Pubblicità
L’insalata pantesca è un piatto fresco e saporito tipico dell’isola di Pantelleria, una ricetta facilissima perfetta per un pranzetto veloce soprattutto durante la bella stagione.
La preparazione di questa ricetta è semplicissima: il segreto per avere un’ottima insalata pantesca è usare prodotti di qualità che riescano a esaltarsi a vicenda con i loro sapori decisi e caratteristici. Per evitare che la cipolla rossa abbia un sapore troppo forte e sovrasti gli altri, consigliamo di metterla ammollo in acqua fredda con un cucchiaio di aceto per una decina di minuti. Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti in un’insalatiera capiente, completiamo condendo con l’olio extravergine di oliva, l’origano e delle foglie di basilico fresco. Vedrete che bontà!
L’insalata di Pantelleria è ideale per accompagnare i secondi piatti di pesce o di carne, ma anche da gustare come piatto unico, magari aggiungendo una scatoletta di tonno. Possiamo servirla subito ma l’ideale è gustarla fredda, magari dopo un riposo in frigorifero di un paio d’ore.
Pubblicità
Forza, provatela anche voi e poi scriveteci nei commenti se vi è piaciuta e se l’avete personalizzata in qualche modo!
Potrebbe interessarvi anche: INSALATA RICCA VEGETALE CON PATATE, INSALATA DI PATATE E TONNO
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
- 300 g patate lesse
- 100 g pomodorini
- 60 g cipolle rosse
- 12 g capperi 1 cucchiaio (dissalati)
- 12 g olive 1 cucchiaio
- 20 ml olio extravergine di oliva
- 10 ml aceto
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- origano q.b.
- basilico q.b. fresco
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Sbucciamo le patate lesse, tagliamole a pezzetti e mettiamole da parte.
Tagliamo la cipolla rossa a fettine sottili e mettiamola in una ciotola, aggiungiamo l’acqua fredda e l’aceto. Mescoliamo e lasciamo riposare per 10 minuti.
Tagliamo i pomodorini a pezzi e condiamoli con sale, basilico tritato e un filo di olio. Mescoliamo e lasciamo insaporire.
Pubblicità
Mettiamo le patate in un’insalatiera e aggiungiamo i pomodorini ben sgocciolati e le olive.
Mescoliamo e poi aggiungiamo la cipolla e i capperi (dissalati). Regoliamo di sale e pepe, aggiungiamo due cucchiai di olio extravergine di oliva e mescoliamo.
Ed ecco pronta la nostra colorata e squisita insalata pantesca. Buon appetito!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento