Pubblicità
Che festa di Halloween sarebbe senza i deliziosi e spaventosi dolcetti per Halloween? Ho pensato di suggerirvi ricette semplici e veloci che possiamo fare a casa: dai biscotti ai muffin, dalle caramelle ai cioccolatini, ecco come prepararci ad accogliere i bambini che busseranno alla nostra porta esclamando trick or treat, ovvero “dolcetto o scherzetto”!
Ovviamente non dimentichiamo di decorare l’ingresso con la spaventosa zucca intagliata e, se possibile, decoriamo casa per renderla davvero spaventosa. Forza, rimbocchiamoci le maniche e iniziamo a impastare i dolcetti per Halloween fatti in casa.
Halloween è una festa che abbiamo importato dagli Stati Uniti e quale occasione migliore di questa per preparare dei dolcetti di origine americana? È arrivato il momento di mettere le mani in pasta e di realizzare i brownies, i quadrotti di cioccolato facilissimi da fare. Per Halloween naturalmente è il caso di preparare gli spaventosi (ma squisiti) brownies mummia: l’impasto è quello goloso dei brownies classici al cioccolato, mentre le bende sono nastri di cioccolato bianco.
Le zucche di pasta sfoglia, con le loro facce spaventose, si preparano in meno di mezz’ora e con soli due ingredienti: la vostra confettura preferita e un rotolo di pasta sfoglia! Facile, vero?
Morbidi e golosi, i ragnetti di Halloween sono tartufi mostruosi eppure buffi, ma soprattutto buonissimi! Per realizzarli, magari facendosi aiutare dai bimbi, ci basta unire dei biscotti sbriciolati alla crema di nocciole: le palline ottenute vanno messe a riposare in frigorifero, giusto il tempo di preparare la decorazione! Per le zampine possiamo usare dei sottili grissini al cioccolato, mentre gli occhi, punteggiati di cioccolato fondente, sono delle caramelle confettate bianche.
I biscotti sono dolcetti perfetti da realizzare per la sera del 31 ottobre: hanno il vantaggio di poter essere confezionati e poi distribuiti ai bambini. Basterà usare un semplice sacchetto trasparente e il gioco è fatto! I biscotti di Halloween sono classici biscotti di pasta frolla decorati e semplicissimi da fare. Possono cimentarsi nella preparazione anche i meno esperti in cucina e i bambini: per la decorazione basta utilizzare il cioccolato fuso! Se li avete già in casa, saranno utilissimi gli stampi per biscotti a forma di zucca, fantasma e pipistrello.
Per fare i tradizionali biscotti dita di strega utilizziamo sempre l’impasto della pasta frolla per biscotti, modelliamo a forma di dito e completiamo con una mandorla al posto dell’unghia. Saranno biscotti davvero paurosi!
Un dessert a base di frutta e che richiama alla mente le fiabe: sono le mele caramellate, note anche con il nome di mele stregate. Si preparano facilmente, sono croccanti e squisite: per renderle ancora più accattivanti, il caramello è colorato di rosso, ma saranno belle e buonissime anche senza.
Soffici e deliziosi, i muffin alla zucca sono perfetti da preparare per Halloween perché sono a base dell’ingrediente simbolo della festa: la zucca! Sono semplicissimi da fare e possono essere decorati con il frosting per cupcake a forma di ragnatela, con il quale possiamo renderli davvero spaventosi e ancora più golosi!
In alternativa possiamo preparare le fave dei morti, i biscottini alle mandorle che tradizionalmente si preparano per la festa di Ognissanti, oppure il pan dei morti, grandi e morbidi biscotti al cacao con frutta secca e uvetta.
I cookies sono immancabili per una festa in stile americano e hanno il vantaggio che si preparano davvero facilmente. Proviamoli in due versioni: i cookies al cioccolato, più tradizionali, e la variante al burro di arachidi che regala ai biscotti un gusto dolce-salato inconfondibile. In alternativa provateli in versione mini cookies, piccoli e irresistibili.
Come tradizione vuole, caramelle e cioccolatini non possono mancare nella notte più spaventosa dell’anno! Vi suggerisco di preparare le caramelle fatte in casa, sicuramente più genuine e gustose. I bambini adoreranno le gelee alla frutta e le caramelle mou fatte in casa.
Per gli amanti del cioccolato possiamo anche rimanere sul classico e preparare due dolcetti irresistibili: i cioccolatini extra fondenti al cioccolato e i tartufi al cioccolato. Vi serviranno pochissimi ingredienti per realizzarli in un lampo!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se le ricette vi sono piaciute: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento