Pubblicità
La mud cake è una torta ricca e profumata, amata dai più golosi e soprattutto dagli amanti del cioccolato. È un dolce di origine americana che comunemente viene realizzato per le grandi feste o per delle occasioni speciali. Mud cake significa letteralmente torta di fango perché l’impasto, a base di cacao e cioccolato, assume un colore e una consistenza molto densa e scura che ricorda proprio il fango! A discapito del nome questa torta è una vera delizia! Ricca e dal gusto avvolgente, vi conquisterà grazie al suo sapore deciso di cioccolato, ulteriormente esaltato dalle Gocce di Cioccolato Paneangeli. Io ve la propongo con una semplice copertura di ganache al cioccolato fondente che la ingentilisce, donandole un aspetto elegante. Voi sentitevi liberi di farcire la mud cake ad esempio con una crema al burro oppure usatela come base per le vostre creazioni in pasta di zucchero.
Guardate anche come preparare la Torta panna e cioccolato e i Biscotti morbidi al cioccolato!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 1 ora e 40 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 55 minuti
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 50 g cacao amaro
- 16 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli Paneangeli (1 bustina)
- 400 g cioccolato fondente 250 g per la torta e 150 g per la copertura
- 125 g gocce di cioccolato Gocce di Cioccolato Paneangeli (1 confezione)
- 300 g burro
- 300 g zucchero
- 4 uova
- 12 g caffè solubile
- 450 ml panna fresca non zuccherata 300 ml per la torta e 150 ml per la copertura
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettete in una pentola capiente il burro, lo zucchero, il cioccolato fondente spezzettato, il caffè solubile e la panna.
Ponete la pentola sul fuoco a fiamma bassa e fondete insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere uno sciroppo al cioccolato liscio ed omogeneo. Non occorre “cuocere” il composto, quindi spegnete il fuoco non appena il tutto sarà ben amalgamato.
Versate lo sciroppo in una ciotola, quindi incorporate le uova aiutandovi con una frusta.
Setacciate insieme la farina, il cacao e la bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI.
Incorporate poco per volta le polveri setacciate al composto di cioccolato, sempre aiutandovi con una frusta.
Pubblicità
Come ultimo ingrediente, aggiungete all’impasto le Gocce di Cioccolato PANEANGELI.
Versate l’impasto in una tortiera del diametro di 24 cm rivestita con carta forno, quindi infornate la torta in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 1 ora e 40 minuti. Anche se il tempo di cottura puo’ sembrare eccessivo, essendo una torta di grandi dimensioni e “ricca”di ingredienti, richiede una lunga cottura, quindi vi consiglio di fare anche la classica “prova stecchino”. Non esitate a coprire la torta con un foglio di carta forno qualora tenda a scurirsi troppo in cottura.
Sfornata la torta, fatela completamente raffreddare nella tortiera. Livellate la torta per dargli una forma regolare. Io ho preferito servirla capovolta per avere una superficie perfettamente piatta.
Prepariamo la copertura. Riscaldate fino a sfiorare il bollore la panna, quindi aggiungete il cioccolato tritato e mescolate i due ingredienti insieme fino ad ottenere una ganache liscia ed omogenea. Lasciate intiepidire la ganache a temperatura ambiente 15 – 20 minuti prima di usarla come copertura.
Versate la ganache sulla torta, aiutandovi con una spatola spingendola dal centro verso l’esterno. Se utilizzerete la ganache alla giusta temperatura (nè troppo calda ma nemmeno troppo fredda) sarà facile fare questa operazione e la copertura si autolivellerà.
Ecco la Mud Cake (torta al doppio cioccolato) servita in tavola! Io ho deciso di decorarla ulteriormente con dei riccioli di cioccolato. Questa torta si conserva tranquillamente a temperatura ambiente, ma se volete metterla in frigo, vi consiglio di tirarla fuori mezz’ora prima di consumarla.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
ZZZLCU66B62H501D
Ciao Benedetta, se volessi usare la tortiera da 20 cm divido per 3 le dosi iniziali e come faccio con l’uovo? Se, invece, dovessi usare una tortiera da 22 cm? Grazie per la tua disponibilità. Sei meravigliosa in tutto ciò che fai. Lucia
3 Marzo 2022 Rispondi