


Ciambella soffice salata zucca e speck. Ricetta facile di Benedetta.
La Ciambella Soffice Salata Zucca e Speck è un ciambellone rustico così facile da realizzare che non ha nemmeno bisogno della lievitazione, perché si prepara con il lievito istantaneo; è quindi perfetta quando vogliamo preparare un piatto unico, veloce e semplice, che mette tutti d’accordo a tavola! Ho preparato questa ciambella salata con la zucca fresca di stagione arricchita dallo speck, che la rende saporita e deliziosa, ma potete anche provare una versione vegetariana sostituendo lo speck con del formaggio tipo provola o emmental a pezzi. Questa ciambella possiamo prepararla anche il giorno prima e portarla con noi al lavoro o all’università, resterà morbida per 3/4 giorni se la conserviamo in un contenitore chiuso ermeticamente o in un sacchetto per alimenti.
Vediamo adesso insieme come preparare la ciambella soffice salata zucca e speck!
Potrebbero interessarti anche PANINI ALLA ZUCCA, GNOCCHI DI ZUCCA FATTI IN CASA.
-
Tempo di preparazione: 15 min
-
Tempo di cottura: 50 min
Pronto in: 1h 5 min

INGREDIENTI
- 300 gr di zucca peso sbucciata e pulita
- 4 uova
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- Noce moscata q.b.
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 120 gr di olio di semi di girasole
- 100 gr di latte
- 100 gr di amido di mais
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- 300 gr di farina
- 100 gr di speck tagliato a cubetti o a stick
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- Per preparare la ciambella soffice salata zucca e speck per prima cosa prendiamo la zucca già sbucciata e pulita e grattugiamola completamente, con una grattugia o con un robot da cucina e lasciamola da parte.
- In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo i due cucchiaini di sale, il cucchiaino di zucchero, un po' di noce moscata e iniziamo a mescolare con l'aiuto delle fruste elettriche.
- Sempre continuando a mescolare aggiungiamo il parmigiano grattugiato, l'olio di semi di girasole e il latte.
- Aggiungiamo adesso l'amido di mais, la bustina di lievito istantaneo per torte salate e la farina un po' alla volta, sempre continuando a mescolare.
- Uniamo poi la zucca grattugiata in precedenza , lo speck e mescoliamo tutti gli ingredienti con un cucchiaio. Versiamo l'impasto ottenuto in uno stampo a ciambella unto e infarinato, il mio è del diametro di 26 cm.
- Portiamo la ciambella salata a cuocere in forno ventilato, preriscaldato a 170° per 50 minuti circa oppure in forno statico, preriscaldato a 180° per 50 minuti circa.
- Una volta cotta la ciambella facciamola raffreddare, estraiamola dallo stampo e gustiamola per cena o anche per merenda se amiamo la merenda salata!
Ciao Benedetta, complimenti questa ricetta e’ strepitosa. L’ho gia’ fatta parecchie volte e ogni volta e’ un successo. Mi puoi dire se la posso congelare,? Cosi’ se mi avanza una parte la congelo e la mangiamo in un secondo momento. Grazie, Benedetta le tue ricette sono sempre un successo! 😘😘
Ciao Benedetta, posso utilizzare la fecola di patate al posto dell’amido di mais? Se sì in quali quantità? Grazie 😉
Ciao Maria, sì va bene 😊
Ciao Benedetta! Io adoro la zucca…grazie per tutte le tue ricette, che proverò quanto prima!
Questa ciambella soffice con zucca e speck è davvero molto buona…apprezzatissima da marito e figlia!!
Grazie!!
Bravissima Emanuela 🙂
Ciao Benedetta, con questa ricetta posso fare i muffin invece che la ciambella?
Grazie
Pierpaolo
Ciao Pierpaolo, sì va bene 🙂
ciao Benedetta, ho il lievito naturale…quanto ne devo mettere per questa ricetta.grazie mille
Ciao Benedetta,
Purtroppo anche a me non piace la zucca e anche le zucchine non mi fanno impazzire. Potrei sostituirle con delle patate? Grazie
Ciao Luisella, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta,
la mia non è lievitata molto…in compenso, quando ho aggiunto il lievito, l’impasto si è immediatamente arrampicato sulle fruste. Qualche suggerimento per evitare?
Un saluto e grazie.
Si può sostituire lo speck con cubetti di prosciutto crudo? Ciao
Ciao Vanna, sì certo 🙂
Ciao Benedetta, se non metto l’amido di mais mi viene bene lo stesso??
Grazie Roberta
Ciao Roberta, verrà un pizzico meno soffice ma buona lo stesso 🙂
Fatta domenica e offerta come aperitivo con prosecco e affettati. Squisita! Grazie Benny! 😘
L’ho fatta con farina senza glutine ed è venuta molto bene!!!
Ciao, dovendo utilizzare farina senza glutine (mix già pronti), in che dosi? Grazie mille
Ciao Antonella, sostituisci la dose della farina con il mix di farina senza glutine 🙂
Ciao Benedetta, posso sostituire il lievito istantaneo con il cremor tartaro ed il bicarbonato? se si in che dosi? Io vorrei sostituirlo in tutte le ricette, c’è una dose che potrebbe andar bene per tutto? Faccio molto anche i tuoi biscotti rusticotti! Grazie in anticipo per la risposta!
Ciao Ila, sostituisci il lievito con 2 cucchiaini di cremor tartaro e 2 cucchiaini di bicarbonato 🙂
Ciao Benedetta, malgrado io non amo la zucca (troppo dolce per me) ho provato questa ricetta e ho ricevuto i complimenti, ma a me continua a non farmi impazzire…con cosa potrei sostituirla per ottenere un risultato altrettanto buono? Grazie, sei sempre la mia prima fonte d’idee.
Ciao Germana, potresti sostituire la zucca con le zucchine 🙂
Purtroppo la torta con speck e zucca, una volta tolta dal forno si è sgonfiata. Mi potete aiutare?Grazie
Ciao Vittorio forse doveva cuocere un po’ di più 🙂
Ottima. Ricetta veloce veloce e facilissima.
Io ho usato 2h tra fontina e pecorino fresco al posto dei 100gr di speak ed è venuta una meraviglia.
La prossima volta uso un pecorino più stagionato e abbondo in noce moscata e pepe.
Brava Benedetta !!!