Cheesecake al cioccolato

La cheesecake al cioccolato è un dolce goloso e facile da realizzare, ideale come dessert del periodo primaverile ed estivo.

Stagione
Estate
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

La cheesecake al cioccolato è un dolce goloso e facile da realizzare, ideale da servire come dessert del periodo primaverile ed estivo. Questo dolce senza forno conquisterà davvero tutti grazie alla sua freschezza.

Gli ingredienti che occorrono sono pochi e semplici: la base è composta da biscotti al cacao, mentre la cheesecake è preparata con panna, Gelatina in Fogli Paneangeli ed Estratto di Vaniglia in Bacca Paneangeli. Nella sua semplicità è una vera delizia! Ma a rendere davvero golosa questa cheesecake è una generosa colata di crema al cioccolato per la quale grandi e bambini andranno matti!

Ho voluto dare un tocco di colore decorando la cheesecake senza cottura con le fragole a cubetti, ma ovviamente lasciamo spazio alla fantasia! Sostituiamo le fragole con banane, pesche, albicocche oppure ciuffi di panna, meringhe o frutta secca, creando così una cheesecake sempre diversa! Fatemi sapere nei commenti come la decorerete!

Potrebbero interessavi anche la Mud cake e la Naked cake al caramello e cioccolato.

Preparazione
20 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
20 minuti *

*+5 ore di raffreddamento in frigorifero

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per porzioni 8 porzioni
  • 200 g biscotti al cacao
  • 100 g burro fuso
  • 500 g formaggio spalmabile
  • 400 ml panna fresca 250 ml per la base e 150 ml per la copertura
  • 125 g zucchero a velo Zucchero al Velo Paneangeli
  • 10 g gelatina in fogli Gelatina in Fogli Paneangeli
  • 5 g estratto di vaniglia in bacca Pasta con Estratto di Vaniglia in Bacca Paneangeli (1 cucchiaino)
  • 150 g cioccolato fondente
  • fragole q.b. per decorare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cheesecake al cioccolato

Cheesecake al cioccolato - Step 1

Cominciamo preparando la base della cheesecake. Mettiamo i biscotti al cacao all’interno di un sacchetto per alimenti. Sbricioliamoli con l’aiuto di un batticarne o con un mattarello. Mettiamo i biscotti sbriciolati in una terrina, incorporiamo il burro fuso e amalgamiamo bene gli ingredienti.

In alternativa

  • Frulliamo i biscotti con un robot da cucina.
Cheesecake al cioccolato - Step 2

Foderiamo uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm con la carta forno, sia sul fondo lungo i lati, e versiamo i biscotti sbriciolati al suo interno. Compattiamo la base di biscotti con il retro di un cucchiaio o con il batticarne. Poniamo la base in frigo giusto il tempo di preparare la crema cheesecake.

Cheesecake al cioccolato - Step 3

Mettiamo la Gelatina in Fogli PANEANGELI in ammollo in acqua fredda per 10 minuti per farla ben reidratare.

Cheesecake al cioccolato - Step 4

Riscaldiamo in un pentolino 50 ml di panna (presa dalla dose complessiva della ricetta) fino a sfiorare il bollore, quindi spegniamo il fuoco e aggiungiamo i fogli di gelatina ben strizzati. Mescoliamo con un cucchiaio sciogliendo completamente la gelatina. Mettiamo un attimo da parte questo composto.

Cheesecake al cioccolato - Step 5

In una ciotola capiente, lavoriamo con una frusta il formaggio bianco con lo Zucchero al Velo PANEANGELI e il cucchiaino di Estratto di Vaniglia in Bacca PANEANGELI fino a ottenere un composto omogeneo.

Pubblicità

Cheesecake al cioccolato - Step 6

Aggiungiamo al formaggio bianco la gelatina sciolta, poi, poco per volta, la rimanente panna fresca, sempre lavorando con la frusta. La crema cheesecake non deve “montare” ma essere ben amalgamata e priva di grumi.

Cheesecake al cioccolato - Step 7

Versiamo il composto sulla base, quindi facciamo riposare la torta in frigorifero per almeno 4 – 5 ore.

Cheesecake al cioccolato - Step 8

Trascorso il tempo di riposo in frigorifero, prepariamo la copertura al cioccolato. Riscaldiamo la panna fino a farle sfiorare il bollore, quindi versiamola sul cioccolato tritato. Mescoliamo il composto per un paio di minuti fino a sciogliere completamente il cioccolato e ottenere una crema liscia e omogenea. La crema appena realizzata in gergo di pasticceria si chiama ganache. Facciamo intiepidire la ganache qualche minuto prima di utilizzarla.

Cheesecake al cioccolato - Step 9

Tiriamo fuori dal frigo la torta e versiamoci sopra metà ganache appena realizzata. Ruotiamo la cheesecake in tutti i sensi fino a distribuire uniformemente la crema al cioccolato, quindi rimettiamo la torta in frigo per un’altra decina di minuti.

L’idea in più

  • Mettiamo la ganache avanzata in un ciotolina per accompagnare la torta con la crema al cioccolato sulle singole fette.
Cheesecake al cioccolato - Step 10

Trascorsi 10 minuti, tiriamo fuori dal frigo la cheesecake, estriamola dal suo stampo e mettiamola sul piatto di servizio. Guarniamola a piacere con le fragole oppure con altra frutta fresca a nostra scelta.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.98

60 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (101)

Scrivi un commento
  • Elena

    La foto di Elena

    Buonissima!!! Da rifare!

    11 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elena, bravissima, grazie per la foto ❤

      11 Marzo 2023 Rispondi

  • Giusi

    È possibile sostituire il formaggio spalmabile col mascarpone?

    4 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Giusy, se preferisci puoi utilizzare il mascarpone 😊

      4 Febbraio 2023 Rispondi

  • Romina

    Salve Benedetta dovendola mangiare domani sera quando devo iniziare a farla? Stasera è troppo presto? Grazie

    3 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Romina, puoi tranquillamente farla stasera 😘

      3 Febbraio 2023 Rispondi

  • Valentina

    Salve Benedetta, per uno stampo da 24 cm quante dosi in più devo contare?

    5 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Valentina, con lo stampo da 24cm puoi fare una dose e mezzo 😘

      5 Gennaio 2023 Rispondi

  • Carla Bandini

    La foto di Carla Bandini

    Fatta per il compleanno di mia figlia……grazie Benedetta

    4 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      È stupenda, Carla! Grazie a te e tanti auguri a tua figlia ❤️

      4 Dicembre 2022 Rispondi

  • Elena

    Quanta panna per la copertura?

    9 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Per la copertura servono 150ml di panna, Elena, puoi trovare tutte le indicazioni nella lista degli ingredienti 😊

      9 Luglio 2022 Rispondi

  • Maria Grazia

    Ma se avessi uno stampo da 24?

    18 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Puoi fare una dose e mezzo di tutti gli ingredienti, Maria Grazia 😘

      18 Giugno 2022 Rispondi

  • Luana

    Ciao Benedetta, ma la panna utilizzata per fare la ganache è presa dai 450 ml utilizzati nella ricetta o quella che rimane dalla confezione che viene comprata?
    Grazie mille

    8 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Luana, ho utilizzato 250 ml di panna per la base e 150 ml per la copertura 😊

      8 Giugno 2022 Rispondi

  • Milena

    Ho uno stampo da 24 cm, va bene lo stesso? o devo aumentare un pó le dosi? Grazie ❤ cheesecake stupenda💕

    10 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Milena, ti consiglio di fare una dose e mezzo 😘

      10 Maggio 2022 Rispondi

  • Filomena

    Bellissima ed invitante, posso sostituire il formaggio spalmabile con 500gr il mascarpone? grazie

    9 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Filomena, se vuoi puoi sostituire il formaggio spalmabile con il mascarpone 👍

      10 Maggio 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Cheesecake al cioccolato

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Redazione

Cheesecake al cioccolato

Torna su