Pubblicità
Il gelato al cioccolato è un grande classico amato da tutti, si può gustare come dessert di fine pasto o come coccola pomeridiana davanti alla tv. La ricetta per farlo in casa è facilissima e anche veloce, perfetta da preparare in anticipo e tenere sempre in freezer per averlo pronto all’occorrenza.
Gelato al cioccolato senza gelatiera: come prepararlo
Realizzare questa ricetta è facilissimo e il procedimento è lo stesso del gelato furbo di Benedetta. Ci servono solo tre ingredienti, una ciotola e delle fruste elettriche. Montiamo la panna, incorporiamo il latte condensato e poi uniamo il cioccolato fuso dopo averlo fatto intiepidire.
Mettiamo in freezer per qualche ora e il nostro gelato al cioccolato è pronto da gustare.
Varianti e consigli
Come tutti i dolci al cioccolato, la ricetta di questo gelato si può personalizzare usando la varietà di cioccolata che ci piace di più. Noi abbiamo usato il cioccolato fondente, ma possiamo usare anche il cioccolato bianco o quello al latte o fare un mix di latte e fondente, per smorzare un po’ l’amaro.
Pubblicità
Il gelato al cioccolato con latte condensato si conserva bene per diversi mesi in freezer. In più, non contenendo il latte classico, resta perfetto perché non si formano i cristalli di ghiaccio.
Possiamo servire un paio di palline di gelato e arricchire le nostre coppette in tanti modi. Aggiungiamo granella di nocciole o di pistacchio, un po’ di farina di cocco, delle scaglie di cioccolato bianco o degli zuccherini colorati. Insomma, liberiamo la fantasia e facciamo di questa ricetta un dessert da fine pasto scenografico e delizioso!
Curiosi di provare questa ricetta del gelato al cioccolato fondente? Mettiamoci all’opera e fateci vedere in quanti modi carini l’avete servito!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti *
*+2 ore di riposo
Ingredienti
- 200 g cioccolato fondente
- 350 g latte condensato
- 500 ml panna fresca non zuccherata
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 1 kg di gelato)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Gelato al cioccolato
Come prima cosa, facciamo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e lasciamolo intiepidire. Per accelerare questo passaggio consigliamo di tritare il cioccolato con tagliere e coltello, in questo modo si scioglierà subito.
In una ciotola capiente, montiamo con le fruste elettriche la panna fino a renderla ben soda.
Pubblicità
Incorporiamo il latte condensato, che renderà il nostro gelato dolce al punto giusto, e mescoliamo sempre con le fruste per avere un composto omogeneo.
Uniamo nella ciotola il cioccolato fuso ormai tiepido e mescoliamo con le fruste elettriche o con una spatola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Suddividiamo la crema in due barattoli, chiudiamoli e lasciamo riposare in freezer per almeno 2 ore.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento