Profitterol

Il profitterol gelato è un dolce fresco e genuino ideale per concludere un pranzo o una cena estiva.

Stagione
Estate, Primavera
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

Profitterol ricetta Facile di Benedetta.

Il profitterol gelato è un dolce fresco e genuino ideale per concludere un pranzo o una cena. In alternativa al classico bignè ripieno di crema o panna, oggi propongo una versione estiva con gelato, perfetta per ogni occasione. Realizzare questo dolce è molto semplice e con la mia ricetta del gelato furbo lo sarà ancora di più!

I bignè possiamo comprarli già pronti o preparare la pasta choux in casa. La ganache di copertura è fatta con panna fresca e cioccolato fondente, nella sua semplicità è una vera bontà! Il gelato invece è realizzato con panna e latte condensato aromatizzato con un pizzico di vaniglia. Il risultato è un delizioso gelato fior di latte che piacerà a tutta la famiglia, grandi e bambini!

Pubblicità

Con questa ricetta possiamo realizzare un grande profitterol oppure dei dessert monoporzione in vasetto. Quando vogliamo mangiare il profitterol gelato, basterà tirarlo fuori dal freezer, lasciarlo a temperatura ambiente per 10 minuti, decorarlo con i ciuffetti di panna e infine portarlo a tavola. Fatemi sapere in quale occasione lo preparerete e, se vi fa piacere, mandatemi qualche foto.

Potrebbero interessarvi anche la Torta Gelato all’Amarena e la Torta Gelato Vaniglia e Cioccolato.

Preparazione
20 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
20 minuti *

*+ 4 ore di riposo in freezer

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per porzioni 10 porzioni
  • 30 bignè
  • 650 ml panna fresca 400 ml per i bignè, 250 ml per la ganache
  • 250 g latte condensato
  • 5 g estratto di vaniglia
  • 200 g cioccolato fondente tritato
  • panna montata q.b. per la decorazione

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Profitterol

Prepariamo il ripieno dei bignè. In una ciotola capiente versiamo la panna fresca e montiamola con lo sbattitore elettrico. Aggiungiamo il latte condensato, l’estratto di vaniglia e mescoliamo con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferiamo tutto in una sac à poche con beccuccio.

Foriamo la base dei bignè con la punta di un coltello, quindi farciamoli con il gelato furbo.

Prepariamo la ganache di copertura. In un pentolino facciamo scaldare la panna fino a sfiorare il bollore. Togliamo il pentolino dal fuoco e aggiungiamo il cioccolato fondente ben tritato. Amalgamiamo la panna al cioccolato fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Tuffiamo uno a uno i bignè nella ganache fino a ricoprirli interamente; per fare questa operazione possiamo aiutarci con due cucchiai. Disponiamo i bignè ricoperti di ganache su un vassoio dando la forma che più ci piace. Se dopo aver glassato i bignè, se ci fosse avanzata la ganache possiamo versarla direttamente sul profitterol.

L’idea in più

  • Volendo possiamo creare delle monoporzioni usando delle semplici coppette.

Pubblicità

Mettiamo il profitterol in freezer per far rassodare il gelato per almeno 4 ore.

Trascorso il tempo in freezer tiriamo fuori il profitterol e lasciamolo riposare per 10 minuti a temperatura ambiente. Decoriamolo a piacere con i ciuffetti di panna montata.

Profitterol - Step 7

Il profitterol gelato è pronto per essere portato in tavola. Alla sua freschezza e bontà non saprà resistere nessuno!

Profitterol - Step 8

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.96

73 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (37)

Scrivi un commento
  • yacmeghotmail-com

    al posto delle 4 ore in freezer si può lasciare in frigo?

    28 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, all’interno dei bignè c’è il gelato, quindi va conservato in freezer 😘

      28 Marzo 2023 Rispondi

  • baioccomartayahoo-it

    al posto del latte condensato si potrebbe fare la crema chantilly

    14 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Marta, se preferisci, puoi farcire i bignè con la crema chantilly e conservarlo in frigo 😘

      14 Marzo 2023 Rispondi

  • Marcella

    Mi chiedo: volendo si possono tenere in frigo e non in freezer? Come i classici profiteroles ripieni di panna?

    26 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      C’è il gelato, Marcella, quindi vanno tenuti in freezer 😘

      26 Giugno 2022 Rispondi

      • Marcella

        Grazie di cuore per la risposta celerissima! E complimenti per tutto il tuo enorme lavoro che condividi con noi!

        26 Giugno 2022 Rispondi

  • Elisabetta Mastriani

    Ciao Benedetta, scusa, la panna fresca è diversa dalla panna da montare, giusto? La trovo sempre al supermercato? Grazie mille e… Sei bravissima 🙂

    9 Agosto 2021 Rispondi

  • rosa maceli

    sei sempre la numero 1

    30 Luglio 2021 Rispondi

  • Irene

    Ricetta eccezionale, come sempre una garanzia. Ho una domanda: nel fare le porzioni ho avuto difficoltà, perché nella parte centrale i singoli bignè si sono attaccati gli uni agli altri e dividerli è stato impossibile. Forse la ganache era troppo indurita? Grazie, aspetto tuoi consigli su come servire il profitterol

    5 Luglio 2021 Rispondi

  • Viviana Belleri

    Buonasera Benedetta, volevo sapere se potevo utilizzare 100g di cioccolato al latte e 100g di cioccolato fondente, se si cambiano le dosi della panna? Grazie

    22 Dicembre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Viviana, sì usa il tipo di cioccolato che preferisci senza variare le dosi della panna ?

      29 Dicembre 2020 Rispondi

  • Valentina

    Ciao Benedetta, se volessi farcirli con panna montana. E non gelato, vanno comunque messi in freezer? Se si, in un contenitore?

    17 Settembre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Valentina, se li farcisci solo con panna puoi conservarli anche in frigo 🙂

      17 Settembre 2020 Rispondi

  • Enrica

    Ciao Benedetta, ho fatto il profiterole ma ho messo dentro i bignè crema Chantilly,, poi l ho messo in congelatore, domani serve a mia figlia, quanto tempo prima deve tirarlo fuori da freezer,? E può tenerlo in frigo o lasciarlo. Fuori? Sarà buono scongelato anche con la crema? Grazie

    1 Agosto 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Enrica, lascia il profitterol gelato in freezer, prima di servirlo in tavola tiralo fuori dal freezer e lascialo riposare una decina di minuti a temperatura ambiente 🙂

      3 Agosto 2020 Rispondi

  • angela

    ciao benedetta poiche a me non piace la panna fresca,posso sostituirla?

    8 Luglio 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Profitterol

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Profitterol

Torna su