Pubblicità
Pizza veloce con fiori di zucca, mozzarella e pomodorini. Una pizza vegetariana senza lievitazione, facilissima e perfetta per la stagione calda. Si prepara in pochissimo tempo e sono sicura che piacerà a tutti!
I fiori di zucca si sposano benissimo col sapore della mozzarella e in poco tempo porteremo in tavola una pizza gustosa e filante. È ideale per un aperitivo in casa, un buffet o anche una serata pizza nel weekend. Vediamo subito insieme come realizzarla!
GUARDA ANCHE: Pizza Veloce con le Patate
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 12 minuti
- Tempo totale
- 22 minuti
Ingredienti
- 5 fiori di zucca o 6, freschi
- 1 mozzarella fresca
- 7 pomodorini o 8
- 400 g farina
- lievito istantaneo per pizza una bustina
- 20 g olio d'oliva due cucchiai + q.b. per condire
- 20 g sale fino un cucchiaio + q.b. per condire
- 10 g zucchero due cucchiaini
- 240 ml acqua fredda
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pizza veloce fiori di zucca e mozzarella
In una ciotola uniamo la farina, il lievito istantaneo pizza veloce, lo zucchero e il sale. Mescoliamo bene.
Aggiungiamo due cucchiai di olio d’oliva e continuiamo a mescolare.
Uniamo un po’ alla volta l’acqua e continuiamo a impastare fino a formare un panetto; non dobbiamo però lavorarlo a lungo.
Pubblicità
Prendiamo una teglia rotonda da 28-30cm di diametro, ricopriamola con carta forno e oliamo la base. Stendiamo il nostro impasto con le mani leggermente unte di olio. Uniamo i pomodori, un filo d’olio e saliamo a piacere. Cuociamo a 180 gradi in forno ventilato per 15 minuti, oppure a 190 gradi in forno statico per 15 minuti.
Trascorso questo tempo di cottura, uniamo i fiori di zucca e un filo d’olio. Inforniamo per altri 10 minuti, 5 minuti prima di sfornare la pizza uniamo la mozzarella a pezzetti e lasciamola sciogliere.
La nostra pizza veloce fiori di zucca e mozzarella è pronta per essere portare in tavola. È buonissima sia calda che fredda!
Marina
Ciao Benedetta, dato che non ho in casa il lievito istantaneo è possibile sostituirlo con una bustina di lievito normale? In tal caso per quanto tempo deve lievitare? Grazie e complimenti per le ricette!
15 Maggio 2020 Rispondi