Cheesecake al limone senza cottura in forno

Una torta deliziosa, fresca, gustosa e bellissima da vedere che si prepara senza cottura in forno ed è perfetta per l’estate.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
11
Facilità
facile
Pronto in
30 minuti

Pubblicità

La cheesecake al limone è una torta fresca ed esteticamente molto bella. Si prepara senza cottura, quindi è perfetta da fare in estate quando non abbiamo voglia di accendere il forno!

Per realizzare questa golosa cheesecake dovremo preparare la base con biscotti digestive e burro fuso, e poi il delizioso ripieno. La torta va poi lasciata riposare in frigo o in freezer e solo successivamente potremo decorarla con la crema al limone e il limone tagliato a fette.

La cheesecake dovrà risultare bella compatta, ma morbidissima al taglio con il cucchiaio. È così bella che è perfetta come torta di compleanno.

Pubblicità

La cheesecake al limone è una torta davvero bella ed elegante. Fatela anche voi e inviatemi le foto delle vostre creazioni! Vediamo ora insieme come preparare questo dolce delizioso!

Potrebbe interessarvi anche: Cheesecake menta e cioccolato senza cottura

Preparazione
30 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
30 minuti *

*+ 3 ore e 30 minuti di riposo in frigo

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 200 g digestive
  • 100 g burro
  • 10 g gelatina in fogli
  • 250 ml panna fresca
  • 300 g yogurt al limone
  • 200 g formaggio spalmabile
  • 170 g zucchero 100 g per la torta, 70 g per la crema
  • 2 limoni il succo di 1 per la torta, 1 tagliato a fette per decorare
  • 100 ml succo d'arancia
  • 100 ml succo di limone
  • 15 g amido di mais

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Gli utensili di Benedetta

Spatola in silicone 28cm grigio scuro

Spatola leccapentole grigio scuro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 (nichel free) e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Casseruola 20cm con coperchio

Casseruola da 20 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione e su fornelli a gas.

€ 49,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cheesecake al limone senza cottura in forno

Come preparare la cheesecake al limone

Per prima cosa prepariamo la base della cheesecake. Prendiamo i biscotti digestive, mettiamoli in un sacchetto e sbricioliamoli con il mattarello.

Versiamoli in una ciotola, aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo bene.

Cheesecake al limone senza cottura in forno - Step 3

Prendiamo una teglia a cerniera da 22 cm di diametro, apriamola, mettiamo sul fondo un foglio di carta da forno, e richiudiamo la teglia. Versiamo il nostro composto di biscotti e burro e livelliamolo su tutto il fondo della tortiera in modo che rimanga liscio e compatto. Quindi, mettiamo in frigo per almeno 15 minuti.

Nel frattempo prendiamo la gelatina in fogli e mettiamola in ammollo nell’acqua fredda.

Pubblicità

A parte montiamo la panna fresca con il frullatore: deve risultare bella compatta.

Mettiamo insieme lo yogurt al limone, il formaggio spalmabile, 100 g di zucchero e mescoliamo bene con il frullatore. Aggiungiamo a questo composto la panna montata e frulliamo ancora.

A parte spremiamo il succo di un limone e mettiamolo in un pentolino. Strizziamo la gelatina che avevamo in ammollo, aggiungiamola al succo di limone e mettiamo sul fuoco per un minuto, giusto il tempo di sciogliere la gelatina. Quindi uniamo al composto di panna che abbiamo appena fatto. Ecco pronto il nostro ripieno per la cheesecake al limone!

Cheesecake al limone senza cottura in forno - Step 8

Togliamo la base dal frigo e versiamoci il ripieno per la cheesecake, sbattiamo un po’ la teglia per evitare bolle d’aria, e mettiamo in frigo per 3 ore.

Consiglio salva tempo

  • Se volete fare più in fretta si può mettere in freezer per un'ora.

Come guarnire la cheesecake al limone

Quando è trascorso il tempo in frigo o in freezer, prepariamo la crema per guarnire. Prendiamo il  succo di limone e quello di arancia, versiamoli in un pentolino e aggiungiamo zucchero e amido di mais. Mescoliamo bene con una frusta, portiamo sul fuoco e mescoliamo ancora per 4-5 minuti finché otteniamo una crema bella densa. Togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire continuando a mescolare.

Cheesecake al limone senza cottura in forno - Step 2

Prendiamo la cheesecake fredda e versiamoci sopra la crema. Per distribuirla bene io uso un cucchiaio rovesciato e ci verso sopra il composto lentamente. Coperta tutta la superficie aggiustiamo un po’ con il cucchiaio, la crema deve arrivare bene anche sui bordi.

Cheesecake al limone senza cottura in forno - Step 3

Lasciamo in frigo per 30 minuti.

Pubblicità

Cheesecake al limone senza cottura in forno - Step 4

A questo punto siamo pronti per il tocco finale: togliamo la cheesecake dal frigo, aiutandoci con un coltello separiamo attentamente la torta dai lati della tortiera, apriamo la tortiera e sistemiamo la nostra cheesecake al limone sul piatto da portata.

Cheesecake al limone senza cottura in forno - Step 5

Tagliamo a fette un limone e tagliamo ogni fetta a metà: mettiamo le fettine tutte intorno alla torta e una al centro. Ecco la cheesecake al limone pronta per essere servita!

Cheesecake al limone senza cottura in forno - Step 6

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.94

302 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (406)

Scrivi un commento
  • Marina

    La foto di Marina

    Un successo 👍

    2 Giugno 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima, Marina! Grazie per la foto ❤

      3 Giugno 2023 Rispondi

  • Benedetta Rossi

    Ciao Antonella, sei stata bravissima! Grazie per la foto ❤

    22 Maggio 2023 Rispondi

  • Cristina

    La faccio spesso ed e sempre un gran successo
    Grazie Benedetta

    13 Maggio 2023 Rispondi

  • Vanessa

    Al posto dello yogurt a limone, posso mettere lo yogurt bianco e il succo del limone?

    30 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Vanessa, puoi sostituirlo con lo yogurt bianco 😘

      30 Aprile 2023 Rispondi

  • ruggieri-rita87gmail-com

    ciao benedetta volevo chiederti se posso congelare la cheesecake al limone senza decorarla. devo preparare un buffet per il compleanno della bimba ma ho poco tempo e vorrei portarmi avanti preparando prima e congelando. grazie 😘😘😘

    15 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Rita, puoi prepararla anticipatamente e congelare la cheesecake. Ti consiglio di scongelarla in frigo per una notte intera 😘

      16 Aprile 2023 Rispondi

  • Manuela

    Ciao Benedetta, oggi ho preparato questa cheesecake, deliziosa a me piace tanto il limone. Volevo chiederti, siccome non ho usato la colla di pesce ma l’agar agar e ne ho usato 4gr. che corrisponde ai 10gr. della colla di pesce,se non sbaglio, ho notato però che la crema non si è solidificata molto. Forse ho sbagliato la proporzione con l’addensante? Dovevo mettere più agar agar?

    8 Aprile 2023 Rispondi

  • Elisa

    Ciao Benedetta, come posso sostituire il formaggio spalmabile? Aumentare la dose dello yogurt? Il formaggio a me non piace.

    22 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elisa, al posto del formaggio spalmabile potresti usare il mascarpone 😘

      22 Marzo 2023 Rispondi

  • teresapavone1976gmail-com

    Salve Benedetta… Fine mese festeggio anniversario di matrimonio… Facciamo 19 anni e lo festeggiamo in 3… Che dolce mi consigli? Grazie mille e buona notte…🫂🫂🫂

    12 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Teresa, a questo link trovi tante idee 😘 CLICCA QUI

      13 Marzo 2023 Rispondi

  • Serena

    Ciao Benedetta, posso sostituire l’amido di mais con l’amido di riso o con la fecola?

    1 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Serena, puoi sostituire l’amido di mais con la stessa quantità di fecola di patate 😘

      1 Marzo 2023 Rispondi

  • serenabarollo83gmail-com

    Il dolce estivo per eccellenza, se posso permettermi è se piace, nella copertura anche con un po’ di succo di pompelmo rosa viene molto buona

    28 Febbraio 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Cheesecake al limone senza cottura in forno

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Cheesecake al limone senza cottura in forno

Torna su