine di oliva
  • 250 ml acqua
  • 10 g sale fino

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pan bauletto soffice

In una ciotola uniamo la farina e la bustina di lievito Mastro Fornaio PANEANGELI. Aggiungiamo due cucchiaini di zucchero per attivare il lievito e mescoliamo.

Versiamo ora l’olio extravergine d’oliva, l’acqua tiepida e il sale.

Mescoliamo bene, trasferendoci sul piano di lavoro, e lavoriamo l’impasto fino a ottenere un panetto liscio ed elastico.

Mettiamo il panetto in una ciotola, incidiamolo a croce, copriamolo con pellicola trasparente e facciamolo lievitare in un luogo caldo e asciutto fino al raddoppio del volume. Saranno necessari circa 90 minuti.

Pubblicità

Trascorso il tempo necessario, lavoriamo il panetto con le mani oliate un pochino, fino a formare un filoncino ben chiuso. Mettiamolo a lievitare nello stampo da plumcake da 30 cm, oliato e infarinato, coperto da pellicola trasparente, per altri 30 minuti.

Portiamo adesso il nostro pan bauletto soffice a cuocere in forno statico, preriscaldato a 200° per 35 minuti circa, oppure in forno ventilato a 190° sempre per circa 35 minuti.

Controllate i tempi di cottura perché possono variare in base al vostro forno.

Una volta cotto il pan bauletto, fatelo raffreddare, estraetelo dallo stampo e portatelo in tavola, accompagnato da salumi e formaggi.

Possiamo anche tagliarlo a fette e congelarlo nelle apposite buste per alimenti, in modo da averlo pronto, come appena sfornato, in qualsiasi momento!

Pan bauletto soffice - Step 8
Pan bauletto soffice - Step 9

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4

103 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (61)

Scrivi un commento
  • Stefania Lollini

    Io faccio le stesse dosi e le stesse lievitazione mi viene benissimo

    15 Dicembre 2024 Rispondi

  • Stefania

    L’ ho fatto un paio di volte ed è buonissimo,finisce subito😋😋

    29 Novembre 2024 Rispondi

  • Antonella

    Posso aggiungere anche i semi di cereali? Grazie

    9 Marzo 2024 Rispondi

  • Silvia

    Ho diminuito il lievito secco a 3 gr, aumentando i tempi di lievitazione da 90 minuti a circa 3 ore la prima e la seconda lievitazione da 30 minuti a un’ora abbondante. Inoltre ho sostituito l’EVO con l’olio di girasole, stessa quantità. Dopo la cottura ho spennellato
    la superficie con acqua calda e lasciato raffreddare sotto una campana per rendere tutto molto soffice. Ricetta strepitosa! Non ho la foto perché il pan bauletto è finito in un batter d’occhio 😊

    6 Marzo 2024 Rispondi

  • Daniela Sandri

    Magnifica ricetta, fatta più volte sempre un successo, grazie Benedetta 😘

    28 Gennaio 2024 Rispondi

  • Novella

    Come si potrebbe prepare con il bimby?

    10 Gennaio 2024 Rispondi

  • concy-antonellalive-it

    Ciao Benedetta, ho fatto il pane bauletto soffice e devo dire che è di una bontà unica… lo rifarò… è andato a ruba…

    7 Maggio 2023 Rispondi

  • nicolò

    Ciao Benedetta, ho eseguito alla lettera ed è venuto un pan bauletto fantastico. solo ho lasciato levitare più di 30 minuti e si è gonfiato benissimo riempiendo tutta la formina del pan bauletto . Prossimo passo … la tua pizza

    6 Novembre 2022 Rispondi

  • Paolo

    Ci sono riuscito anche io che non so fare niente in cucina, prima volta che provavo una cosa simile e anche se l’ impasto all inizio non è venuto bello come il tuo una volta cotto il pane era squisito, mi hanno fatto tutti i complimenti. Ora lo sto rifacendo per la seconda volta e l’ impasto è stupendo. Grazie mille sei stupenda!

    25 Agosto 2022 Rispondi

  • Tina

    A me è rimasto un mattone, troppo compatto all’Interno

    28 Luglio 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Pan bauletto soffice

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Pubblicità

Redazione

Pan bauletto soffice

Torna su