Mix di rustici da buffet di panbrioche

Mix di rustici da buffet di pan brioche allo yogurt: 3 idee per deliziosi stuzzichini salati con tanti gusti diversi!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
14
Facilità
facile
Pronto in
40 minuti

Pubblicità

Se si sta organizzando il buffet per la festa di benvenuto di un bimbo o una bimba appena nati, il mix di rustici da buffet di panbrioche sono l’idea perfetta: buonissimi e facili da preparare, di tante forme diverse, si possono servire appena sfornati o anche freddi.

Sono ideali per arricchire un buffet salato di feste di compleanno o altre ricorrenze in famiglia, o come aperitivo per eventi e serate tra amici! Qui ve ne propongo tre versioni: una con i würstel (la mia preferita!), una con formaggio spalmabile e speck e infine una con ripieno di prosciutto cotto e provola. Ma le farciture possono essere tantissime, così come le forme! In questa ricetta, l’aggiunta dello yogurt serve a rendere il panbrioche saporito, soffice e leggero; ma la morbidezza dell’impasto è ottenuta soprattutto grazie al Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI, un lievito di birra disidratato facilissimo da usare.

Se non abbiamo tempo di fare il panbrioche, al suo posto possiamo utilizzare un rotolo di pasta sfoglia e il risultato sarà comunque squisito, ve lo assicuro! Questo mix di rustici da buffet di panbrioche si mantiene soffice per più giorni, ma possiamo anche congelare i rustici dopo averli cotti per poi tirarli fuori e lasciarli a scongelare in anticipo: basteranno 5 minuti in forno e saranno come appena fatti. Forza, vediamo insieme come prepararli!


Scarica questa ricetta, presente nell’ebook di Paneangeli, da tenere in cucina a portata di mestolo!

Preparazione
15 minuti
Cottura
25 minuti
Tempo totale
40 minuti *

*+2 ore di lievitazione

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per rustici 24 rustici
  • 600 g farina metà 00 e matà manitoba
  • 50 g zucchero
  • 7 g lievito di birra secco Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI
  • 250 ml acqua tiepida
  • 125 g yogurt bianco a temperatura ambiente
  • 80 g olio di semi di girasole
  • 6.5 g sale fino
  • 8 wurstel
  • speck a fette, q.b.
  • formaggio spalmabile q.b.
  • prosciutto cotto a dadini, q.b.
  • provola a dadini, q.b.
  • 1 tuorli
  • semi di sesamo o di papavero, q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 24 rustici)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Mix di rustici da buffet di panbrioche

Per l'impasto

Prepariamo la farina 00 e la farina manitoba in una ciotola capiente. Aggiungiamo una bustina di Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI pari a 7 g e due cucchiaini di zucchero. Mescoliamo per bene.

In un altra ciotola versiamo l’acqua tiepida, aggiungiamo lo zucchero, l’olio di semi di girasole, il vasetto di yogurt a temperatura ambiente e iniziamo a mescolare.

Poco alla volta, iniziamo a incorporare la farina continuando a mescolare. Quando abbiamo aggiunto metà della farina uniamo un cucchiaino di sale e continuiamo.

Pubblicità

Impastiamo con le mani per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Sistemiamo l’impasto in una ciotola pulita con un po’ di farina sul fondo. Facciamo un incisione a croce e copriamo con la pellicola.

Lasciamo lievitare in luogo caldo fino al raddoppio del volume, ci vorranno 2 ore circa.

Dopo la lievitazione riprendiamo l’impasto e lavoriamo qualche minuto sul piano infarinato. Quindi stendiamo la pasta con il mattarello per ottenere una sfoglia sottile e rettangolare.

rustici formaggio e speck

Con un taglia pasta ricaviamo 6 strisce larghe un paio di centimetri. Prepariamo una teglia da 6 muffin con i pirottini di carta inseriti all’interno.

Pubblicità

Su ogni striscia di pasta spalmiamo il formaggio e mettiamo una fettina di speck. Quindi arrotoliamo la striscia e la posiamo sul pirottino.

rustici ai wurstel

Con il taglia pasta facciamo 4 strisce e poi le tagliamo a metà per ottenere 8 parti. Arrotoliamo ogni striscia lungo il wurstel e lo posiamo su una teglia rivestita di carta forno. Continuiamo così per tutte le 8 strisce di pasta.

rustici prosciutto e provola

Con un coppapasta, o un bicchiere, ricaviamo una decina di dischi dall’impasto. Su ogni disco posiamo un paio di dadini di prosciutto e un paio di dadini di provola. Chiudiamo il disco su se stesso per formare un saccottino e lo sistemiamo sulla teglia.

Ora abbiamo pronti tutti i nostri rustici. Per completare spennelliamo con il tuorlo d’uovo e aggiungiamo semi di sesamo e semi di papavero a piacere .

Pubblicità

Inforniamo a 180 °C per 20-25 minuti con il forno statico. Oppure a 170 °C per 20-25 minuti con il forno ventilato. Durante la cottura i rustici si gonfiano e si fanno dorati in superficie. Al termine lasciamo intiepidire solo un paio di minuti e possiamo gustarli caldi!

Mix di rustici da buffet di panbrioche - Step 4

Provate anche voi il mix di rustici da buffet di panbrioche e inviatemi tutte le vostre foto!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.25

91 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (121)

Scrivi un commento
  • marilenagallo8774gmail-com

    ciao si può sostituire lo yogurt con il latte? grazie

    20 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Marilena, lo yogurt è un ingrediente indispensabile 😘

      20 Febbraio 2023 Rispondi

  • Vincent

    Ciao Benedetta, so che questa ricetta è stata pubblicata da tempo ma conto che tu possa darmi una risposta. Ho letto diverse volt eil procedimento e si fa lievitare l’impasto una sola volta, ma nei commenti si parla di seconda lievitazione in teglia per 20 minuti, Mi sono perso qualcosa? Non riesco ma trovare il punto in cui parla di seconda lievitazione. Ti prego, se puoi rispondimi, grazie.

    8 Settembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Vincent, va benissimo una sola lievitazione 😘

      9 Settembre 2022 Rispondi

      • Vincent

        Grazie, speravo molto che rispondessi, grazie davvero. Ho fatto molte tue ricette, sempre con grande soddisfazione

        9 Settembre 2022 Rispondi

  • Francesca Cacioppo

    Grazie per la ricetta. Ho fatto i panini ripieni e i wurstel in camicia. Buonissimi ?

    17 Ottobre 2021 Rispondi

  • maria antonietta De Domizio

    buon pomeriggio sei molto brava una cortesia potresti mettere la misura delle varie strisce x potermi regolare almeno le prime volte Ho fatto i flauti e sono venuti buoni si ma un po troppo grandi frazie x la tua gentilezza e disponibilità

    8 Ottobre 2021 Rispondi

  • Samantha

    Se non ho lo yogurt cosa posso usare?

    8 Settembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Samantha, ti consiglio di sostituire lo yogurt con la panna fresca ?

      8 Settembre 2021 Rispondi

  • Maria Pia

    Sono buonissime!???

    22 Maggio 2021 Rispondi

  • olga

    È possibile sostituire lo yogurt classico con quello greco?

    1 Maggio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Olga, sì va bene ?

      2 Maggio 2021 Rispondi

  • Carmen

    Fatta! buonissimi e semplici da realizzare. Grazie Benedetta sei davvero brava, tutte le tue ricette sono sempre un successo 🙂

    3 Aprile 2021 Rispondi

  • Cinzia P.

    Attenzione nelle foto della sequenza della ricetta manca il passaggio del SALE infatti io ho seguito le immagini e non ho messo il sale nell’impasto? comunque tutto buonissimo!

    9 Febbraio 2021 Rispondi

  • Sissi

    Ciao Benedetta li ho congelati da cotti quando li scaldo in forno vanno scongelati oppure li metto in forno direttamente? Grazie

    2 Febbraio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Sissi, mettili direttamente in forno ?

      3 Febbraio 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Mix di rustici da buffet di panbrioche

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Mix di rustici da buffet di panbrioche

Torna su