Pesto di zucchine

Un pesto facile, veloce e versatile, un’ottima alternativa al classico pesto di basilico per realizzare tanti piatti diversi.

Stagione
Estate, Primavera
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

Il pesto di zucchine è una preparazione facile e veloce, perfetta come condimento di mille ricette e da usare in alternativa al pesto di basilico classico. Per realizzarlo ci servono pochi e semplici ingredienti: zucchine, basilico, una manciata di mandorle e formaggio grattugiato.

Pesto di zucchine: ricetta facile e veloce

Ma come fare il pesto di zucchine? Per prima cosa ci servirà un tritatutto o un mixer da cucina, indispensabile nelle ricette di pesto se vogliamo velocizzare la preparazione. Spuntiamo le zucchine, tagliamole a rondelle e cuociamole in padella con olio di oliva, sale e aglio.

Una volta che sono morbide, spostiamole nel bicchiere del mixer e aggiungiamo gli altri ingredienti: le mandorle, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico. Frulliamo tutto per arrivare a un pesto cremoso, mettiamolo in una ciotolina e completiamo con un filo di olio di oliva e del basilico per decorare.

Pubblicità

Come servirlo

Possiamo usare questo condimento saporito per fare la pasta con pesto di zucchine. Cuociamo la pasta e poi condiamola aiutandoci con un pochino di acqua di cottura per amalgamare il condimento. Aggiungiamo un filo d’olio, decoriamo con qualche mandorla e qualche foglia di basilico e portiamo in tavola!

In alternativa, possiamo usarlo per preparare lasagne, la pasta al forno, bruschette e stuzzichini sfiziosi. Ma le idee non finiscono qui: questo pesto può essere anche utilizzato come salsa per accompagnare il pesce al vapore, oppure come ripieno per gustose torte salate.

pesto di zucchine
Pesto di zucchine

Consigli

Il nostro è un pesto di zucchine cotte, ma se ci piacciono crude possiamo saltare il passaggio della cottura. In questo caso ci basterà grattugiare le zucchine e poi strizzarle bene dentro un panno per eliminare l’acqua di vegetazione. Mettiamo poi le zucchine nel tritatutto, aggiungiamo gli altri ingredienti e seguiamo le indicazioni della ricetta.

Pubblicità

Conservazione

Il pesto di zucchine e mandorle lo possiamo conservare in frigorifero per un paio di giorni. Ma per farlo durare più a lungo e averlo sempre a disposizione, si può mettere in dei barattolini e conservare in freezer.


Forza, ora prepariamo insieme il pesto di zucchina e poi fateci sapere come l’avete usato!

Preparazione
10 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
20 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 500 g zucchine
  • 1 spicchio aglio
  • 80 ml acqua
  • 50 g mandorle
  • 50 g formaggio grattugiato
  • 15 foglie basilico circa
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Gli utensili di Benedetta

Padella 28cm

28 cm di diametro con corpo in alluminio forgiato 100% riciclabile e fondo con spessore di 3,8 mm. Rivestimento ceramico antiaderente. Ideale per cottura a induzione e con fornello a gas.

€ 49,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pesto di zucchine

Pesto di zucchine - Step 1

Spuntiamo le zucchine e tagliamole a rondelle di medio spessore.

 

 

Pesto di zucchine - Step 2

Scaldiamo in padella l’olio di oliva insieme al sale e a uno spicchio di aglio. Aggiungiamo poi in cottura le zucchine e mescoliamo.

Pesto di zucchine - Step 3

Uniamo l’acqua, mettiamo il coperchio e cuociamo per circa 10 minuti, fino a quando le zucchine saranno morbide.

Pesto di zucchine - Step 4

Togliamo l’aglio e poi trasferiamo le zucchine nel tritatutto.

Pubblicità

Pesto di zucchine - Step 5

Uniamo le mandorle, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e le foglie di basilico.

Pesto di zucchine - Step 6

Frulliamo per qualche minuto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.

Pesto di zucchine - Step 7

Mettiamolo in una ciotolina e completiamo con un filo di olio a crudo e del basilico fresco a decorazione.

Pesto di zucchine - Step 8

Serviamo a piacere il nostro pesto di zucchine!

 

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.98

266 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (63)

Scrivi un commento
  • bami

    se non aggiungo le mandorle cambia molto il sapore? in famiglia abbiamo intolleranze alle mandorle

    6 Luglio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituirele mandorle con la frutta secca che preferisci 😘

      6 Luglio 2023 Rispondi

  • Francesca

    L.ho preparato oggi per gli spaghetti… è buonissimo!anche i bambini lo hanno apprezzato tantissimo

    29 Giugno 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, mi fa tanto piacere. Un abbraccio ❤️ 

      29 Giugno 2023 Rispondi

  • cinziabiggmail-com

    ciao Benedetta nel pesto di zucchine posso mettere le noci anziché le mandorle? grazie io sono Cinzia

    17 Giugno 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Cinzia, se lo preferisci, come sostituzione, va benissimo 😊

      17 Giugno 2023 Rispondi

  • 68personalegmail-com

    salve, si può surgelare?

    22 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, se vuoi puoi congelare il pesto di zucchine 😊

      22 Aprile 2023 Rispondi

  • Rosa Mustara

    Buongiorno Benedetta,ho fatto il pesto per pranzo,è venuto spettacolare, ho sostituito però le mandorle con le noci,le gusto di più
    Grazie

    8 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      8 Aprile 2023 Rispondi

  • Maria Letizia

    Grazie Benedetta, lo preparo immediatamente con le zucchine del mio orto…..

    22 Luglio 2022 Rispondi

  • Anna Maria

    Ottima alternativa al pesto con basilico. Stagione ottimale per utilizzare in modo alternativo , le zucchine del mio orto. Grazie

    20 Luglio 2022 Rispondi

  • ENRICA

    ottimo lo preparo per la mia nipotina

    17 Luglio 2022 Rispondi

  • Paola69

    Fatto diverse volte ed è sempre apprezzato. Io metto anche i pinoli

    16 Luglio 2022 Rispondi

  • Cosima Zizzi

    Si può anche congelare?? Grazie.

    22 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Cosima, se vuoi puoi congelarlo 😊

      22 Giugno 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Pesto di zucchine

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Pesto di zucchine

Torna su