Muffin alla zucca

I muffin alla zucca fatti in casa sono dei dolcetti aromatizzati alla cannella perfetti da preparare in autunno e nei giorni che precedono Halloween!

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
40 minuti

Pubblicità

I muffin alla zucca fatti in casa che vi propongo in questa ricetta sono molto semplici e veloci da preparare. L’impasto è senza burro e latte, quindi sono privi di lattosio. Usando solo un robot da cucina riusciremo a ottenere dei muffin dal colore intenso e dal gusto delicato grazie alla presenza della zucca. In più saranno profumatissimi grazie all’aggiunta di cannella e noce moscata!

Per la realizzazione possiamo usare un robot da cucina dotato di un solo contenitore sia per l’utilizzo delle fruste per impastare, sia per la grattugia.

Possiamo preparare questi deliziosi dolcetti per allestire il buffet, sia di una festa di compleanno autunnale che di Halloween, nel quale non potranno mancare anche la crostata di zucca e i brownies al cioccolato.

Pubblicità

Sono perfetti da far mangiare ai bambini: regalateli o preparateli per la merenda: ne andranno pazzi!

Vediamo adesso come preparare i muffin alla zucca fatti in casa!


Potrebbero interessarti anche i Muffin vegani al cioccolato e i Muffin ai frutti di bosco con crumble

Preparazione
15 minuti
Cottura
25 minuti
Tempo totale
40 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per muffin 12 muffin
  • 250 g zucca già pulita
  • 200 g zucchero
  • 2 uova
  • 130 g olio di semi
  • 70 g fecola di patate
  • 250 g farina 00
  • 16 g lievito per dolci
  • noce moscata q.b.
  • cannella in polvere q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 muffin)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Muffin alla zucca

Nel contenitore del robot da cucina rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e frulliamo. Uniamo l’olio di semi, togliamo le fruste e inseriamo la grattugia. Versiamo i pezzi di zucca e tritiamoli.

Reinseriamo le fruste, aggiungiamo la fecola di patate e frulliamo il tutto. Aggiungiamo noce moscata, cannella in polvere, farina, lievito e impastiamo bene.

Pubblicità

Prendiamo lo stampo con i pirottini e mettiamo un cucchiaio di composto in ciascuno. Inforniamo a 180 °C e cuociamo per 25 minuti circa. Lasciamo raffreddare per qualche minuto, poi togliamo i muffin dallo stampo.

Mescoliamo lo zucchero a velo con la cannella in polvere e spolverizziamolo sui muffin alla zucca. Eccoli pronti, sofficissimi e profumati!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.94

17 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (52)

Scrivi un commento
  • tinavales24gmail-com

    ciao Benedetta, ho fatto una variante anche per la dieta 😉 ho messo 150 g di zucchero di canna al posto di quello bianco e la farina integrale, sono cmq venuti buonissimi e morbidissimi. 👍

    17 Febbraio 2023 Rispondi

  • Paola MB

    La foto di Paola MB

    Li ho fatti anch’io! Non sono dolcissimi e sono rimasti soffici per giorni. Io ho dei pirottini piccoli, ho fatto 19 muffin.

    24 Ottobre 2022 Rispondi

  • Giusy Fuoco

    La foto di Giusy Fuoco

    Ciao Benedetta! Ecco i muffin alla zucca. Ho aggiunto dei pezzi di cioccolato fondente. Ottima ricetta, muffin soffici apprezzati molto anche dai miei bambini! 🙂

    13 Ottobre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Hanno un aspetto golosissimo, Giusy 👍

      14 Ottobre 2022 Rispondi

  • Concetta

    Buon pomeriggio, posso usare l’aroma alla mandorla ?

    2 Dicembre 2021 Rispondi

  • Claudia

    Veramente ottimi!!! Consigliatissimi!
    Per sbaglio al posto della fecola abbiamo usato la maizena, sono venuti morbidissimi!
    ??

    7 Novembre 2021 Rispondi

  • Gianluca Scoponi

    Ciao a TUTTI !!!

    6 Aprile 2021 Rispondi

  • debora spinaci

    Ciao Benedetta al posto della fecola potrei usare la maizena?

    15 Marzo 2021 Rispondi

  • Michela Vecchio

    Ciao Benedetta, volevo chiederti se posso aggiungere del grano saraceno ovviamente diminuendo le dosi di farina e se al posto dello zucchero posso utilizzare lo zucchero di canna. Se posso apportare queste modifiche che quantità metto di zucchero e grano saraceno? Grazie mille e complimenti ?

    9 Febbraio 2021 Rispondi

  • Jessica

    Ciao Benedetta, li ho realizzati pochi giorni fa inserendo in aggiunta l’ovetto di cioccolato all’interno e sostituendo l’olio di semi con il burro, ci hai dato una ricetta fantastica, sono buonissimi!

    17 Novembre 2020 Rispondi

  • Giorgio

    Ciao Bene, posso sostituire lo zucchero con il miele?
    Ciaoooo e grazie…

    5 Novembre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Giorgio, sì puoi sostituire lo zucchero con il miele 🙂

      6 Novembre 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Muffin alla zucca

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Muffin alla zucca

Torna su