Halloween: ricette per una festa da paura

Mummie di wurstel e pasta sfoglia
Pizzette facili di Halloween
Torta alla zucca soffice
Zucche di pasta sfoglia con marmellata
Sbriciolata pumpkin pie
Crostata cheesecake alla zucca - ricetta facile
Torta morbida cioccolato e zucca
Biscotti Halloween
Fave dei morti
Cookies al cioccolato
Biscotti al burro di arachidi e gocce di cioccolata
Brownies al limone
Brownies al cioccolato e nocciole
Caramelle gelee fatte in casa da Benedetta
Caramelle mou

Pubblicità

Il 31 ottobre si avvicina, è il momento giusto per preparare tante ricette per Halloween perfette per una festa da paura! Il giorno di streghe, vampiri e licantropi si avvicina per la felicità di grandi e bambini, quindi festeggiamolo con tante ricette sfiziose.

mummie di wurstel e pasta sfoglia

Per realizzare un finger food paurosissimo avrete bisogno davvero di pochi ingredienti: pasta sfoglia, wurstel e poco altro. Le mummie di wurstel e pasta sfoglia si preparano in modo semplice e sono pronte in mezz’ora al massimo. Servitele con le salse che preferite, magari un ketchup fatto in casa.

Dato che la pizza conquista sempre tutti, perché non prepararla a tema spaventoso? Le pizzette facili di Halloween sono di grande effetto, ma soprattutto buonissime! La decorazione a base di olive nere è semplice da realizzare e saporita.

La zucca è la protagonista assoluta dell’autunno: vi propongo le ricette ideali da gustare anche in quest’occasione, come le torte a base di zucca, dolci e salate. Imperdibile la mia torta soffice alla zucca, facilissima da preparare e con una perfetta decorazione a tema.

zucche di pasta sfoglia con marmellata

Le zucche di pasta sfoglia e marmellata sono pronte in pochi minuti e in pochi minuti svaniranno dalla vostra tavola! Basta un rotolo di sfoglia rettangolare e la vostra confettura preferita: io ho scelto quella di pesche, ma provatele anche con la confettura di albicocche.

10 DOLCI CON LA ZUCCA

Dolce, croccante e con un cuore di zucca, è la sbriciolata pumpkin pie. Insieme al gusto avvolgente degli amaretti, la regina dell’autunno crea una torta irresistibile, da servire agli invitati della vostra festa per vederne sparire anche l’ultima briciola.

menù cheesecake alla zucca

La crostata cheesecake alla zucca è perfetta per celebrare Halloween con le sue semplici e bellissime decorazioni di frolla e cioccolato che richiamano le zucche intagliate.

Per realizzare la ragnatela della torta morbida cioccolato e zucca non vi serviranno strumenti complicati: dovrete solo preparare due dosi di crema dolce al formaggio, una al cioccolato e una con il colorante alimentare. Creare la bellissima ragnatela richiede solo uno stecchino di legno, provare per credere!

Per fare dolcetto o scherzetto vi serviranno anche dolci facilmente trasportabili: l’ideale sono i biscotti Halloween, a base di pasta frolla e decorati con cioccolato fondente e mandorle. In alternativa potete sfornare le fave dei morti, i dolci tradizionali a base di farina di mandorle che in Italia si preparano tra il primo e il 2 novembre (insieme al pan dei morti).

Halloween è una festa che abbiamo “importato” dagli Usa quindi è l’occasione giusta per preparare dei dolci di origine americana: vi propongo i miei profumatissimi brownies al limone oppure i brownies cioccolato e nocciole.

Altro dolce immancabile per una festa di Halloween in pieno stile statunitense sono i cookies: provate la mia ricetta al cioccolato oppure la variante al burro d’arachidi.

10 DOLCI PER LA CALZA DELLA BEFANA

Le caramelle, come vuole la tradizione, non devono mai mancare sulla tavola di Halloween: vi suggerisco allora le mie gelatine alla frutta e le morbidissime caramelle mou.

Pubblicità

Pubblicità

Commenti (3)

Scrivi un commento
  • Ida María

    Ciao Benedetta, provo continuamente le tue ricette e vorrei provare a fare i ravioli di castagne (visto il período) dolci che mia nonna (ascolana) faceva a Natale e che chiamava “Caggionetti”.
    Sapresti recuperare la ricetta originale? Grazie mille anticipate!!

    23 Ottobre 2020 Rispondi

  • Ines

    Sei davvero brava Benedetta ,ho copiato alcune ricette compresa la focaccia veloce , molto buona e gradita dai nipotini perfetta per le merende del dopo scuola

    29 Ottobre 2019 Rispondi

  • Barbara

    Complimenti

    29 Ottobre 2019 Rispondi

Pubblicità

Benedetta Rossi

Halloween: ricette per una festa da paura

Torna su