Pesto di zucchine

Il Pesto di zucchine è una preparazione facile e veloce, un’ottima alternativa al classico pesto di basilico.

Stagione
Estate, Primavera
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
15 minuti

Pubblicità

Il Pesto di zucchine è una preparazione facile e veloce, perfetta come condimento di mille ricette del periodo estivo e primaverile.

Gli ingredienti sono semplici: zucchine, basilico, una manciata di mandorle e formaggio grattugiato. Con pochi gesti preparerete un’ottima alternativa al classico pesto di basilico.

Provatelo per condire il vostro formato di pasta preferito (vanno bene le linguine e gli spaghetti ma anche penne e rigatoni) e rimarrete conquistati dalla sua freschezza, leggerezza e bontà!

Pubblicità

Ma le idee non finiscono qui: il pesto di zucchine può essere anche utilizzato come salsa per accompagnare il pesce al vapore, come paté da spalmare su bruschette o crostini, oppure come ripieno per gustose torte salate.

Insomma, una sola preparazione vi permetterà di fare mille piatti diversi. Scrivetemi nei commenti se lo preparerete e cosa ne pensate, ma sono sicuro ne rimarrete conquistati!

Potrebbero interessarti anche il Pesto di Peperoni ed il Pesto di Basilico

Preparazione
5 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
15 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persona 1 persona
  • 4 zucchine
  • 50 g mandorle
  • 50 g formaggio grattugiato
  • basilico qualche foglia, in alternativa menta o prezzemolo
  • aglio uno spicchio
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 50 ml acqua una tazzina

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 1 persona)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pesto di zucchine

Tagliate le zucchine a cubetti e trasferitele in una padella capiente. Aggiungete uno spicchio d’aglio, una tazzina d’acqua, un filo d’olio d’oliva e infine salate e pepate secondo i vostri gusti.

Accendete il fuoco e cuocete le zucchine per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

 

 

 

Cotte le zucchine, spegnete il fuoco, fatele intiepidire per qualche minuto e trasferitele in una ciotola capiente. Decidete se lasciare l’aglio o eliminarlo. Aggiungete una manciata di foglie di basilico, il formaggio grattugiato e le mandorle e frullate tutto con l’aiuto di un frullatore a immersione.

Se il pesto dovesse risultare troppo denso, aggiungete un goccio d’acqua o di olio per renderlo più “morbido”.

Io faccio in modo di lasciare qualche pezzetto di zucchina ancora intera, voi valutate in base ai vostri gusti a che punto fermarvi nel frullare il tutto.

 

Pubblicità

Il pesto di zucchine è pronto! Si conserva ben chiuso in un barattolo in frigo per 3-4 giorni.

Pesto di zucchine - Step 4

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.02

182 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (53)

Scrivi un commento
  • Maria Letizia

    Grazie Benedetta, lo preparo immediatamente con le zucchine del mio orto…..

    22 Luglio 2022 Rispondi

  • Anna Maria

    Ottima alternativa al pesto con basilico. Stagione ottimale per utilizzare in modo alternativo , le zucchine del mio orto. Grazie

    20 Luglio 2022 Rispondi

  • ENRICA

    ottimo lo preparo per la mia nipotina

    17 Luglio 2022 Rispondi

  • Paola69

    Fatto diverse volte ed è sempre apprezzato. Io metto anche i pinoli

    16 Luglio 2022 Rispondi

  • Cosima Zizzi

    Si può anche congelare?? Grazie.

    22 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Cosima, se vuoi puoi congelarlo 😊

      22 Giugno 2022 Rispondi

  • Annalia

    Ciao posso usare o pinoli al posto delle mandorle?

    16 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Annalisa, vanno bene anche i pinoli 👍

      16 Giugno 2022 Rispondi

  • Patrizia

    Mi sembra buono, provero’ a farlo, io sino ad ora l’ho sempre fatto a crudo, nella medesima maniera ed e’ buonissimo. Ciao Benefetta

    7 Giugno 2022 Rispondi

  • Paola

    Ciao super Benny,posso usare i pistacchi al posto delle mandorle?

    24 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Paola, se preferisci puoi usare i pistacchi 😘

      24 Maggio 2022 Rispondi

  • Carlo Tessitore

    Ciao Benedetta vanno bene anche i pinoli ? Si può congelare il pesto alle zucchine?

    4 Settembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Carlo, sì puoi congelarlo ?

      6 Settembre 2021 Rispondi

  • Maria Rosa

    Ciao,si possono usate le zucchine grosse per fare il pesto, grazie

    28 Agosto 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Maria Rosa, sì va bene ?

      30 Agosto 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Pesto di zucchine

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Pesto di zucchine

Torna su