Torta di mele

La ricetta facile per una torta di mele classica, semplice e genuina, che ci ricorda quelle della nonna. Perfetta a colazione e a merenda.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

La torta di mele è un dolce classico e semplice e amato un po’ da tutti, che ci riporta indietro nel tempo con la mente, ai sapori e ai ricordi dell’infanzia. Ci fa rivivere i momenti in cui abbiamo assaporato la torta di mele preparata e mangiata con gusto insieme alla nonna per merenda. Prima di uscire in giardino a giocare con gli amici, ne mangiavamo sempre una bella fettona inzuppata in una tazza di latte e poi subito a correre e giocare fuori. Un dolce dell’infanzia sempre buonissimo e attuale!

Torta di mele semplice: la ricetta facile e golosa

Semplice da preparare, questa torta è il dolce perfetto per una bella colazione prima di andare al lavoro o a scuola, oppure per una merenda golosa di grandi e bambini. Ma è anche un dolce leggero e gustoso da concedersi a fine pranzo o cena. Piace e conquista tutti per la sua bontà genuina.

La ricetta che oggi vedremo insieme è la mia personale versione della torta di mele, realizzata con ingredienti semplici che tutti di solito abbiamo in casa. Una ricetta da preparare anche insieme ai bambini, che si divertiranno a decorarla, a mettere le mani in pasta e soprattutto a mangiarla una volta cotta!

Come prepararla

Per preparare l’impasto, dobbiamo frullare le uova e aggiungere via via lo zucchero, il latte e il burro sciolto. Poi è il turno della farina, da incorporare un po’ alla volta, e infine del lievito per dolci. Amalgamiamo tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Ora arriva il momento delle protagoniste della ricetta: tagliamo a pezzetti mezza mela sbucciata e la mescoliamo all’impasto. Il resto delle mele, invece, lo useremo per la decorazione del nostro dolce.

Pubblicità

Per la cottura io ho usato una tortiera da 24 cm di diametro, ideale con le dosi della ricetta, ben unta e infarinata. Dopo aver versato e livellato l’impasto all’interno, arriva il momento di decorare la nostra torta di mele: tagliamo il resto delle mele a fettine sottili e le distribuiamo su tutta la superficie, cospargendole poi con un po’ di zucchero semolato.

Basteranno 45 minuti in forno per avere il nostro dolce fragrante e delizioso pronto da gustare! Vedrete: le mele contenute nell’impasto e messe sopra a decorazione le doneranno un profumo e una dolcezza senza pari!


Allora, che ne dite di provare a fare la mia torta di mele semplice? Fatemi poi sapere nei commenti come è andata e in che occasione l’avete gustata!

Preparazione
10 minuti
Cottura
45 minuti
Tempo totale
55 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 3 uova
  • 150 g zucchero
  • 50 ml latte
  • 60 g burro
  • 300 g farina 00
  • 16 g lievito per dolci
  • 2 mele grandi

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Gli utensili di Benedetta

Spatola in silicone 28cm grigio scuro

Spatola leccapentole grigio scuro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta di mele

Torta di mele - Step 1

Per prima cosa rompiamo le uova in una ciotola e iniziamo a mescolare con l’aiuto delle fruste elettriche.

Torta di mele - Step 2

Aggiungiamo poi, sempre continuando a mescolare, lo zucchero, il latte e il burro sciolto.

Torta di mele - Step 3

Versiamo la farina un po’ alla volta, poi la bustina di lievito per dolci e amalgamiamo fino a ottenere un impasto senza grumi.

Torta di mele - Step 4

Prendiamo le due mele grandi, sbucciamone mezza, tagliamola a pezzettini con un coltello e mescoliamola all’impasto. Useremo il resto delle mele per la decorazione.

Pubblicità

Torta di mele - Step 5

Prepariamo una teglia per torte (io ne ho utilizzata una da 24 cm di diametro), ben unta e infarinata, e versiamoci l’impasto.

Torta di mele - Step 6

Sbucciamo e tagliamo il resto delle mele a fettine sottili e decoriamo la torta, distribuendo gli spicchi su tutta la superficie. Cospargiamo infine con un pochino di zucchero.

Torta di mele - Step 7

Portiamo la torta a cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per 45 minuti circa oppure in forno ventilato, preriscaldato a 170° C, sempre per 45 minuti circa.

Torta di mele - Step 8

Una volta cotta la torta di mele lasciamola raffreddare, estraiamola poi dallo stampo e serviamola, magari accompagnata da una bella spremuta di arancia fresca!

Qualche consiglio utile

Per preparare e decorare la nostra torta di mele può andar bene qualsiasi varietà di mela, anche un mix di diverse varietà nel caso le avessimo in casa e dovessimo consumarle prima che diventino troppo mature.

Se vogliamo un impasto più ricco, possiamo aggiungere un po’ di uvetta oppure delle gocce di cioccolato. In alternativa, anche la frutta secca ci sta benissimo, ad esempio nocciole o mandorle tritate. E se vogliamo aromatizzarlo, mettiamo nell’impasto un pochino di scorza di limone grattugiata o, ancora meglio, un pizzico di cannella!

Riguardo la decorazione in superficie, io ho disposto gli spicchi di mela a mo’ di petali, a formare una bellissima rosa, ma possiamo sistemarli come più preferiamo.

Se portiamo in tavola la torta come dessert di fine pasto, accompagniamo le fette nei piattini con un goloso ciuffo di panna montata. Se invece la gustiamo per merenda, un’ottima idea è accompagnarla con una spremuta di arancia fresca o un buon succo di frutta.

Ingredienti
Presente in

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.8

708 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (284)

Scrivi un commento
  • Martina

    Ciao! Si può usare la farina integrale? Stessa quantità? Grazie!

    13 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Martina, ti consigli di dare uno sguardo a questa ricetta a questo link 😊 CLICCA QUI

      14 Settembre 2023 Rispondi

  • Fabrizio

    La foto di Fabrizio

    Buonissima, apprezzata da tutta la famiglia.

    2 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissimo Fabrizio ❤️

      2 Settembre 2023 Rispondi

  • Annunciata

    Molto buona io ho aggiunto un po’ di zucchero di canna sopra si è formata una crosticina dorata😋

    10 Luglio 2023 Rispondi

  • Davide

    Ottima, sono riuscito a farla anche avendo solo la frusta da cucina non elettrica

    8 Giugno 2023 Rispondi

  • Grazia

    Ciao! Posso sostituire il burro con olio di semi?

    1 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Grazia, puoi sostituire il burro con circa 45 g di olio di semi 😊

      2 Maggio 2023 Rispondi

  • Paola

    Ciao Benedetta si può preparare il giorno prima?

    4 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Certamente Paola, puoi prepararla il giorno prima 😊

      4 Aprile 2023 Rispondi

      • Wild Angel

        L’ultima volta che l’ho preparata il giorno prima, le piccole boccucce di rosa se la sono fatta fuori prima della nanna… hahahahahaha

        9 Maggio 2023 Rispondi

        • Benedetta Rossi

          ❤️ 

          9 Maggio 2023 Rispondi

  • lucaefede1989gmail-com

    Ciao Benedetta ci vuole x forza il latte?

    31 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituire il latte, nelle stesse dosi, con quello vegetale o l’acqua 😘

      31 Marzo 2023 Rispondi

  • Tatyana

    Buongiorno Benedetta, non capisco perché la ricetta che c’è sul tuo ultimo libro per la friggitrice ad aria, non cuoce dentro, rimane cruda nonostante ci abbia provato almeno quattro volte con tempi di cottura diversi e anche con contenitori diversi. Grazie

    23 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Tatyana, ti consiglio, per la prossima volta, di abbassare un po’ la temperatura di cottura della friggitrice ad aria 😊

      23 Marzo 2023 Rispondi

  • stefy-nino-pfalice-it

    Ciao Benedetta, ottima ricetta, come tutte del resto.. Una domanda al posto del burro posso mettere l’olio di semi? Quanto nel caso? Grazie un abbraccio

    15 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Stefy, puoi sostituire il burro con circa 45 g di olio di semi 😊

      15 Marzo 2023 Rispondi

  • Alessia

    Benedetta non potendo usare il latte e derivati con cosa posso sostituirlo?

    25 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alessia, puoi sostituire il latte con uno vegetale o l’acqua 😘

      25 Febbraio 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta di mele

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta di mele

Torna su