Pubblicità
Ricetta delle pizzette facili da preparare, perfette per una cena o un buffet per i bambini ad halloween.
Vi serviranno pochi ingredienti, delle olive nere e un coltello a lama liscia, per realizzare queste pizzette di halloween decorate con i ragnetti neri.
Stupite i vostri ospiti e soprattutto i vostri bambini, con queste mini pizze veloci, senza lievitazione, super semplici da realizzare, per una cena spaventosamente buona.
Difficoltà della Ricetta: FACILE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti
Ingredienti
- 140 g farina 00 oppure 120 g di farina di riso + 30 g di fecola di patate
- 4 g sale fino
- 5 g bicarbonato
- 20 ml olio extravergine di oliva
- 110 ml acqua tiepida
- barbabietola polpa frullata oppure passata di pomodoro, q.b.
- 1 mascarpone senza lattosio
- prosciutto crudo q.b.
- olive nere denocciolate q.b.
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 mini pizze)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola inserire la farina, il sale, il bicarbonato, l’olio, l’acqua tiepida e mescolate con l’aiuto di un cucchiaio.
Otterrete un composto ben idratato e appiccicoso.
Con le mani bagnate d’acqua formate le mini pizzette facili (circa 12) direttamente sulla teglia da forno, ricoperta di carta forno.
Condite le pizzette come preferite, io ho scelto di utilizzare una barbabietola rossa frullata e condita con sale e olio, ma potete utilizzare il condimento che preferite a seconda delle vostre allergie o preferenze.
Io ho aggiunte anche del prosciutto crudo tagliato a pezzi sulle pizzette.
Una volta condite portate le pizzette a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 15 minuti circa.
Pubblicità
Estraete le pizzette dal forno, aggiungete la mozzarella e continuate la cottura per altri 5 minuti circa. I tempi di cottura possono variare in base al vostro forno.
Preparate i ragnetti da inserire sulle pizzette di halloween. Prendete un oliva nera denocciolata, tagliate la parte superiore (che sarà la testa del ragno) e dividete a metà la parte restante. Una parte andrà a formare il corpo del ragno mentre l’altra servirà per fare le 6 zampe del ragno.
Una volta pronti tutti i ragnetti metteteli sulle pizzette e servitele. Io vi consiglio di preparare i ragnetti mentre le pizzette sono in forno.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento