Torta salata di zucchine e prosciutto

Una gustosa torta rustica è ottima da mangiare sia calda, sia fredda. Si serve come antipasto o aperitivo e possiamo farcirla in tanti modi differenti.

Stagione
Estate, Primavera
Ingredienti
12
Facilità
facile
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

La torta salata di zucchine con prosciutto e formaggio è semplice da facile e, con questa ricetta, riusciremo a cucinare una deliziosa torta rustica, ottima da gustare calda appena sfornata, ma perfetta anche per una cena fredda.

L’impasto è a base di zucchine, e possiamo decidere di arricchirlo in tanti modi diversi: possiamo usare piselli già cotti, funghi trifolati, mix di verdure cotte in padella o a vapore, pancetta a dadini, provola o scamorza, pomodorini, salsiccia, bacon, mortadella, wurstel e tutti gli ingredienti che preferiamo!

Insomma, possiamo lasciare largo spazio alla nostra fantasia e preparare la nostra torta salata di verdure nel modo che più ci piace.

Pubblicità

Prepariamola insieme e poi fatemi sapere nei commenti le vostre impressioni!


Potrebbe interessarvi anche: TORTA RUSTICA DI MINESTRONE e CROSTATA SALATA PESTO E ZUCCHINE

Preparazione
15 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
55 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 200 g zucchine
  • 3 uova
  • 2 cucchiaini sale fino
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 40 g parmigiano grattugiato
  • 150 g latte
  • 120 g olio di semi di girasole
  • 50 g fecola di patate
  • 250 g farina 00
  • 15 g lievito istantaneo per torte salate
  • 100 g prosciutto cotto a cubetti
  • 100 g emmental a cubetti

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta salata di zucchine e prosciutto

Cominciamo grattugiando la zucchina.

In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo il sale, lo zucchero e il parmigiano grattugiato.

Mescoliamo con uno sbattitore elettrico e aggiungiamo il latte, poi l’olio di semi di girasole e la fecola di patate.

In alternativa

  • Usiamo l’amido di mais al posto della fecola di patate.

Pubblicità

Uniamo le zucchine grattugiate in precedenza. Continuiamo a frullare e incorporiamo la farina poco alla volta.

Infine versiamo una bustina di lievito istantaneo per torte salate. Una volta incorporato anche il lievito, aggiungiamo il prosciutto cotto e l’emmental a cubetti. Mescoliamo bene con un cucchiaio.

Prepariamo una tortiera apribile dal diametro di 24-26 cm e ricopriamo il fondo e i bordi con la carta forno. Versiamo l’impasto e inforniamo a 180 °C per 40 minuti con il forno statico.

Sforniamo la torta salata di zucchine e tagliamone una fetta. È pronta per essere servita, deliziosa!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.08

78 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (71)

Scrivi un commento
  • mina

    io avevo solo una bustina di lievito per focacce e pizze da 7g , troppo poco ? ce ne volevano 2 forse?

    25 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Mina, se intendi il lievito di birra disidratato, per questa ricetta non va bene. È necessario il lievito istantaneo per torte salate 😊

      25 Giugno 2022 Rispondi

  • bonniere evelyne

    super je suis vos reçettes tout les jours pour me donner des nouvelles idée merçi a vous .

    4 Giugno 2021 Rispondi

  • Mia

    Non ho l’amido Di mais e fecola di patate.
    Posso mettere più farina?

    20 Novembre 2020 Rispondi

  • Mia

    Ciao Benedetta
    La pancetta si deve cuocere prima? O posso metterla cruda nell’impasto!

    20 Novembre 2020 Rispondi

  • giusy miccoli

    Cara Benedetta per quanti giorni la possosera conservare? E poi è conveniente metterla in frigo?
    Un abbraccio, ti seguo moltissimo, davvero complimenti

    26 Agosto 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Giusy, puoi conservarla in frigo per un paio di giorni 🙂

      27 Agosto 2020 Rispondi

  • Paolo52

    Siccome mia figlia è vegetariana, ho sostituito il prosciutto con un poco di mozzarella (quella più compatta per la pizza) ed un paio di carote grattugiate. E’ venuta buonissima, grazie !!

    9 Luglio 2020 Rispondi

  • Giulia

    SOS Benedetta, ho l’impasto pronto ( ho sostituito l’emmental con la provola) e mi sembra sia super salato nonostante abbia aggiunto solo i due cucchiaini indicati nella ricetta. Come posso salvarla? Grazie Giulia

    2 Giugno 2020 Rispondi

  • Laura

    Ciao Benedetta, ho provato una variante con quello che avevo in frigo: zucchine, ciauscolo, mozzarella e pecorino… una goduria ❤️ Grazie per le tue ricette, mi fai venire voglia di cucinare. Ti adora anche il mio Riccardo di quasi 4 anni, vuole rifare le ricette e ripete fatto in casa per voi col pollice ? baci

    23 Maggio 2020 Rispondi

  • Francesca

    Ciao Benedetta, se al posto della tortiera utilizzassi degli stampini per muffins il tempo di cottura resterebbe sempre 40 minuti??

    23 Maggio 2020 Rispondi

  • Annalisa

    Ciao Benedetta, grazie per le tue ricette!
    Ho seguito la ricetta alla lettera ma L’impasto non lievita e rimane ammassato, ho provato a farla due volte ma il risultato non è cambiato ?durante la cottura gonfia ma non cuoce appropriatamente. Secondo te a cosa può essere dovuto?

    10 Maggio 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta salata di zucchine e prosciutto

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta salata di zucchine e prosciutto

Torna su