Ganache al cioccolato

La ganache al cioccolato è una ricetta base della pasticceria, ideale per glassare e rendere più belle e golose le torte e altri dolci.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
2
Facilità
facile
Pronto in
3 minuti

Pubblicità

Ganache al cioccolato. Ricetta facile di Benedetta.

Oggi prepariamo insieme la ganache al cioccolato, una ricetta base della pasticceria ideale per glassare e rendere più belle e golose le torte.

Solo due ingredienti ci serviranno per realizzare questa glassa al cioccolato bella da vedere e deliziosa da mangiare. Avremo infatti bisogno della panna fresca, del cioccolato fondente e di pochi minuti per realizzarla.

Pubblicità

Basterà far scaldare la panna, sciogliere il cioccolato fondente e mescolarli bene fino a creare la ganache. Che poi useremo per glassare la nostra torta o in generale il nostro dolce preferito, rendendolo così ancora più buono.

Per gli amanti del cioccolato e dei dolci con il cioccolato, questa è la glassa perfetta. I dolci andranno a ruba e piaceranno a tutti in famiglia, grandi e piccini. Vediamo adesso insieme come preparare la ganache al cioccolato fatta in casa!

Potrebbero interessarvi anche MILLE DOLCI AL CIOCCOLATO, TORTA DELLA SUOCERA AL CIOCCOLATO.

Preparazione
3 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
3 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 100 ml panna fresca
  • 200 g cioccolato fondente

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Ganache al cioccolato

Per prima cosa mettiamo la panna in un pentolino e facciamola riscaldare bene.

Pubblicità

Togliamo la panna calda dai fornelli e uniamo il cioccolato fondente tagliato a pezzi. Facciamolo sciogliere completamente, fino a ottenere una glassa liscia, omogenea e lucida.

Ganache al cioccolato - Step 3

La nostra ganache al cioccolato è pronta, non resta che utilizzarla per glassare torte, plumcake o muffins.

Vi consiglio di mettere la torta in frigorifero per farla raffreddare dopo averla glassata, in modo che diventi ben compatta.

Pillola furba

  • Suggerisco anche di preparare la glassa pochi minuti prima di utilizzarla, affinché resti liscia e facile da versare sul dolce.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.49

59 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (34)

Scrivi un commento
  • Valentina

    Ciao Benedetta, e’ possibile montare con le fruste la ganache per fare decorazioni ? Grazie!

    3 Giugno 2021 Rispondi

  • Emilia Cassano

    Ciao benedetta sono Emilia…prima di tutto complimenti…dei fantastica.
    Avrei bisogno di un consiglio…posso fare la ganache al cioccolato con il latte? Se si come?
    Grazie mille e buona domenica

    28 Febbraio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Emilia, sostituisci la panna fresca con il latte ?

      1 Marzo 2021 Rispondi

  • giordana

    ciao Benedetta quanto tempo prima va ricoperta una torta con la ganache? grazie

    18 Febbraio 2021 Rispondi

  • Giovanna

    Ciao Benedetta, posso usarla anche per glassare i bignè?

    18 Febbraio 2021 Rispondi

  • Maria

    Ciao Benedetta, per panna fresca intendi la panna già zuccherata? Intendo quella da montare. Grazie 😉

    14 Febbraio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Maria, sì ?

      15 Febbraio 2021 Rispondi

  • Alessandro

    Ciao … la posso usare per glassare i panettoni. E ha che temperatura la devo usare

    24 Gennaio 2021 Rispondi

  • Martina

    Vorrei sapere per ricoprire una torta di 28 quanta ganache ci vuole ?

    2 Novembre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Martina, prepara il doppio della ricetta 🙂

      6 Novembre 2020 Rispondi

  • Elisa

    Ciao Benedetta, questa ganache al cioccolato può essere usata anche per farcire una torta di compleanno da ricoprire poi con pasta di zucchero? Grazie e complimenti per le tue ricette

    8 Giugno 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elisa, sì va bene 🙂

      16 Giugno 2020 Rispondi

  • Katia Brandi

    Ciao Benedetta, posso utilizzare la panna da montare zuccherata?… Grazie

    29 Maggio 2020 Rispondi

  • Simona

    Ciao,
    secondo te posso fare la ganache con il cioccolato al latte anzichè fondente mantenendo le stesse quantità? Grazie mille

    29 Maggio 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Simona, sì va bene 🙂

      29 Maggio 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Ganache al cioccolato

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Ganache al cioccolato

Torna su