Pubblicità
La ciambella salata pesto e zucchine è una torta salata molto facile da realizzare, perfetta da servire fredda come antipasto, aperitivo o per accompagnare dei formaggi. Questo piatto potete anche prepararlo in anticipo e conservarlo in un sacchetto per alimenti ben chiuso: la vostra ciambella si manterrà morbida per 4-5 giorni. Per prepararla vi basterà unire tutti gli ingredienti in una ciotola e il gioco sarà fatto! Se volete, oltre la provola, potete utilizzare il formaggio che più vi piace e aggiungere anche un po’ di grana o di pecorino per dare un sapore ancora più ricco. L’abbinamento e il profumo del pesto con le zucchine stupirà tutti i vostri ospiti! Vediamo subito come preparare questa ciambella in pochissimo tempo!
Ingredienti
- 3 uova
- 80 g pesto
- 100 ml olio di semi di girasole
- provola a cubetti, q.b.
- 1 zucchine grattugiata
- 400 g farina
- 200 ml latte
- 15 g lievito istantaneo per torte salate
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa mettiamo le uova in una ciotola.. Lavoriamole per qualche minuto con una forchetta o una frusta elettrica per renderle molto spumose.
Quando le uova hanno raddoppiato il loro volume aggiungiamo il pesto e mescoliamo bene. Uniamo anche i liquidi, ovvero l’olio e il latte.
A questo punto laviamo e grattugiamo una zucchina, io ho usato una grattugia a fori larghi.
Uniamo la zucchina al composto e mescoliamo bene. Aggiustiamo anche di sale.
Pubblicità
Aggiungiamo la farina un po’ alla volta e continuiamo a mescolare.
Infine uniamo il formaggio tagliato a dadini e il lievito per torte salate. Mescoliamo bene l’impasto.
Trasferiamo il nostro impasto in una teglia a ciambella oliata e infarinata bene. Livelliamo bene la superficie. Cuociamo la nostra ciambella per 40 minuti circa in a 180° in forno ventilato oppure a 190° in forno statico.
Una volta cotta lasciamola raffreddare completamente prima di servirla!
Mary
Ciao, cosa potrei usare al posto delle zucchine?
28 Febbraio 2022 Rispondi