


Ganache al cioccolato. Ricetta facile di Benedetta.
Oggi prepariamo insieme la ganache al cioccolato, una ricetta base della pasticceria ideale per glassare e rendere più belle e golose le torte. Solo due ingredienti ci serviranno per realizzare questa glassa al cioccolato bella da vedere e deliziosa da mangiare, avremo infatti bisogno solo della panna fresca, del cioccolato fondente e di pochi minuti per realizzarla. Basterà far scaldare la panna, sciogliere il cioccolato fondente e mescolarli bene fino a creare la nostra ganache e poi glassare la nostra torta o il nostro dolce preferito, per renderlo ancora più buono. Per gli amanti del cioccolato e dei dolci con il cioccolato la ganache è la glassa perfetta da utilizzare sui dolci, che andranno a ruba e piaceranno a tutti in famiglia, grandi e piccini. Vediamo adesso insieme come preparare la ganache al cioccolato fatta in casa!
Potrebbero interessarvi anche MILLE DOLCI AL CIOCCOLATO, TORTA DELLA SUOCERA AL CIOCCOLATO.
-
Tempo di preparazione: 3 min
Pronto in: 3 min

INGREDIENTI
- 100 ml di panna fresca
- 200 gr di cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
- Prepariamo insieme la ganache al cioccolato che è molto semplice da realizzare. Per prima cosa mettiamo la panna in un pentolino e facciamola riscaldare bene.
- Togliamo la panna calda dai fornelli e aggiungiamo all'interno il cioccolato fondente tagliato a pezzi e facciamolo sciogliere completamente, fino ad ottenere una glassa liscia, omogenea e lucida.
- La nostra ganache al cioccolato adesso è pronta per essere utilizzata per glassare torte, plumcake o muffins. Io vi consiglio di mettere la torta in frigorifero per farla raffreddare dopo averla glassata in modo che diventi ben compatta e di preparare la glassa pochi minuti prima di utilizzarla affinché resti liscia e facile da versare sul dolce.
Ciao b Benedetta volevo fare il limoncello hai la ricetta Graz
Ciao Anna Maria 🙂 ti lascio qui la mia ricetta del mio limoncello fatto in casa 🙂CLICCA QUI
Ciao Benedetta, mi potresti dare la ricetta della ganache al cioccolato bianco?
Ciao Francy, proporrò presto la ricetta qui sul blog 🙂
Ciao benedetta! Volevo farti domanda, sono intollerante al lattosio, perciò posso usare una panna vegetale o posso ometterla totalmente?
Ciao Veronica sì certo usa la panna vegetale 🙂