Pubblicità
Panna cotta: la ricetta per una versione golosa fatta in casa
La panna cotta con gelatina di melagrana è un dolce semplicissimo e scenografico, molto goloso e che incontra il gusto di tutti. D’altronde chi può resistere alla bontà della panna cotta fatta in casa? Nessuno!
In questa ricetta abbiamo deciso di creare una versione originale di questo dolce molto conosciuto, decorata con uno strato di gelatina al melograno che ben si abbina con le atmosfere di fine autunno. Ma in realtà, con questi colori vibranti e accesi, potrebbe essere un’ottima idea anche per il dessert di Natale.
Pubblicità
Ricetta e consigli
Questo dolce al cucchiaio è davvero semplice da fare ma ci occorreranno un po’ di tempo e di pazienza per poter avere i due strati separati e perfettamente stratificati. Bisogna preparare prima la panna cotta, metterla nelle ciotoline monoporzione e farla solidificare in frigo per un paio di ore. Quando lo strato di panna sarà compatto, potremo versare sopra la gelatina che si solidificherà a sua volta. È un dolcetto semplicissimo, ma che richiede un po’ di tempo per evitare che la gelatina di melograno affondi nello strato di panna cotta.
Per la gelatina possiamo usare la frutta che ci piace di più: per restare in tema autunnale e invernale, ad esempio anche arance e mandarini andranno benissimo. Per realizzare la gelatina abbiamo spremuto il succo di una melagrana matura. Il consiglio che vi diamo è di partire sempre dalla frutta fresca e matura, che ha una resa e un sapore migliore dei succhi confezionati.
Se vogliamo possiamo decorare il nostro dolce con qualche ciuffetto di panna montata spray e dei chicchi di melagrana, con delle meringhe sbriciolate oppure con del semplice pistacchio tritato.
Pubblicità
La panna cotta con gelatina di melagrana si può preparare in anticipo e si può conservare in frigorifero anche per un paio di giorni, basterà coprirla bene con la pellicola per alimenti.
Se siete amanti della panna cotta vi consigliamo di provare questa versione alla melagrana e, se vi va, poi fateci vedere come l’avete servita!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti *
*+4 ore di riposo
Ingredienti
PER LA PANNA COTTA
- 500 ml panna fresca
- 150 ml latte
- 8 g gelatina in fogli
- 5 g estratto di vaniglia
- 80 g zucchero
PER LA GELATINA DI MELAGRANA
- 200 ml succo di melagrana
- 4 g gelatina in fogli
- 40 g zucchero
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone )
Pubblicità
Cuciniamo
Prendiamo un pentolino e mettiamo dentro la panna fresca, il latte, lo zucchero e l’estratto di vaniglia; mescoliamo e portiamo sul fuoco. Cuociamo a fuoco basso fino a sfiorare l’ebollizione.
Nel frattempo prendiamo una ciotolina, riempiamola di acqua fredda e aggiungiamo 4 fogli di gelatina. Facciamo riposare per 10 minuti.
Quando la panna sarà pronta, aggiungiamo i fogli di gelatina scolati e strizzati e mescoliamo.
Dividiamo la panna cotta in 4 ciotoline monoporzione e facciamo riposare in frigorifero per due ore.
Mettiamo due fogli di gelatina ammollo in acqua fredda. Nel frattempo tagliamo a metà la melagrana e spremiamo il succo usando uno spremiagrumi.
Pubblicità
Filtriamo il succo con un colino in modo da eliminare ogni impurità.
Mettiamo in una padella il succo di melagrana e lo zucchero, mescoliamo e portiamo a ebollizione, poi facciamo intiepidire per qualche minuto. Se vogliamo mettiamo il succo di melagrana in una piccola caraffa, così sarà più semplice versarla sulla panna cotta.
Aggiungiamo la gelatina ben sgocciolata e strizzata al succo di melagrana e mescoliamo.
Versiamo la gelatina di melagrana sulla panna cotta ben solidificata.
Mettiamo le ciotoline in frigorifero per almeno un paio di ore e poi serviamo.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento