Pubblicità
Che ne dite di preparare in casa i panini per hamburger, proprio come quelli che mangiamo al fast food? Prepararli con le nostre mani è veramente semplicissimo e verranno soffici e gustosi, da farcire con tutto ciò che preferiamo. Sono ideali anche per organizzare una festa di compleanno per i più piccoli, una gita, un buffet o un picnic.
Possiamo prepararli in anticipo, cuocerli e congelarli; quando ne avremo voglia basterà scongelarli, farcirli e gustarli! Sono sicura che i panini per hamburger piaceranno a grandi e bambini! Farciteli con gli hamburger, insalata, formaggio a fette e pomodoro e mangerete il classico panino del fast food.
Io di solito quando mangio questi panini preparo anche le patatine fritte da accompagnare con ketchup e maionese. Vedrete, ad un menù così nessuno saprà resistere! Vediamo subito insieme come realizzarli e mi raccomando: provateli e fatemi sapere come vi sono venuti!
Potrebbero interessarvi anche i Nuggets di Pollo e le Palline di Patate da Buffet.
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti *
*+ 2 ore e 20 minuti di lievitazione
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 300 g farina manitoba
- 7 g lievito di birra secco
- 2 cucchiaini zucchero
- 250 ml acqua
- 125 ml yogurt bianco
- 100 ml olio di semi di girasole
- 40 g zucchero
- 1 cucchiaino sale fino
- 1 tuorli per spennellare
- semi di sesamo q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 panini)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Panini per hamburger
In una ciotola mettiamo la farina, il lievito di birra, lo zucchero e amalgamiamo bene.
In un’altra ciotola versiamo l’acqua tiepida, lo yogurt a temperatura ambiente, l’olio, lo zucchero, il sale e mescoliamo bene con una forchetta.
Poco per volta incorporiamo le polveri. Inizialmente aiutandoci con la forchetta, poi, quando l’impasto diventa più consistente, trasferiamolo sul tavolo e continuiamo a lavorare a mano.
Ricorda che
- È importante impastare a lungo per sviluppare bene il glutine e ottenere così dei panini molto soffici.
Pubblicità
Quando avremo un panetto morbido ed elastico, mettiamolo in una ciotola, copriamolo con pellicola e lasciamolo lievitare per due ore o comunque fino al raddoppio del suo volume.
Dividiamo il panetto in 12 pezzi da circa 90 grammi l’uno. Lavoriamo ogni porzione di impasto formando dei paninetti rotondi, quindi sistemiamoli sulla placca del forno ben distanziati fra loro e lasciamoli lievitare ancora per 20 minuti.
Spennelliamoli con un po’ di rosso d’uovo e poi spolverizziamo con i semi di sesamo.
Cuociamo i panini in forno statico preriscaldato a 180 °C, oppure in forno ventilato a 170 °C, per circa 25 minuti. Lasciamoli leggermente raffreddare prima di farcirli a piacere. Sono sicura che questi panini piaceranno a tutti e farete un figurone!
Adella
Se non ho lo yogurt cosa posso usare come sostituto?
31 Maggio 2023 Rispondi