Pubblicità
Voglia di un dolcetto autunnale goloso e originale? Allora prepariamo insieme i cupcake pere e cioccolato: buonissimi, facili e perfetti per ogni occasione. I cupcake alle pere sono dolcetti semplici e scenografici che possiamo preparare come dessert dopo i pasti, per una merenda in compagnia ma anche per feste e piccole ricorrenze.
Le pere sono un frutto dolce e saporito e si sposano benissimo con il cioccolato e con il formaggio. Nei nostri cupcake abbiamo unito tutto per il massimo del gusto! Questi cupcake cioccolato e pere sono formati da un muffin semplice arricchito con dadini di pera e gocce di cioccolato, e da un frosting fatto con formaggio cremoso, zucchero a velo e panna fresca. Pochi ingredienti e pochi passaggi per dei dolci golosi a cui sarà impossibile resistere!
Cupcake pere e cioccolato: come prepararli
I cupcake alle pere sono facilissimi si preparano in pochissimo tempo. Dovremo semplicemente montare l’uovo con lo zucchero e poi aggiungere il latte e il burro fuso. Dopodiché incorporiamo le polveri, ossia la farina e il lievito, e infine aggiungiamo i protagonisti della ricetta: la pera a cubetti e le gocce di cioccolato. Una bella mescolata e non ci resta che dividere l’impasto nei pirottini inseriti in uno stampo per muffin e cuocere in forno per circa 25 minuti.
Pubblicità
Facciamo raffreddare i nostri muffin e, nel frattempo, prepariamo il frosting al formaggio: montiamo il formaggio cremoso, lo zucchero a velo e la panna fresca fino ad avere una crema liscia e ben soda. Poi mettiamo il frosting ottenuto in una sac à poche e decoriamo i nostri dolcetti come più ci piace. Se non abbiamo la sac à poche, possiamo spalmare la crema al formaggio anche con un coltello.
Come servirli
I cupcake pere e cioccolato li possiamo gustare a colazione con un caffè o un cappuccino, ma anche a merenda con una tazza di tè caldo. Noi li abbiamo decorati con un quadratino di cioccolato, ma possiamo anche spolverare sopra un po’ di cacao oppure usare una golosa glassa al cioccolato: largo alla fantasia!
Consigli
Questi dolcetti sono davvero buoni così, ma volendo si possono variare e personalizzare in base ai nostri gusti. Possiamo, ad esempio, non mettere le gocce di cioccolato se non ci piacciono, oppure usare il cioccolato al latte o bianco. A piacere, inoltre, si può impreziosire l’impasto con noci o nocciole tritate.
Pubblicità
La stessa ricetta si può fare anche con le mele al posto delle pere: sarà ugualmente deliziosa!
Conservazione
Possiamo anche preparare un giorno prima i nostri cupcake pere e cioccolato e tenerli in frigorifero, coperti con la pellicola in modo che la crema non si rovini e non si asciughi troppo. Se poi dovessero avanzarcene, li possiamo conservare in frigorifero per 2-3 giorni, sempre ben coperti con la pellicola o in un contenitore a chiusura ermetica.
Siamo pronti per vedere insieme come preparare questo golosi e carinissimi dolcetti? Cominciamo subito e poi scriveteci le vostre impressioni nei commenti!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
per l'impasto
- 1 uova
- 70 g zucchero
- 60 g burro fuso
- 70 ml latte
- 140 g farina 00
- 8 g lievito per dolci
- 1 pere grande
- 50 g gocce di cioccolato
per il frosting
- 200 g formaggio fresco cremoso
- 60 g zucchero a velo
- 60 ml panna fresca
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 cupcake)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Cupcake pere e cioccolato
Rompiamo un uovo in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo con una frusta.
Aggiungiamo il burro fuso e il latte e amalgamiamo bene sempre mescolando.
Uniamo la farina e il lievito per dolci e incorporiamoli con la frusta.
Aggiungiamo infine la pera tagliata a pezzettini e le gocce di cioccolato e mescoliamo un’ultima volta per distribuirli uniformemente.
Dividiamo il composto nei pirottini e poi decoriamo la superficie con qualche goccia di cioccolato. Cuociamo i muffin in forno statico preriscaldato a 180 °C per 25 minuti, oppure in forno ventilato a 170 °C per lo stesso tempo.
Quando i muffin saranno pronti, sformiamoli e lasciamoli raffreddare: il frosting va messo solo quando i dolcetti saranno a temperatura ambiente, altrimenti tenderà a smontarsi.
Pubblicità
Per preparare il frosting mettiamo in una ciotola il formaggio cremoso, lo zucchero a velo e la panna fresca.
Montiamo con le fruste elettriche fino ad avere una crema liscia e ben soda (la crema possiamo conservarla in frigorifero, coperta con la pellicola, fino al momento in cui decideremo di usarla).
Mettiamo il frosting in una sac à poche con la bocchetta che preferiamo (la nostra è a stella) e decoriamo i nostri dolcetti.
Completiamo la decorazione con un quadratino di cioccolato e serviamo i nostri cupcake pere e cioccolato!
Mokika
Grazie Benedetta, una merenda che ha entusiasmato tutti e facilissima da preparare.
8 Febbraio 2023 Rispondi