Pubblicità
Oggi vediamo insieme come fare le mie focaccine di zucca in padella, una ricetta facile per cucinare morbide focaccine da servire al posto del pane. Si preparano in pochi minuti e si cuociono velocemente senza cottura in forno!
Queste focaccine sono ottime semplici grazie al gusto delicato della zucca. Invece, per una versione più golosa le possiamo farcire o accompagnare con formaggi freschi, formaggio spalmabile, salumi e verdure grigliate o in padella.
Con questa ricetta possiamo preparare, in breve tempo, deliziose focaccine soffici senza attendere i tempi di lievitazione, grazie al Lievito istantaneo Pizzaiolo per Torte Salate e Piadine Paneangeli.
Che ne dite, le prepariamo insieme? Vediamo subito come fare e mi raccomando: se le provate, fatemi sapere le vostre impressioni!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 250 g zucca
- 40 g acqua
- 24 g pecorino
- 6.5 g sale fino
- noce moscata q.b.
- 16 g lievito istantaneo per pizza Lievito Istantaneo Pizzaiolo per Torte Salate e Piadine PANEANGELI
- 250 g farina
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 20 focaccine)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Focaccine di zucca in padella
Puliamo, tagliamo a pezzi la zucca e aggiungiamo 2 cucchiai di acqua. Per la cottura possiamo procedere con 10 minuti al microonde, oppure 15 minuti di bollitura, oppure 20 minuti al forno.
Quando la zucca è pronta la schiacciamo con una forchetta e la versiamo in una ciotola. Aggiungiamo il pecorino, il sale e una grattata di noce moscata.
Aggiungiamo una bustina di Lievito istantaneo Pizzaiolo per Torte Salate e Piadine PANEANGELI e iniziamo a mescolare.
Poco a poco incorporiamo la farina. Quando non è più possibile mescolare versiamo l’impasto sul piano di lavoro e iniziamo a impastare con le mani. Continuiamo ad aggiungere farina poco per volta fino a usarla tutta. Alla fine l’impasto dovrà risultare elastico e omogeneo.
Pubblicità
Con il mattarello stendiamo una sfoglia dello spessore di 1 centimetro circa. Ricaviamo le focaccine con un tagliapasta di 6 cm di diametro. In alternativa possiamo usare un bicchiere della stessa dimensione.
Scaldiamo una padella antiaderente e facciamo cuocere le focaccine con il coperchio per 5 minuti. Quindi giriamole e attendiamo altri 5 minuti.
Lavoriamo il resto dell’impasto e procediamo alla cottura delle altre focaccine.
Al termine della cottura le focaccine alla zucca saranno gonfie e dorate da entrambi i lati. Ora possiamo servirle calde calde, semplici o farcite con i nostri ingredienti preferiti.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
simystillygmail-com
ciao Benedetta! per una versione senza glutine posso sostituire la farina 00 con quella di riso? grazie!
17 Settembre 2023 Rispondi