Pubblicità
La notte di Halloween si avvicina all’insegna del gioco di parole trick or treat, ovvero “dolcetto o scherzetto” con il quale i bambini bussano alle nostre porte per riempire il loro cestino con barrette, caramelle e cioccolatini. Ma la notte del 31 ottobre è molto di più: vediamo come organizzare una festa di Halloween per adulti e per bambini e quali ricette dolci e salate possiamo preparare!
Ci sono tante idee per organizzare una festa a tema paurosa, divertente e ricca di tante cose da mangiare. Possiamo preparare un buffet di Halloween oppure un menù completo che ha come protagonista il simbolo della festa: la zucca! Prepariamoci ad aprire le nostre porte a zombie, streghe, mummie e mostri e facciamoci travolgere dai colori e dai sapori di Halloween, che in cucina fa rima con pumpkin pie e biscotti mostruosi!
Decidiamo il tema della festa di Halloween
Il primo passo per organizzare una festa di Halloween per bambini o per adulti è quello di scegliere il tema. Per i bambini possiamo scegliere personaggi con costumi semplici da realizzare: mummie, zombie, mostri, fantasmi e vampiri andranno benissimo!
Ispiriamoci, invece, ai film per organizzare una festa di Halloween per adulti: Il mistero di Sleepy Hollow, la Famiglia Addams, la saga di Harry Potter, i personaggi della Disney, Dracula e la saga di Twilight saranno apprezzati dai nostri ospiti!
Una volta scelto il tema, possiamo procedere con gli inviti. Per farli ci basterà utilizzare un cartoncino sul quale possiamo designare ragnatele e ragni oppure, se non siamo bravi a disegnare, usiamo stickers mostruosi che si trovano facilmente in commercio.
Pubblicità
Decoriamo casa con la zucca intagliata
Non esiste festa di Halloween senza la spaventosa zucca intagliata: il simbolo per eccellenza della notte degli spiriti è, infatti, la famosa Jack O’Lantern. Ci basterà acquistare zucche di varie dimensioni: mi raccomando, scegliamole di colore arancione intenso e senza ammaccature o lesioni, così dureranno di più e non marciranno in fretta!
Usiamo le zucche con le dimensioni maggiori per fare le lanterne: dobbiamo tagliare la calotta superiore, svuotare la zucca da semi e filamenti interni, disegnare la faccia mostruosa con un pennarello e intagliarla. A quel punto ci basterà inserire un lumino all’interno e sarà pronta a spaventare tutti!
Decoriamo con i colori le zucche di Halloween più piccole usando soprattutto il bianco e il nero per disgnare ragnatele, teste e scheletri. Se non siamo particolarmente abili con il pennello possiamo stampare stencil a tema Halloween e usare la pittura spray per fare un disegno preciso e velocissimo! Saranno divertenti e coloratissime!
Idee semplici per un buffet di Halloween da urlo
Prepariamo ricette veloci e golose che piaceranno a tutti. Il buffet è perfetto per una festa divertente come quella di Halloween, soprattutto per i bambini! I nostri piccoli ospiti dovranno essere “terrorizzati” dal nostro buffet e, allo stesso tempo, conquistati da ogni singolo boccone!
- Prevediamo decorazioni con ghirlande di fantasmi, zucche colorate, ragnatele, gatti neri e cappelli da strega.
- Dividiamo il buffet su due tavoli, se possibile, uno con le ricette dolci e uno con quelle salate. In alternativa, prepariamo un tavolo unico e disponiamo le preparazioni sui due lati dividendo quelle dolci da quelle salate con le bevande.
- Prepariamo bevande colorate e spaventose di colore rosso, nero e verde. Come? Usiamo sciroppo alla menta e acqua per creare una bibita dissetante, succo di melagrana decorato con ragnatele di zucchero filato e cioccolata calda con marshmallow galleggianti per decorare. Stupirete tutti!
- Preferiamo preparazioni finger food perché sono perfette da servire per una festa con buffet.
- Disponiamo tanti contenitori trasparenti e riempiamoli di caramelle, popcorn, cioccolatini, gelatine, salatini e marshmallow.
- Decoriamo le classiche pizzette di buffet con finte ragnatele di mozzarella o fantasmi di formaggio fuso.
- Prepariamo le mele caramellate: sono perfette per decorare la tavola delle feste e i bambini le adorano! Aggiungiamo, in cima alla mela stregata, una caramella mostruosa a forma di verme e il gioco è fatto!
Halloween, ricette salate per un buffet terrificante
Esistono tantissime ricette per realizzare un buffet di Halloween spaventoso a tema horror. Vediamo insieme con quali ricette facili per Halloween possiamo arricchire la tavola e dare una nota di colore in più ai nostri piatti.
Pubblicità
I panini soffici alla zucca sono una preparazione ideale per il buffet, perché possiamo farcirli sia in versione dolce, sia in versione salata. Immancabili, poi, le pizzette senza lievitazione di Halloween decorate con i ragni di olive. Prepariamo poi anche dei toast con prosciutto e formaggio o dei tramezzini, diamo loro forma rettangolare per simulare una lapide e con il ketchup scriviamo R.I.P.!
Proseguiamo il buffet salato con le immancabili mummie di wustel e pasta sfoglia: sono facili e perfette da fare insieme ai bambini, che sicuramente saranno ben contenti anche di mangiarle! Infine, non può mancare il delizioso plumcake salato alla zucca, spuntino spezza-fame che andrà letteralmente a ruba!
Dolci di Halloween facili e veloci
La prima cosa che viene in mente, dopo le decorazioni e i mostri, sono i dolci di Halloween. Ad esempio preparare le zucche di pasta sfoglia con marmellata è un gioco da ragazzi! Basta usare un rotolo di pasta sfoglia e la marmellata di albicocche e saranno pronte in meno di 30 minuti.
Non possono mancare i biscotti decorati di Halloween, apprezzati da tutti, si preparano con una base di pasta frolla e poi si decorano con cioccolato fuso e mandorle. I muffin alla zucca sono sempre un’ottima idea per allestire il buffet dei dolci, andranno a ruba grazie alla loro semplice bontà! Inoltre, possiamo decorarli con il cioccolato fuso realizzando delle ragnatele.
Infine prepariamo la torta morbida cioccolato e zucca decorata con il disegno della ragnatela. Allora non ci resta che scegliere tra queste proposte e prepararci al giorno più pauroso dell’anno!
Commenti (1)
Scrivi un commentoRossana aglietti
Complimenti per la tua tenacia x quello che fai, grazie x le tue ricette, hai una fantasia x tutto come le decidi le ricette e grazie perché me le mandate via imeil
25 Ottobre 2022 Rispondi