Pubblicità
Pan dei morti o zucche intagliate? Ognissanti o halloween?
Dolcetto o scherzetto?? Eh sì dovete offrire i dolci per tenere a bada streghe e spiriti, e fate in modo che siano buoni!!! So che in questo periodo dell’anno si formano diversi schieramenti! Ognissanti o halloween?
Le usanze del capodanno celtico e di halloween del 31 ottobre coincidono con la festa di Ognissanti del 1 novembre che a sua volta si sovrappone una festa romana dedicata ai morti…
Non voglio fare nessun discorso religioso per cui ognuno ha la propria sensibilità e coscienza. Parlo piuttosto di usanze e abitudini che non sempre hanno un confine netto e a volte influenzano la nostra vita e la nostra cucina: guardate quanti dolcetti in giro!
Pubblicità
Oggi i dolci tradizionali come il pan dei morti, le ossa dei morti, e tantissimi altri in ogni regione italiana, ricchi di mandorle, nocciole, uvetta, cioccolato, si affiancano a cioccolatini a forma di zucca, cupcakes insaporiti con zampe di ragno, lecca lecca con la faccia da strega… che a dire il vero mi ricordano un po’ la nostra befana.
Certo che la zucca intagliata fuori dalle porte per spaventare gli spiriti è proprio suggestiva, anche se preferisco usarla per fare gli gnocchi di zucca o nel ripieno dei ravioli! 🙂 Tra l’altro faccio anche un’ottima crostata di zucca e il pan di zucca a forma di zucca.
Così mi chiedevo che cosa fate in questo periodo: i dolci tradizionali delle vostre nonne, vi lasciate conquistare dal fascino di nuove ricette, oppure mescolate un po’ di tutto?
Io a qualche biscotto fantasmino fatto in casa non posso resistere! Anche se quest’anno…. vorrei provare qualcosa di nuovo… magari sgranocchiare delle dita come quelle realizzate qui… tranquilli la carne non è tra gli ingredienti!
Pubblicità
E da voi? Cosa bolle in pentola?
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se il mio consiglio vi è stato utile: mi scrivete e mi fate sapere se voi avete provato altro?
Scrivi un commento