Torta salata zucchine e pesto

Una ricetta salata che possiamo preparare in poco tempo con ingredienti semplici ed economici, l’ideale per un antipasto sfizioso o per un aperitivo.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
1 ora

Pubblicità

Saporita, leggera e profumata, la torta salata zucchine e pesto è una ricetta versatile e facilissima da realizzare. Si tratta di un guscio di sfoglia e un ripieno che si prepara con pochi ingredienti e si adatta a tutti i menù, perché non contiene salumi, carne o pesce.

Torta salata zucchine e pesto: ricetta facile e sfiziosa

La torta salata pesto e zucchine è una di quelle ricette con pasta sfoglia da provare ed è comodissima perché per prepararla si usa quella già pronta che si trova confezionata in tutti i supermercati. Per portarla in tavola basta cuocere le zucchine e incorporarle a un composto a base di uova sbattute, sale, formaggio grattugiato e pesto. Diamo poi forma a un guscio di sfoglia in una tortiera, ci versiamo dentro il ripieno e via in forno per poco più di mezz’ora.

torta salata zucchine e pesto
Torta salata zucchine e pesto

Come servirla

Questa torta salata con zucchine è molto versatile: ha solo zucchine, uova, pesto e formaggio e si presta facilmente a tutti i menù. Possiamo servirla come antipasto per aprire pranzi e cene di terra, mare o vegetariani ed è ottima calda, appena fatta, ma anche a temperatura ambiente o fredda di frigo.

Pubblicità

In più, è anche un’ottima soluzione per accompagnare un calice di spritz durante un aperitivo casalingo o per aggiungere una proposta salata per un buffet o per una cena in piedi.


Curiosi di provarla? Mettiamoci subito al lavoro, aspettiamo le vostre impressioni nei commenti!

Preparazione
15 minuti
Cottura
45 minuti
Tempo totale
1 ora

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 600 g zucchine
  • 50 g pesto
  • 3 uova
  • 1 spicchio aglio
  • 150 g provola
  • 40 g formaggio grattugiato
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Gli utensili di Benedetta

Padella 28cm

28 cm di diametro con corpo in alluminio forgiato 100% riciclabile e fondo con spessore di 3,8 mm. Rivestimento ceramico antiaderente. Ideale per cottura a induzione e con fornello a gas.

€ 49,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta salata zucchine e pesto

Torta salata zucchine e pesto - Step 1

Scaldiamo in una padella un filo d’olio e soffriggiamo l’aglio tritato finemente.

Torta salata zucchine e pesto - Step 2

Tagliamo le zucchine a mezzaluna direttamente in padella, diamo qualche mescolata, insaporiamo con sale e pepe e facciamo cuocere per almeno 10 minuti.

Torta salata zucchine e pesto - Step 3

In una ciotola, rompiamo le uova, aggiungiamo il sale e il formaggio grattugiato e sbattiamo con una forchetta.

Torta salata zucchine e pesto - Step 4

Uniamo anche il pesto e mescoliamo per rendere il composto omogeneo.

Torta salata zucchine e pesto - Step 5

Versiamo nella ciotola le zucchine cotte

Pubblicità

Torta salata zucchine e pesto - Step 6

Aggiungiamo anche provola tagliata a cubetti e mescoliamo fino a distribuire gli ingredienti in modo uniforme e omogeneo.

Torta salata zucchine e pesto - Step 7

Srotoliamo la pasta sfoglia e sistemiamola in una teglia dal diametro di 26-28 centimetri, tenendola nella carta forno in dotazione e facendola aderire bene sul fondo e sui lati.

Torta salata zucchine e pesto - Step 8

Riprendiamo il composto di zucchine e versiamolo all’interno del guscio di sfoglia.

Torta salata zucchine e pesto - Step 9

Livelliamo bene il ripieno e richiudiamo i bordi, poi cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 190 °C per 35 minuti.

Torta salata zucchine e pesto - Step 10

Serviamo la torta salata zucchine e pesto dopo averla fatta intiepidire un po’.

Consigli

Possiamo personalizzare questa torta salata con zucchine e pesto in tanti modi. Nel soffritto iniziale in cui cuociamo le zucchine si può eliminare l’aglio o si può sostituire con scalogno o cipolla tritati. Noi nel ripieno abbiamo usato la provola a cubetti, ma si possono usare anche altri formaggi in base a quello che ci piace di più o che abbiamo in casa, come scamorza o mozzarella per pizza. Per un sapore più deciso e intenso, inoltre, come formaggio grattugiato possiamo scegliere il pecorino.

Per la base, se abbiamo pasta brisé fatta in casa o già pronta, possiamo usarla al posto della sfoglia, il risultato sarà comunque ottimo.

Conservazione della torta salata zucchine e pesto

La torta salata con pesto e zucchine resta ottima per diversi giorni se la teniamo in frigo ben coperta con la pellicola per alimenti.

 

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.86

7 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Torta salata zucchine e pesto

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Torta salata zucchine e pesto

Torna su