Focaccia in padella

La focaccia ripiena in padella si prepara in pochissimo tempo, senza tempi di lievitazione, e possiamo farcirla a piacere.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
28 minuti

Pubblicità

Oggi prepariamo insieme la focaccia ripiena in padella, una ricetta facile e veloce, perfetta per la cena di tutta la famiglia.

Si prepara in pochissimo tempo, senza tempi di lievitazione, poiché si utilizza il lievito istantaneo per torte salate.

Possiamo farcirla a piacere, con tutto quello che abbiamo in frigo, ad esempio con prosciutto e formaggio, oppure con pomodoro e mozzarella o, per una versione dal sapore più intenso, con tonno e cipolle. Io ho utilizzato la cicoria fresca del mio orto, ripassata in padella con olio e peperoncino.

Pubblicità

In ogni caso, avremo bisogno solo di una padella con il coperchio; non dovremo neanche accendere il forno, e porteremo la nostra focaccia in tavola in meno di 30 minuti.

Vediamo adesso insieme come preparare la focaccia ripiena in padella!

Potrebbero interessarvi anche FOCACCIA ALTA E SOFFICE, ROTOLO DI PANFOCACCIA FARCITO.

Preparazione
20 minuti
Cottura
8 minuti
Tempo totale
28 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 400 g farina
  • 250 ml acqua
  • 25 g olio extravergine di oliva più q.b.
  • 1 cucchiaino sale fino
  • 15 g lievito istantaneo per torte salate
  • 350 g cicoria cotta
  • 150 g scamorza affumicata a fette
  • peperoncino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

in alternativa

  • Al posto del lievito possiamo usare un cucchiaino di bicarbonato.

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Focaccia in padella

Per preparare la focaccia ripiena in padella, in una ciotola uniamo la farina, la bustina di lievito istantaneo per torte salate, il sale e mescoliamo con le mani o con una forchetta.

Versiamo l’acqua e i cucchiai di olio extravergine di oliva, mescoliamo e iniziamo a lavorare l’impasto con le mani, prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro, fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Aiutiamoci con altra farina, se necessario a lavorare l’impasto.

Lasciamo riposare il nostro panetto per circa 10-15 minuti.

Nel frattempo ripassiamo in padella la cicoria con olio e peperoncino. Facciamo scaldare l’olio extravergine d’oliva con il peperoncino, aggiungiamo la cicoria cotta e ripassiamola per qualche minuto.

Pubblicità

Dividiamo a metà il nostro panetto e stendiamolo, con un mattarello, fino a ottenere due sfoglie rotonde, del diametro della nostra padella. La mia misura 28 cm.

Prendiamo una della due basi rotonde e iniziamo a preparare la nostra focaccia farcita. Aggiungiamo prima uno strato di scamorza affumicata, poi lo strato di cicoria ripassata in padella e infine un ultimo strato di scamorza.

Chiudiamo con la seconda sfoglia rotonda e sigilliamo bene i bordi, in modo che la focaccia non si apra in cottura. Mettiamo la padella antiaderente a scaldare qualche minuto, trasferiamo la nostra focaccia nella padella e facciamola cuocere circa 4 minuti per lato, con il coperchio.

Controlliamo bene la cottura, appena sentiamo un leggero odore di “bruciacchiato” giriamo la focaccia.

Pillola furba

  • Per girare la focaccia a metà cottura, aiutiamoci con il coperchio.
Focaccia in padella - Step 7

Una volta cotta da entrambi i lati, la nostra focaccia ripiena in padella è pronta per essere portata in tavola!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.97

508 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (196)

Scrivi un commento
  • Claudia

    La foto di Claudia

    Deliziosa! Con ripieno di spinaci, mascarpone e gorgonzola. FATTO IN CASA PER VOI

    27 Agosto 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      È sicuramente gustosissima! Brava, Claudia ❤️

      27 Agosto 2023 Rispondi

  • Cinzia

    Ma non serve ungere la padella prima di cucinarla?

    10 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Esatto Cinzia, non serve ungere la padella, bisogna solo farla scaldare 👍

      10 Marzo 2023 Rispondi

  • colombotiziana1gmail-com

    Grazie

    5 Marzo 2023 Rispondi

  • 9rq25sjkyrprivaterelay-appleid-com

    Buonissima l’ho fatta parecchie volte. Grazie

    28 Febbraio 2023 Rispondi

  • dalessandroanna65gmail-com

    Buongiorno Benedetta, prima di tutto grazie x tutte le ricette che ci dai, volevo sapere se una volta cotta la focaccia la potevo mettere a congelare x potermi avvantaggiare, datosi che lavoro tutto il giorno, ti ringrazio in anticipo, un abbraccio

    25 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi congelarla dopo averla cotta e fatta raffreddare 😘

      25 Febbraio 2023 Rispondi

  • fossisabrina3gmail-com

    benedetta si può fare in forno invece che in padella? grazie mille 😊

    20 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Sabrina, se preferisci puoi cuocerla in forno a 170° C in forno ventilato oppure a 180° C in forno statico per circa 30 minuti 😘

      20 Febbraio 2023 Rispondi

  • Minerva

    La foto di Minerva

    Buonissima!

    14 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sono contenta che ti sia piaciuta, Minerva ❤️

      14 Febbraio 2023 Rispondi

  • danielita-sarthotmail-it

    se non ho il lievito istantaneo posso usare quello disidratato?…mi manca anche il bicarbonato🙈

    7 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Per questa ricetta il lievito di birra disidratato non è indicato 😘

      7 Febbraio 2023 Rispondi

  • Nathalie

    Grazie per questa ricetta. L’ho fatta ieri con gli spinaci, è deliziosa

    7 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      7 Febbraio 2023 Rispondi

  • peroccomonica1gmail-com

    al posto della cicoria si possono usare gli spinaci?

    4 Febbraio 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Focaccia in padella

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Focaccia in padella

Torna su