Cheesecake alle ciliegie

La cheesecake alle ciliegie, fresca e golosa, si prepara davvero in pochi e semplici gesti e piacerà davvero a tutti!

Stagione
Estate, Primavera
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

La fresca e golosa cheesecake alle ciliegie che si prepara davvero in pochi e semplici gesti e piacerà davvero a tutti! La freschezza e la bontà di questa cheesecake la rendono il dolce ideale da consumare durante le calde giornate estive. Inoltre è perfetta come torta di compleanno e per il brunch tra amici.

Per realizzare questa torta non occorre utilizzare il forno. La ricetta che vi propongo è davvero molto semplice e prevede pochissimi ingredienti. La cheesecake è realizzata infatti con l’ottimo formaggio fresco cremoso Classico Exquisa – senza glutine e conservanti – unito a panna fresca, zucchero e vaniglia adagiati su di una sfiziosa base di biscotti.

Ma per rendere ancor più golosa e allegra la cheesecake a base di formaggio spalmabile, ho deciso di accompagnarla con una genuina salsa a base di frutta di stagione. Io ho scelto le ciliegie ma ovviamente largo spazio alla vostra fantasia, utilizzate tutta la frutta che ci offre la bella stagione. Fragole, melone, pesche, albicocche, kiwi sono solo alcune delle possibili varianti con cui arricchire le vostre cheesecake creando così ogni volta un dolce diverso. Ma vi suggerisco di provare comunque questa mia versione alle ciliegie… sentirete che bontà!

Exquisa la Bontà va condivisa

Preparazione
20 minuti
Cottura
5 minuti
Tempo totale
25 minuti *

*+5 ore di riposo

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per porzioni 8 porzioni
  • 200 g biscotti secchi
  • 100 g burro fuso
  • 500 g formaggio fresco cremoso Formaggio fresco cremoso Classico EXQUISA
  • 150 g zucchero a velo
  • 250 ml panna fresca non zuccherata
  • 12 g gelatina in fogli di cui 10 g per la crema al formaggio e 2 g per la salsa di ciliegie
  • 5 g estratto di vaniglia
  • 400 g ciliegie denocciolate
  • 150 g zucchero
  • 0.5 limoni succo

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cheesecake alle ciliegie

Cheesecake alle ciliegie - Step 1

Iniziamo preparando la base della cheesecake: mettiamo i biscotti sbriciolati in una ciotola capiente e versiamoci sopra il burro fuso.

Cheesecake alle ciliegie - Step 2

Mescoliamo i biscotti con il burro fino a ottenere un composto sabbioso e ben amalgamato.

Cheesecake alle ciliegie - Step 3

Trasferiamo il composto di biscotti in una teglia a cerniera (la mia ha un diametro di 20 cm) rivestita, sia sul fondo che sui bordi, con la carta forno. Per compattare meglio la base, dapprima usiamo le mani, poi proseguiamo aiutandoci con un batticarne.

Cheesecake alle ciliegie - Step 4

Pronta la base trasferiamola in frigorifero giusto il tempo di preparare la crema al formaggio spalmabile.

Cheesecake alle ciliegie - Step 5

In un pentolino versiamo 50 ml di panna e aggiungiamo la gelatina in fogli che precedentemente ammollata per 10 minuti in acqua fredda. Mettiamo il pentolino sul fuoco a fiamma dolce fino a far sciogliere completamente la gelatina.

Cheesecake alle ciliegie - Step 6

Versiamo in una ciotola capiente il formaggio fresco cremoso Classico Exquisa.

Cheesecake alle ciliegie - Step 7

Aggiungiamo lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia, quindi iniziamo a lavorare tutti gli ingredienti aiutandoci con uno sbattitore elettrico per un paio di minuti.

Cheesecake alle ciliegie - Step 8

Versiamo la gelatina sciolta nel composto di formaggio e mescoliamo nuovamente con lo sbattitore per un altro paio di minuti.

Pubblicità

Cheesecake alle ciliegie - Step 9

Incorporiamo poco alla volta i restanti 200 ml di panna al composto di formaggio, sempre mescolando con lo sbattitore elettrico. Lavoriamo fino a ottenere un composto corposo, morbido e leggermente spumoso.

Cheesecake alle ciliegie - Step 10

Ecco la crema di formaggio pronta!

Cheesecake alle ciliegie - Step 11

Trasferiamo la crema di formaggio sulla base preparata in precedenza, livellandola per bene con il dorso del cucchiaio. Mettiamo la cheesecake a rassodare in frigorifero per almeno 5 – 6 ore.

Cheesecake alle ciliegie - Step 12

Prepariamo la salsa alle ciliegie per guarnire la cheesecake. Mettiamo in una casseruola capiente le ciliegie pulite e denocciolate, aggiungendo anche lo zucchero e il succo di mezzo limone. Cuociamo a fiamma vivace le ciliegie per una decina di minuti. Trascorso il tempo di cottura, spegniamo il fuoco e aggiungiamo la gelatina in fogli precedentemente ammollata in acqua fredda. Mescoliamo fino a farla disciogliere completamente. Facciamo intiepidire la salsa a temperatura ambiente.

Cheesecake alle ciliegie - Step 13

Ecco la salsa alle ciliegie pronta. La sua consistenza dovrà risultare densa ma allo stesso tempo colante.

Pillola furba

  • Se volete una salsa dalla consistenza più corposa e gelatinosa, basterà aumentare la dose di gelatina in fogli.
Cheesecake alle ciliegie - Step 14

Trascorso il tempo di riposo in frigo, sformiamo la cheesecake e rimuoviamo con delicatezza la carta forno. Guarniamo la superficie con la salsa di ciliegie.

Cheesecake alle ciliegie - Step 15

Ecco la cheesecake alle ciliegie servita a tavola! Qualora fosse avanzata la salsa alle ciliegie, versiamola in una ciotola e mettiamola a disposizione dei nostro commensali, affinché i più golosi possano aggiungerne dell’altra alla loro fetta.

#EXQUISA #EXQUISAITALIA #LABONTÀVACONDIVISA #VERABONTÀ

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.94

54 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (28)

Scrivi un commento
  • Alexandra

    La foto di Alexandra

    Questa torta è buonissima! 🤓

    29 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sei stata molto brava, Alexandra! Grazie per la foto ❤

      30 Maggio 2023 Rispondi

  • Clarissa

    Ciao con dosi per 15 persone che tortiera uso? 26?
    Grazie mille

    6 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Clarissa, va benissimo una teglia da 26cm 😘

      7 Aprile 2023 Rispondi

  • Valentina

    La foto di Valentina

    Per il mio compleanno 🥰 buonissima!

    26 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima, Valentina! Tanti auguri ❤️

      27 Giugno 2022 Rispondi

  • Leti SV

    La foto di Leti SV

    Era veramente buonissima, mi è piaciuta tantissimo la ricetta, grazie mille per averla pubblicata.

    14 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie mille a te per questa bellissima foto, Leti ❤️

      14 Giugno 2022 Rispondi

  • Barbara

    La foto di Barbara

    Questo è la mia cheesecake alle ciliege

    7 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      È super invitante, Barbara 👍

      7 Giugno 2022 Rispondi

  • Paola Amadio

    Posso sostituire la gelatina con la maizena? Quali sono le dosi?

    3 Luglio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Paola, puoi sostituire la gelatina con l’agar agar regolandoti con le dosi riportate nella confezione ?

      5 Luglio 2021 Rispondi

  • Francesca Petta

    Ciao Benedetta, volevo sapere se al posto del formaggio exquisa potrei usare il mascarpone.. Ti ringrazio anticipatamente.
    E grazie per la passione che metti nelle cose che fai

    1 Luglio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, usa un formaggio bianco qualsiasi, il mascarpone è un po’ troppo grasso ?

      1 Luglio 2021 Rispondi

  • Serva di Maria

    Ciao benedetta, la preparerò per sabato mi piace tantissimo, ❤️ grazie per la ricetta ?

    9 Giugno 2021 Rispondi

  • Stefania

    Posso usare il mascarpone al posto del formaggio spalmabile?

    18 Maggio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Stefania, sì va bene ?

      20 Maggio 2021 Rispondi

  • serenella

    grazie Benedetta sei sempre stipends e bravissima domenica provero’ con il pistacchio??

    18 Maggio 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Cheesecake alle ciliegie

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Redazione

Cheesecake alle ciliegie

Torna su