Pubblicità
Oggi prepariamo insieme gli spaghetti alla marinara, un primo piatto facile e veloce da portare in tavola, realizzato con le Regionali Bio, la prima linea Cannamela di erbe e spezie biologiche 100% italiane di provenienza regionale.
Io ho utilizzato l’Aglio macinato Cannamela, il Peperoncino di Calabria Bio Cannamela, il Pepe Nero Cannamela e l’Origano di Sicilia Bio Cannamela, che donano un profumo e un sapore unici.
Questa pasta alla marinara è pronta da mangiare con i vostri amici e familiari in soli 10 minuti. È quindi perfetta per un pranzo dell’ultimo minuto, anche perché gli ingredienti che vi serviranno per realizzarla sono pochi e semplici. Vediamo adesso come preparare gli spaghetti alla marinara fatti in casa!
Potrebbero interessarti anche TRIS DI PRIMI FACILI E VELOCI, 4 IDEE CON LA ZUCCA.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 350 g spaghetti
- 400 g passata di pomodoro
- 100 ml acqua
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- aglio in polvere Aglio macinato CANNAMELA, q.b.
- peperoncino in polvere Peperoncino di Calabria Bio CANNAMELA, q.b.
- pepe nero Pepe nero CANNAMELA, q.b.
- origano Origano di Sicilia CANNAMELA, q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Spaghetti alla marinara
Per preparare gli spaghetti alla marinara, per prima cosa in un tegame versiamo dell’olio extravergine di oliva. Aggiungiamo l’Aglio Macinato Cannamela, il Peperoncino di Calabria Bio Cannamela e facciamo scaldare e soffriggere solo per un minuto mescolando.
Uniamo poi la passata di pomodoro, l’acqua – che utilizzeremo per raccogliere dalla bottiglia il pomodoro rimasto – e un pizzico di sale.
Lasciamo cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo buttiamo gli spaghetti e facciamoli cuocere in abbondante acqua salata.
Pubblicità
A fine cottura aggiungiamo al condimento un po’ di Origano di Sicilia Bio Cannamela. Scoliamo la pasta una volta cotta e uniamola alla salsa.
Mettiamo gli spaghetti alla marinara nel piatto da portata e aggiungiamo in superficie il Pepe Nero Cannamela appena macinato.
Aromi e sapori
L’alleato in cucina per esaltare e arricchire ogni preparazione.
tjy2hybh6fprivaterelay-appleid-com
Gustosi davvero
18 Aprile 2023 Rispondi