Danubio salato fatto in casa da Benedetta

Una torta salata rustica molto sfiziosa e facile da preparare, con un ripieno di salumi e formaggio. Una vera bontà!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
11
Facilità
facile
Pronto in
1 ora

Pubblicità

Oggi vi propongo una ricetta semplice ma di grande effetto: il danubio salato fatto in casa. È una torta salata rustica con ripieno di salumi e formaggio, una vera delizia a cui è impossibile resistere. La sua forma caratteristica è molto bella nella presentazione, inoltre è perfetta da assaggiare ancora calda: il danubio salato fuori è croccante e fragrante, mentre all’interno il suo impasto è morbidissimo e il formaggio fuso è davvero goloso.

Questo pan brioche è una preparazione tipica delle feste di Pasqua ed è perfetta da mangiare all’aperto e da portare nel cestino del picnic. In generale è una torta salata l’ideale da preparare per il pranzo della domenica e per le feste. Provatela anche voi e poi mandatemi tutte le vostre foto!

Potrebbe interessarti anche: treccia di pan brioche farcita focaccia fatta in casa

Preparazione
20 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
1 ora *

*+2 ore e 30 minuti di lievitazione

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 10 persone
  • 1 uova
  • 15 g lievito di birra
  • 250 ml latte tiepido
  • 20 g zucchero
  • 10 g sale fino
  • 50 g olio d'oliva
  • 550 g farina metà 00 e metà manitoba
  • 1 tuorli per spennellare
  • provola piccante q.b.
  • prosciutto cotto o speck, q.b.
  • semi di papavero q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Danubio salato fatto in casa da Benedetta

Mescoliamo le farine manitoba e 00 in una ciotola.

In un’altra ciotola versiamo il latte tiepido e sbricioliamo il lievito di birra. Aggiungiamo zucchero, olio d’oliva e uovo. Mescoliamo e aggiungiamo un po’ di farina, uniamo anche il sale poco dopo e amalgamiamo bene.

In alternativa

  • Sostituiamo il lievito di birra con mezza bustina di lievito secco.

Continuiamo a impastare aggiungendo farina e spostiamo l’impasto sul piano di lavoro, in questa fase bisogna impastare energicamente almeno 4-5 minuti. L’impasto dovrà essere liscio ed elastico.

Formiamo una palla e mettiamola in una ciotola pulita e infarinata, facciamo un’incisione a croce sull’impasto e copriamo con pellicola per alimenti e con un panno.

Lasciamo lievitare 2 ore, alla fine l’impasto avrà raddoppiato il suo volume. Trascorso il tempo ricominciamo a lavorare per ammorbidire la pasta, bastano pochi secondi.

Dividiamo l’impasto in 4 parti uguali, formiamo dei filoncini e poi facciamo delle palline che devono avere la stessa dimensione. Aiutiamoci con una bilancia per verificare che abbiano tutte lo stesso peso, dovremmo ottenere circa 20 palline.

Pubblicità

Ungiamo e infariniamo una teglia di 30 cm di diametro.

Prepariamo prosciutto cotto, speck e provola tagliati a cubetti.

Con un mattarello lavoriamo le palline per formare dei dischi, mettiamo un po’ di ripieno a piacere e richiudiamo cercando di formare nuovamente la pallina. Quindi posizioniamo tutte le palline sulla teglia una vicino all’altra. Dovremmo averne una al centro e le altre posizionate in cerchio.

Copriamo la teglia con una pellicola e con un panno e lasciamo lievitare per 30 minuti.

Alla fine spennelliamo con il tuorlo e spolverizziamo con i semi di papavero.

Inforniamo a 180 °C per 35-40 minuti in forno statico. Il nostro danubio salato è pronto da sfornare! Bello dorato in superficie è proprio invitante!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.14

69 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (101)

Scrivi un commento
  • Maririca

    Ciao Benedetta per caso hai anche una ricetta del danubio senza glutine?
    Grazie mille… sei eccezionale!

    10 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, potresti seguire questa ricetta e utilizzare un mix per lievitati senza glutine 😘

      10 Maggio 2023 Rispondi

  • forcella-lindagmail-com

    Quanto lievito secco dovrei usare in sostituzione al lievito di birra? Grazie mille

    1 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Linda, puoi sostituirlo con mezza bustina ( 3,5g ) di lievito di birra disisdratato 😘

      2 Maggio 2023 Rispondi

  • Rossella

    Si può utilizzare qualsiasi tipologia di latte? Anche quello senza lattosio?

    20 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Rossella, puoi sostituirlo, nelle stesse dosi, con il latte vegetale 😘

      20 Gennaio 2023 Rispondi

  • margherita-ungari23gmail-com

    Ottima!

    24 Novembre 2022 Rispondi

  • Paola

    Buonasera,Danubio favoloso. Benedetta ho bisogno di un favore, la ricetta del Danubio con parmigiano è pecorino e decorato con i semi di sesamo. Grazie non la trovo più

    31 Luglio 2022 Rispondi

  • Anna Paola

    La foto di Anna Paola

    Grande Torta Danubio, ? Ben detta non si smentisce mai: ricetta precisa, spiegazione esaustiva. Ormai con lei al mio fianco non avrò più bisogno di rosticceria e pasticceria.

    11 Aprile 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che bello, Anna Paola, è venuto benissimo ?

      11 Aprile 2022 Rispondi

  • Daniela Parretta

    La foto di Daniela Parretta

    Ottima ricetta, grazie ?

    11 Settembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima Daniela ❤

      13 Settembre 2021 Rispondi

  • Francesca

    Ciao Benedetta, c’è la possibilità di farlo la sera prima e lasciare lievitare l’impasto in frigo? Grazie

    3 Settembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, sì va bene ?

      13 Settembre 2021 Rispondi

  • antonella de Napoli

    Ottimo venuto molto bene, invece di usare i semi di papavero ho usato i semi di sesamo

    27 Marzo 2021 Rispondi

  • Chiara

    Buongiorno Benedetta, seguo molto le tue ricette e devo dire che mi piacciono molto per la semplicità e perché no anche la bontà. Vorrei fare una domanda. Ho preparato il tuo Danubio salato, ma ho beccato la ricetta senza l’uovo poi continuando a vedere i tuoi video ho visto che in una stessa ricetta c’è l’uovo. Vorrei sapere ma è un errore oppure è una variante? Grazie e buona giornata!

    14 Febbraio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Chiara, sono varianti ?

      15 Febbraio 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Danubio salato fatto in casa da Benedetta

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Danubio salato fatto in casa da Benedetta

Torna su