Pubblicità
La crostata di girelle è una crostata bicolore molto originale e golosa, farcita con una gustosa e leggera crema al cioccolato senza uova. Questa crostata è realizzata con una semplice pasta frolla, ma il suo aspetto stupirà tutti vostri ospiti. È veramente molto facile da realizzare, friabile e profumata. Io ho deciso di aromatizzare sia la frolla sia la crema con la vaniglia. Per far questo potete utilizzare sia la vanillina sia l’estratto di vaniglia; entrambi si sposano benissimo con il sapore del cioccolato. Questa crostata è perfetta sia come fine pasto sia come torta di compleanno. Per decorarla ho aggiunto delle codette al cioccolato, ma potete aggiungere anche della granella di zucchero o palline colorate! Vediamo insieme come realizzarla!
Ingredienti
- 3 uova
- 160 g zucchero 120 g di zucchero bianco o di canna per la pasta frolla e 40 g per la crema al cioccolato senza uova
- 130 g burro vegetale o vaccino
- 480 g farina 00 450 g per la pasta frolla e 30 g per la crema al cioccolato senza uova
- 1 g vanillina 0,5 g per la pasta frolla e 0,5 g per la crema al cioccolato senza uova
- 5 g lievito per dolci
- 24 g cacao amaro
- 500 ml latte vaccino oppure vegetale
- 50 g cioccolato fondente
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
PER LA FROLLA:
Per prima cosa iniziamo a preparare la frolla, in una ciotola rompiamo le uova e sbattiamole leggermente con una forchetta.
Aggiungiamo lo zucchero, possiamo usare sia lo zucchero bianco che di canna.
Uniamo il burro a temperatura ambiente e amalgamiamolo bene all’impasto.
Aggiungiamo anche il lievito per dolci e la vanillina, potete utilizzare anche l’estratto di vaniglia o l’aroma vaniglia liquido.
Infine uniamo la farina un po’ alla volta, ci potrà servire più o meno farina, in base alla grandezza delle uova. Lavoriamo bene l’impasto con le mani su una spianatoia.
Pubblicità
Aggiungiamo farina fino a formare un panetto sodo e non appiccicoso. Se usate il burro vaccino lasciate riposare in frigo il panetto per 25-30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, dividiamo il panetto a metà e stendiamo una metà su un foglio di carta forno fino ad ottenere un’altezza di circa 5mm.
Oliamo e infariniamo una teglia (diametro 24cm) e rovesciamo al suo interno la frolla stesa, con un coltello rifiliamo i bordi. Lasciamo riposare la base in frigo.
Prendiamo la frolla avanzata e dividiamo a sua volta in due parti, in una aggiungiamo 2-3 cucchiai di cacao amaro e lavoriamo l’impasto fino a rendere il colore omogeneo. A questo punto avremo una frolla bianca e una al cacao.
Stendiamo sia la frolla bianca che quella al cacao formando due rettangoli. Sovrapponiamo le due frolle.
Stendiamo un po’ le frolle con il mattarello per farle aderire bene e arrotoliamole su se stesse fino a formare un rotolo. Lasciamo riposare il rotolo per circa 10-15 minuti in freezer. Nel frattempo prepariamo la crema al cioccolato.
PER LA CREMA AL CIOCCOLATO SENZA UOVA:
In un pentolino a FUOCO SPENTO, uniamo la farina con lo zucchero e mescoliamo bene i due ingredienti con l’aiuto di una frusta.
Pubblicità
Uniamo anche la vanillina e il latte poco alla volta. Mescoliamo bene, accendiamo il fuoco e lasciamo addensare la crema fino ad ebollizione, continuando a mescolare.
Spengiamo il fuoco e aggiungiamo alla crema il cioccolato fondente. Mescoliamo bene fino a quando il cioccolato non si sarà completamente sciolto.
ASSEMBLIAMO LA CROSTATA:
Riprendiamo la base di frolla dal frigo e bucherelliamola con una forchetta.
Uniamo la crema, va bene anche tiepida.
Pieghiamo i bordi della frolla verso l’interno e lasciamola raffreddare completamente.
A questo punto riprendiamo dal freezer il nostro rotolo e con l’aiuto di un coltello, tagliamo le girelle, mi raccomando non dovranno essere molto spesse, va bene circa 5mm.
Pubblicità
Decoriamo la crostata con le nostre girelle, partiamo formando un cerchio più esterno, sovrapponiamo leggermente le girelle l’una sull’altra.
Realizziamo un secondo cerchio più interno. Se vi avanzano delle girelle, potete ricoprire tutta la superficie della crostata o lasciarle così e cuocerle, sono dei biscotti buonissimi!
Decoriamo la parte centrale della crostata con codette di cioccolato. Lasciamo cuocere in FORNO VENTILATO a 180° per 35-40 minuti, FORNO STATICO a 190° per 35-40 minuti. Una volta cotta, lasciamola raffreddare completamente e sarà pronta per essere servita, stupirete tutti i vostri ospiti!
Anna lisa
Si può utilizzare un altro tipo di cioccolato per fare la crema? Ma bisogna conservarla in frigo?