Pubblicità
La mia ricetta della cheesecake ai frutti di bosco senza cottura prevede passaggi semplici e facili. Seguendoli passo passo otterremo un delizioso dolce al cucchiaio da servire freddo. Inoltre, avrà un aspetto bellissimo (possiamo utilizzarla anche come torta di compleanno), la consistenza sarà morbida e cremosa e sarà fresca da gustare!
Esistono tantissime varianti della cheesecake: alle fragole oppure al limone, al cioccolato oppure al caffè. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Il procedimento per questa magnifica torta senza cottura è facile, ma richiede diversi passaggi separati per preparare gli ingredienti. Per prima cosa dobbiamo realizzare la base con i biscotti sbriciolati e il burro fuso, il passaggio successivo è la preparazione della crema di formaggi con panna montata e frutti di bosco e, infine, la guarnizione.
Pubblicità
Mettiamoci subito al lavoro! Vedrete che questa deliziosa cheesecake piacerà davvero a tutti!
Potrebbero interessarti anche: Cheesecake al limone senza cottura in forno, Cheesecake al torrone – ricetta facile, Cheesecake ai lamponi e limone senza cottura
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 30 minuti *
*+2 ore e 30 minuti di riposo
Ingredienti
- 200 g digestive
- 400 g frutti di bosco surgelati o freschi
- 100 g burro
- 200 ml panna fresca
- 18 g gelatina in fogli colla di pesce
- 30 ml limoncello
- 250 g mascarpone
- 200 g formaggio spalmabile
- 225 g zucchero 75 g per i frutti di bosco, 150 g per l'impasto di formaggi
- zucchero a velo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Cheesecake ai frutti di bosco senza cottura
Per la base della cheesecake
Sbricioliamo i biscotti digestive: mettiamoli in un sacchetto di plastica e frantumiamoli con il mattarello.
Pubblicità
Versiamoli in una ciotola e aggiungiamo il burro fuso mescolando per bene.
Prendiamo una teglia per torta (sarebbe meglio una a cerniera) di quelle che si aprono su un lato. Quella che ho utilizzato è di 24 cm di diametro. Sistemiamo un disco di carta forno sulla base e disponiamo la base di biscotti creando una superficie liscia e compatta. Mettiamo in frigo per 30 minuti.
Per la guarnizione della cheesecake
Mettiamo un pentolino sul fuoco con i frutti di bosco e lo zucchero, mescolando solo per qualche minuto. Teniamo da parte un po’ di questo composto che servirà da guarnizione.
Montiamo la panna fresca con il frullatore.
In alternativa
- Usiamo la ricotta al posto della panna.
A parte mettiamo la colla di pesce in acqua fredda per qualche minuto, strizziamola e poi mettiamola in un pentolino insieme a un bicchierino di limoncello; passiamo sul fuoco per pochi istanti, mescolando fino a quando la colla di pesce si scioglie completamente.
Pubblicità
In un ampio recipiente versiamo mascarpone, formaggio spalmabile e zucchero. Frulliamo tutto insieme.
Uniamo insieme il composto ai formaggi, la panna montata, i frutti di bosco e il limoncello. Continuiamo a frullare fino a ottenere una panna soffice e rosa.
Riprendiamo la base della cheesecake dal frigo, versiamo l’impasto appena ottenuto e mettiamo in freezer per 2 ore.
Trascorse due ore dobbiamo togliere la torta dalla teglia: aiutiamoci con un coltello e passiamolo ai bordi della torta, quindi apriamo la nostra teglia a cerniera e togliamo delicatamente la cheesecake. Guarniamo la superficie con i frutti di bosco che avevamo messo da parte, spolverizzate con lo zucchero a velo e la nostra cheesecake ai frutti di bosco è pronta!
Rossella
Come si può conservare? Nel frigo o nel congelatore?
14 Agosto 2023 Rispondi