Cheesecake ai frutti di bosco senza cottura

La cheesecake ai frutti di bosco senza cottura è un dolce al cucchiaio bello e gustoso, con una deliziosa guarnizione ai frutti di bosco.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
30 minuti

Pubblicità

La mia ricetta della cheesecake ai frutti di bosco senza cottura prevede passaggi semplici e facili. Seguendoli passo passo otterremo un delizioso dolce al cucchiaio da servire freddo. Inoltre, avrà un aspetto bellissimo (possiamo utilizzarla anche come torta di compleanno), la consistenza sarà morbida e cremosa e sarà fresca da gustare!

Esistono tantissime varianti della cheesecake: alle fragole oppure al limone, al cioccolato oppure al caffè. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Il procedimento per questa magnifica torta senza cottura è facile, ma richiede diversi passaggi separati per preparare gli ingredienti. Per prima cosa dobbiamo realizzare la base con i biscotti sbriciolati e il burro fuso, il passaggio successivo è la preparazione della crema di formaggi con panna montata e frutti di bosco e, infine, la guarnizione.

Pubblicità

Mettiamoci subito al lavoro! Vedrete che questa deliziosa cheesecake piacerà davvero a tutti!


Potrebbero interessarti anche: Cheesecake al limone senza cottura in forno, Cheesecake al torrone – ricetta facile, Cheesecake ai lamponi e limone senza cottura

Preparazione
30 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
30 minuti *

*+2 ore e 30 minuti di riposo

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 200 g digestive
  • 400 g frutti di bosco surgelati o freschi
  • 100 g burro
  • 200 ml panna fresca
  • 18 g gelatina in fogli colla di pesce
  • 30 ml limoncello
  • 250 g mascarpone
  • 200 g formaggio spalmabile
  • 225 g zucchero 75 g per i frutti di bosco, 150 g per l'impasto di formaggi
  • zucchero a velo q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Gli utensili di Benedetta

Casseruola 16cm con coperchio

16 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile e con rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 39,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio scuro

Spatola leccapentole grigio scuro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cheesecake ai frutti di bosco senza cottura

Per la base della cheesecake

Sbricioliamo i biscotti digestive: mettiamoli in un sacchetto di plastica e frantumiamoli con il mattarello.

Pubblicità

Versiamoli in una ciotola e aggiungiamo il burro fuso mescolando per bene.

Prendiamo una teglia per torta (sarebbe meglio una a cerniera) di quelle che si aprono su un lato. Quella che ho utilizzato è di 24 cm di diametro. Sistemiamo un disco di carta forno sulla base e disponiamo la base di biscotti creando una superficie liscia e compatta. Mettiamo in frigo per 30 minuti.

Per la guarnizione della cheesecake

Mettiamo un pentolino sul fuoco con i frutti di bosco e lo zucchero, mescolando solo per qualche minuto. Teniamo da parte un po’ di questo composto che servirà da guarnizione.

Montiamo la panna fresca con il frullatore.

In alternativa

  • Usiamo la ricotta al posto della panna.

A parte mettiamo la colla di pesce in acqua fredda per qualche minuto, strizziamola e poi mettiamola in un pentolino insieme a un bicchierino di limoncello; passiamo sul fuoco per pochi istanti, mescolando fino a quando la colla di pesce si scioglie completamente.

Pubblicità

In un ampio recipiente versiamo mascarpone, formaggio spalmabile e zucchero. Frulliamo tutto insieme.

Uniamo insieme il composto ai formaggi, la panna montata, i frutti di bosco e il limoncello. Continuiamo a frullare fino a ottenere una panna soffice e rosa.

Riprendiamo la base della cheesecake dal frigo, versiamo l’impasto appena ottenuto e mettiamo in freezer per 2 ore.

Cheesecake ai frutti di bosco senza cottura - Step 7

Trascorse due ore dobbiamo togliere la torta dalla teglia: aiutiamoci con un coltello e passiamolo ai bordi della torta, quindi apriamo la nostra teglia a cerniera e togliamo delicatamente la cheesecake. Guarniamo la superficie con i frutti di bosco che avevamo messo da parte, spolverizzate con lo zucchero a velo e la nostra cheesecake ai frutti di bosco è pronta!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.83

65 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (193)

Scrivi un commento
  • Tonia

    Ciao Benedetta
    ma la colla di pesce e limoncello non dici dove metterlo
    penso vada mescolato insieme a tutto il resto…
    Ciao da Tonia

    27 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Esatto, Tonia, lo devi unire insieme al composto ai formaggi, la panna montata, i frutti di bosco. Trovi tutto nel procedimento della ricetta 😘

      27 Febbraio 2023 Rispondi

  • patriziaballabio1966gmail-com

    Buongiorno Benedetta, cosa posso utilizzare al posto del limoncello? possibilmente qualcosa che non sia alcoolico. Grazie,
    Patrizia

    2 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Patrizia, puoi tranquillamente non mettere il limoncello 😊

      2 Febbraio 2023 Rispondi

  • Desy Caprini

    La foto di Desy Caprini

    Lo fatta per festeggiare il mio compleanno per fare una cosa diversa e a fatto il fumo😋

    31 Ottobre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sono contenta, Desy! Buon compleanno ❤️

      31 Ottobre 2022 Rispondi

  • Annamaria

    La sto facendo stasera, ho usato ingredienti senza lattosio. Spero che il risultato sia buono uguale.

    3 Settembre 2022 Rispondi

  • Erika

    Ciao Benedetta!
    Cosa posso usare al posto del limoncello per sciogliere la colla di pesce? Grazie mille!

    27 Giugno 2022 Rispondi

    • Lara

      Lei utilizza sempre due cucchiaini di acqua

      10 Settembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Erika, puoi sciogliere la gelatina con un paio di cucchiaini di acqua 😘

      27 Giugno 2022 Rispondi

  • Simonetta

    La foto di Simonetta

    La mia casecaache ai frutti di bosco

    19 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      È venuta benissimo, Simonetta ❤️

      19 Giugno 2022 Rispondi

  • Mia

    Ciao Benedetta, è possibile evitare la colla di pesce?

    2 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Mia, se preferisci, puoi sostituire la colla di pesce con l’agar agar, trovi le dosi sulla confezione 😘

      2 Giugno 2022 Rispondi

  • Alessia

    Ciao Benedetta ♥️ si può conservare nel freezer la notte per essere poi consumata il giorno dopo? Oppure è meglio nel frigo?

    28 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alessia, ti consiglio di conservarla in frigo 😘

      28 Maggio 2022 Rispondi

  • Andreea

    Ciao Benedetta, se non ho il mascarpone posso fare solo con formaggio spalmabile e panna?

    28 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Andreea, puoi sostituire il formaggio spalmabile con la stessa quantità di mascarpone 👍

      28 Maggio 2022 Rispondi

  • elisa

    Ciao ti seguo sempre e sei l’unica che così come le fai mi vengono anche a me …quindi sei una grande!!!ti chiedevo avendo fatto la torta oggi ma la mangiamo domani la devo tenere in frigo ?

    23 Aprile 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Elisa, bisogna conservarla in frigo ?

      23 Aprile 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Cheesecake ai frutti di bosco senza cottura

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Cheesecake ai frutti di bosco senza cottura

Torna su