Pubblicità
Pesto di pistacchio: la ricetta facile e veloce per un condimento gusto e versatile
Il pesto di pistacchio è una salsina semplice e buonissima che si può preparare in casa in poche mosse. Gli ingredienti base di questo pesto sono naturalmente i pistacchi (consigliamo quelli al naturale, non salati né tostati), insieme all’olio extravergine di oliva, il formaggio grattugiato, sale e pepe.
Come per tutte le tipologie di pesto, anche quello di pistacchio deve essere ben equilibrato e fare in modo che il protagonista resti il nostro ingrediente principale. Noi abbiamo scelto di arricchire il pesto di un tocco di freschezza aggiungendo anche delle foglie di basilico, mentre siamo stati attenti a evitare un errore abbastanza comune, cioè quello di usare troppo formaggio grattugiato, che tende a coprire il sapore delicato dei pistacchi. Consigliamo anche di usare un olio extravergine di oliva delicato, in modo che non risulti troppo pungente.
Come preparare il pesto di pistacchi
Ma come si prepara il pesto di pistacchi? In maniera semplicissima: lessiamo i pistacchi in un pentolino d’acqua, e dopo ave eliminato le pellicine lo frulliamo insieme a tutti gli altri ingredienti, aggiungendo la quantità d’acqua necessaria ad ottenere un composto cremoso. A piacere possiamo aggiungere più olio oppure un po’ più acqua in base all’uso che dobbiamo fare del pesto. Se vogliamo usarlo per condire crostini, piadine o bruschette va benissimo bello cremoso, se invece lo usiamo per condire la pasta ci basterà allungarlo con qualche cucchiaio di acqua di cottura. Con questa ricetta otterremo circa 400 grammi di pesto.
Pubblicità
Pronti a preparare questo condimento delizioso e versatile? Bando alle ciance e cominciamo subito!
Potrebbe interessarvi anche: PESTO DI SEDANO, PESTO DI ZUCCHINE
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 200 g pistacchi al naturale
- basilico 4-5 foglie
- 25 g formaggio grattugiato
- 30 ml olio extravergine di oliva
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- 50 ml acqua
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In un pentolino facciamo cuocere i pistacchi coperti dall’acqua per circa 10 minuti, a fuoco dolce.
Scoliamo i pistacchi con un mestolo forato e mettiamoli su un canovaccio per farli asciugare.
Togliamo le pellicine dei pistacchi e raccogliamoli in un piattino. Questo passaggio è un po’ lungo, ma è quello che ci regalerà un pesto dal colore verde brillante!
Pubblicità
In un tritatutto mettiamo i pistacchi, 4-5 foglie di basilico, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e l’olio extravergine di oliva.
Frulliamo e man mano aggiungiamo un po’ di acqua, fino ad avere un composto cremoso. La quantità di acqua può aumentare o diminuire in base a come vogliamo usare il nostro pesto o a come ci piace.
Mettiamo il pesto nei barattolini e conserviamolo in frigorifero per un paio di giorni (mettendo in superficie uno strato sottile di olio), oppure congeliamolo.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento